Dopo il nulla di fatto di ieri, oggi l’attesa è stata ampiamente ripagata. Una brezza tra i sei e gli otto nodi, inizialmente di direzione oscillante, ha consentito di svolgere tre belle prove. Guida la classifica di giornata Whisper (1-5-1) del timoniere armatore Andrea Taddei, seguito Mauro Spagnoli al timone di General Lee di Patrizia Anele (2-6-3). Terzo un altro equipaggio salodiano, Casper, di Cesare Di Mezza, timonata da Lorenza Mariani (6-2-4).
Nella prima prova si è subito messo in risalto Whisper che dopo un bordo all’estrema sinistra del campo di regata ha sfilato davanti a tutto il gruppo. Nulla ha potuto su di lui General Lee che ha tallonato i primi per tutta la regata e ha provato ad attaccare fin nell’ultima poppa senza successo. Al terzo posto si è piazzata El Moro di Luca Pavoni con al timone Enrico Sinibaldi.
Nella seconda prova le barche si sono divise tra la destra e la sinistra del campo di regata; anche in questo caso hanno prevalso gli equipaggi che hanno il lato sinistro. Bella lotta sia sulla poppa che sulla seconda bolina con Paolo Masserdotti con Avec Plaisir di Renato Vallivero che ha sempre mantenuto la testa chiudendo vittorioso davanti a Casper e Spirito Libero di Claudio Bazzoli e Carlo Fracassoli alla tattica.
Stessa situazione durante la terza e ultima prova; nella prima bolina ha pagato la scelta delle barche sul lato sinistro del campo, che sono andate a virare a pochi metri dal lungolago di Salò. Nella seconda bolina, situazione più bilanciata con un bel recupero di General Lee ed El Moro che hanno guadagnato posizioni rimanendo sulla destra del campo. L'ordine di arrivo vede al primo posto sempre Whisper secondo Gattone di Massimiliano Docali e Marco Cavallini alla barra e terzo General Lee Generale.
La classifica generale di giornata vede nell'ordine Whisper (7 punti), General Lee (11 punti) e Casper (12 punti) nel giro di 5 punti, seguite a breve distanza da altri 4 equipaggi.
Domani, ultimo giorno di regata, le regate inizieranno alle 11 e sarà possibile disputare fino a 4 prove. Con la classifica attuale e la qualità dimostrata dagli equipaggi è facile ipotizzare che assisteremo a qualche cambio di posizione.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management