Nel weekend del 18-19 Maggio si è disputata la 26^ edizione della Gentlement’s Cup, campionato Open per Armatori Timonieri organizzato dal Circolo Vela Gargnano, quinto appuntamento per la Classe Protagonist per il circuito Bossong Sailing Series.
A salire sul gradino più alto del podio è El Moro Ita 45 dell’armatore Luca Pavoni (SCGS) con alla barra Enrico Sinibaldi che relega in seconda posizione, a solo mezzo punto di distacco, General Lee Ita 53 di Patrizia Anele condotta da Mauro Spagnoli (SCGS). Il terzo gradino del podio va a Casper Ita 33 di Michele Minelli (SCGS) timonata dall’inossidabile Lorenza Mariani che ritorna agguerrita dopo una lunga assenza.
Per la classifica dei Timonieri Armatori, il primo posto va ad Andrea Taddei con Whisper Ita 50 seguito in seconda posizione da Andrea Barzaghi di Yerba Cube Ita 51, chiude il podio Tommasino Fusato con Rilù Ita 47.
Condizioni meteo ottime in entrambi i giorni di regata con vento tra i 10 e 12 nodi, un Garda dai colori straordinari e con tutte e sei le prove in programma portate a termine grazie all’ottima organizzazione del CVG e all’ottimo lavoro del Comitato di Regata presieduto da Pietro Benamati.
Per i partecipanti dunque due splendide giornate di regate combattutissime !
Con un campo che dava quasi sempre favorito il lato destro, ogni regata ha comunque avuto la sua storia. Lo conferma l’alternarsi delle prime posizioni in classifica, sia nella giornata di Sabato che in quella di Domenica.
Sabato, la flotta sempre più grintosa sulla linea di partenza, ha costretto la Giuria ad issare per ben due volte la bandiera nera per “tenere a bada” l’irruenza degli equipaggi. Nella seconda prova di giornata, una collisione tra Spirito Libero Ita 57 e El Moro Ita 45, ha costretto quest’ultimo al ritiro ed alla richiesta di riparazione.
Giornata positiva per il Team di General Lee Ita 53, che è subito riuscito a prendere il volo e a mantenere il distacco dal resto della flotta posizionandosi, grazie alla consueta costanza e ad un’eccezionale serie di risultati (2,1,2), al comando della classifica provvisoria.
Domenica, il tentativo della Giuria di far partire la prima prova al mattino presto, si è trasformato in un nulla di fatto per la presenza di un debole Peler in calo. Si è dunque dovuto attendere l’Ora, che si è presentata decisa e puntuale permettendo di far disputare altre tre prove e far divertire gli equipaggi.
Grazie agli ottimi risultati di giornata (2,1,1), El Moro Ita 45 si impone su General Lee Ita 53 relegandolo in seconda posizione, mentre subito dietro si assiste ad un duello tra Casper Ita 33 e Bessi Bis Ita 05 dell’armatore Giuliano Montegiove coadiuvato dai fratelli Fabio e Diego Larcher per accaparrarsi il terzo posto in classifica generale. Ha la meglio Casper Ita 33 che nell’ultima poppa riesce a scendere meglio di Bessi Bis Ita 05 che scivola in quarta posizione.
Ora una breve pausa per i Protagonist, che torneranno a competere tra le boe in occasione del Campionato Italiano in programma dal 28 al 30 giugno, sempre nelle acque di Gargnano.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose