Spirito Libero ITA 57 del timoniere armatore Claudio Bazzoli conquista il gradino più alto del podio dopo aver condotto la regata quasi sempre in prima posizione, seguito in seconda posizione da Nexis2 di Luca Brighenti ITA 54. Terzo Yerba del Diablo ITA 34 di Andrea Barzaghi
Sul percorso Castelletto di Brenzone-Isola dell’Olivo-Castelletto di Brenzone-Isola del Trimelone-Castelletto di Brenzone la regata delle Isole e delle Rose è il secondo appuntamento del circuito Eurobeton Long Distance per la Classe Protagonist.
La partenza puntuale alle 9:30 come da programma ha visto un Peler leggero che ha soffiato per poco dando subito spazio all’Ora, vento da Sud.
La flotta capeggiata da Nexis2 Ita 54, Gattone Ita 44 di Massimiliano Docali e Rilù Ita 47 di Tommasino Fusato si dirige in modo compatta verso la sponda Bresciana per approcciarsi all’Isola dell’Olivo.
Solo Spirito Libero Ita 57 decide si sganciarsi dal gruppo scegliendo la sponda veronese. Questa mossa si rileva vincente per Spirito Libero in quanto riesce per primo a sfruttare il cambio del vento da Peler a Ora a differenza del resto della flotta che rimane ferma in prossimità dell’Isola dell’Olivo in attesa dell’Ora.
Il giro di boa all’Isola dell’Olivo vede primo Spirito Libero, seguito da Gattone, Yerba del Diablo e Nexis2 seguiti dal resto della flotta compatta.
Nella discesa verso Castelletto di Brenzone le condizioni del vento in aumento hanno determinato un continuo rimescolamento delle posizioni tra Nexis2, Gattone e Yerba del Diablo i quali hanno dato vita ad un duello a suon di virate, mentre Spirito Libero si dirige per la boa di Castelletto di Brenzone senza rivali. Seguono in ordine il giro boa di Castelletto, Gattone, Yerba del Diablo e Nexis2
Il passaggio all’Isola del Trimelone vede ancora primo Spirito Libero, mentre Nexis2 rimonta di poppa su Gattone e Yerba presentandosi secondo al giro di boa, terzo Yerba e quarto Gattone.
L’ultima discesa verso Castelletto di Brenzone le posizioni non cambiano.
Taglia il traguardo per primo Spirito Libero seguito da Nexis2, terzo Yerba del Diablo.
La regata è stata organizzata dal Circolo Nautico Brenzone in collaborazione con Il Paterazzo Gruppo Velico Verona.
Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist è la classica Salò Sailing Meeting in programma il 08 e 09 Luglio p.v. nel golfo di Salò ed organizzata dalla Società Canottieri Garda Salò.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1791491579 18 0 131231 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:blue; mso-themecolor:hyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;}a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:purple; mso-themecolor:followedhyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;}p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.