Spirito Libero ITA 57 del timoniere armatore Claudio Bazzoli conquista il gradino più alto del podio dopo aver condotto la regata quasi sempre in prima posizione, seguito in seconda posizione da Nexis2 di Luca Brighenti ITA 54. Terzo Yerba del Diablo ITA 34 di Andrea Barzaghi
Sul percorso Castelletto di Brenzone-Isola dell’Olivo-Castelletto di Brenzone-Isola del Trimelone-Castelletto di Brenzone la regata delle Isole e delle Rose è il secondo appuntamento del circuito Eurobeton Long Distance per la Classe Protagonist.
La partenza puntuale alle 9:30 come da programma ha visto un Peler leggero che ha soffiato per poco dando subito spazio all’Ora, vento da Sud.
La flotta capeggiata da Nexis2 Ita 54, Gattone Ita 44 di Massimiliano Docali e Rilù Ita 47 di Tommasino Fusato si dirige in modo compatta verso la sponda Bresciana per approcciarsi all’Isola dell’Olivo.
Solo Spirito Libero Ita 57 decide si sganciarsi dal gruppo scegliendo la sponda veronese. Questa mossa si rileva vincente per Spirito Libero in quanto riesce per primo a sfruttare il cambio del vento da Peler a Ora a differenza del resto della flotta che rimane ferma in prossimità dell’Isola dell’Olivo in attesa dell’Ora.
Il giro di boa all’Isola dell’Olivo vede primo Spirito Libero, seguito da Gattone, Yerba del Diablo e Nexis2 seguiti dal resto della flotta compatta.
Nella discesa verso Castelletto di Brenzone le condizioni del vento in aumento hanno determinato un continuo rimescolamento delle posizioni tra Nexis2, Gattone e Yerba del Diablo i quali hanno dato vita ad un duello a suon di virate, mentre Spirito Libero si dirige per la boa di Castelletto di Brenzone senza rivali. Seguono in ordine il giro boa di Castelletto, Gattone, Yerba del Diablo e Nexis2
Il passaggio all’Isola del Trimelone vede ancora primo Spirito Libero, mentre Nexis2 rimonta di poppa su Gattone e Yerba presentandosi secondo al giro di boa, terzo Yerba e quarto Gattone.
L’ultima discesa verso Castelletto di Brenzone le posizioni non cambiano.
Taglia il traguardo per primo Spirito Libero seguito da Nexis2, terzo Yerba del Diablo.
La regata è stata organizzata dal Circolo Nautico Brenzone in collaborazione con Il Paterazzo Gruppo Velico Verona.
Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist è la classica Salò Sailing Meeting in programma il 08 e 09 Luglio p.v. nel golfo di Salò ed organizzata dalla Società Canottieri Garda Salò.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1791491579 18 0 131231 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:blue; mso-themecolor:hyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;}a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:purple; mso-themecolor:followedhyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;}p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni