Vela, Velux 5 Oceans - Dopo solo 12 ore dalla partenza della seconda tappa della Velux 5 Oceans du Cap in Sud Africa lo skipper belga Christophe Bullens ha fatto dietro front con il suo Eco 60 Five Oceans Of Smiles Too. La corsa continua per gli altri 4 concorrenti guidati dal canadese Derek Hatfield, che ha potato per una rotta sud. Il meteo non faciliterà certo il viaggio verso la Nuova Zelanda. Già a Città del Capo la tempesta aveva fatto ritardare di 4 giorni la partenza di questa seconda tappa lunga 7000 miglia. I venti contrari stanno imponendo al momento una discesa verso sud ai 4 marinai rimasti in corsa. Si è dovuto attendere parecchio prima di poter mettere la freccia e virare verso est e l’arcipelago delle Kerguelen, primo passaggio obbligato nel cuore dell’Oceano Indiano. Il leader Derek Hatfield è stato il primo a virare e questo gli sta dando un po’ di vantaggio.
« Per il momento le previsioni meteo sono abbastanza incerte e sembra che dobbiamo ancora continuare verso sud – diceva ieri il polacco Zbigniew Gutkowski a bordo di Operon Racing. « Non è ancora il momento di fare una sortita a sinistra. Dovrà pensarci bene. Ora non ci sono che due nodi di venti, ma dovrebbe alzarsi nelle prossime ore »
In effetti le condizioni sono abbastanza inusuali per l’Africa del sud e gli skipper stanno facendo i conti con un vento debole che arriva da prua e forti correnti contrarie. Ieri le barche avanzavano a soli 4 nodi. Il problema è che forse si dovrà scendere fino ai 47° e lì ci potrebbero essere degli iceberg.
Dopo due giorni di questo sbattimento in testa c’è Derek Hatfield, che si è anche posizionato più ad est di tutti, seguito da Le Pingouin di Brad van Liew e da Operon Racing che viaggiano a non più di 200 metri uno dall’Altro.
• 1. Derek Hatfield a 6623 miglia dall’arrivo
• 2. Brad Van Liew a 35 miglia dal leader
• 3. Chris Stanmore-Major a 60 miglia dal leader
• 4. Zbigniew Gutkowski a 61 miglia dal leader
• 5. Christophe Bullens a Cape Town e 276 miglia dal leader
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"