giovedí, 6 novembre 2025

PROTAGONIST

S&You e Wanderfun vincono l’Autunno Inverno Salodiano 2023-2024

amp you wanderfun vincono 8217 autunno inverno salodiano 2023 2024
redazione

È andato a S&You l’Autunno Inverno Salodiano, il campionato invernale delle classi Protagonist 7.50 e Fun organizzato dalla Canottieri Garda Salò, che ha visto la sua giornata conclusiva domenica 18 febbraio. 
Dopo aver disputato dieci prove totali e scartati i due risultati peggiori, l’imbarcazione di Renato Vallivero, timonata da Paolo Masserdotti (Fraglia Vela Desenzano), ha superato di un solo punto General Lee di Patrizia Anele, con al timone Mauro Spagnoli, entrambi della Canottieri Garda. Terza posizione per Whisper del timoniere armatore Andrea Taddei, altro portacolori della Canottieri Garda Salò. 
Per la prima volta hanno preso parte alla manifestazione anche le imbarcazioni della classe Fun, che hanno realizzato 8 prove con una di scarto. Ha vinto Wanderfun del timoniere armatore Alberto Azzi (Vela Club Campione), seguita a un punto di distanza da Funny Frog di Paolo Tagliani (Circolo Vela Toscolano Maderno). Terzo posto per Banana Joe di Andrea Cremonesi (Circolo Nautico Portese).

Domenica 18 febbraio le condizioni ideali del vento hanno concesso il regolare svolgimento delle tre prove in programma, sotto la guida del Comitato di Regata, presieduto da Mino Miniati, con Giorgio Battinelli, Paolo Zanellato, Ezio Pozzengo. L’Autunno Inverno Salodiano si è disputato in quattro prove complessive: 5 e 19 novembre 2023, 4 e 18 febbraio 2024.

Sabato 17 febbraio i velisti della classe Protagonist si sono invece sfidati nell’ultima prova della veleggiata invernale in solitaria Assolo Cup. Dopo la vittoria nel 2023 Andrea Barzaghi si è riconfermato il miglior assolista, seguito da Riccardo Barzaghi e da Carlo Apostoli.
Le prime tre prove dell’Assolo Cup si sono svolte il 4 e l’11 novembre 2023 e il 3 febbraio 2024.


18/02/2024 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci