mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

PROTAGONIST

Protagonist, Trofeo Luca Avesani: affermazione di General Lee

protagonist trofeo luca avesani affermazione di general lee
redazione

Con un totale di tre prove su cinque portate a termine si è concluso il Trofeo Luca Avesani organizzato dal Circolo Nautico di Brenzone nel fine settimana del 4-5 Maggio, quarta tappa del Circuito Bossong Saling Series per la Classe Protagonist 7.50.
Nulla di fatto nella giornata di sabato dove il vento si è lasciato attendere invano.
La giuria presieduta da Benamati Pietro, coadiuvato da Caporro Alberto 1° membro CdR, Mischi Roberto CdR ha dovuto innalzare il segnale di intelligenza su Alfa decretando la chiusura della giornata di sabato con nessuna prova disputata per mancanza di vento.
Gli equipaggi in porto si sono consolati con la degustazione dei tortellini gentilmente offerti dalla Famiglia Avesani.
Per assicurarsi la validità della regata la giuria fissa la partenza della giornata di Domenica alle ore 8:30.
Il primo segnale d’avviso viene dato con un debole Peler che si è ritirato alla prima poppa costringendo la giuria ad annullare la regata.
Per il via della prima prova si è dovuto attendere l’Ora che si è presentata debole intorno ai 5 nodi nella tarda mattinata. Nella prima bolina si avvantaggiano le barche che approcciano la boa dal lato destro del campo di regata, tra questi General Lee Ita 53 di Patrizia Anele condotta da Mauro Spagnoli seguito da Whisper Ita 50 di Andrea Taddei che mantengono le posizioni per il resto della regata allungando sugli avversari impegnati in un gioco di marcatura stretta che ha determinato cambi di posizioni.
La seconda prova sempre caratterizzata da un’Ora leggera, in un primo momento sembrava avvantaggiare il centro del campo di regata, in seguito ad un repentino cambio di vento a destra si sono avvantaggiate le barche che per prima hanno agganciato il salto del vento.
Primo a tagliare il traguardo è El Moro Ita 45 di Luca Pavoni con alla barra Enrico Sinibaldi, seguito da General Lee Ita 53 che recupera una posizione su Nexis Ita 54 dell’Armatore Luca Brighenti. Nelle posizioni successive ancora una volta gli equipaggi si sono dati battaglia per recuperare posizione alla boa di poppa, tra questi Spirito Libero Ita 57 dell’armatore Claudio Bazzoli che riesce infilarsi e mettere in fila in resto della flotta.
Dopo aver riposizionato il campo di regata il Comitato di Regata dà il via alla terza e ultima prova.
Con vento in aumento intorno a 7/8, dopo una partenza molto equilibrata e combattuta si è assistito nell’ultimo tratto della prima bolina a numerose marcature tra le imbarcazioni che volevano accaparrarsi un approccio migliore in boa.
Tra tutti la spuntata General Lee Ita 53 che arriva primo sulla boa di bolina allungando successivamente su tutti, seguito da YerbaCube Ita 51 dei fratelli Andrea e Riccardo Barzaghi che chiudono la regata in seconda posizione. Terzo Avec Plaisir S&You Ita 19 timonata da Paolo Masserdotti.
Una menzione speciale va fatta all’equipaggio di VR46 Ita 46, equipaggio formato da giovani ragazzi che vogliono continuare il loro percorso agonistico anche dopo le derive, progetto sostenuto e promosso dal CNB con l’ausilio dell’imbarcazione Protagonist 7.50.

Con due vittorie di giornata sul gradino più alto del podio sale General Lee Ita 53 (1,2,1), che si aggiudica anche il Trofeo Luca Avesani.
Al secondo posto, protagonista della seconda prova, si piazza El Moro Ita 45 (6,1,5).
Chiude il podio Whisper Ita 50 (2,5,6) che si aggiudica anche il premio Timoniere Armatore.
Prossimo appuntamento per la classe Protagonist 7.50 sarà la Gentlement’s Cup in programma il 18 e 19 Maggio.

 


06/05/2024 13:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci