Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50.
Ad oggi sono 18 le imbarcazioni iscritte che si contenderanno il titolo non assegnato nella precedente edizione svoltasi presso la Canottieri di Salò. Tra le teste di serie vediamo El Moro di Luca Pavoni con alla barra Enrico Sinibaldi, Avec Paisir dell’Armatore Renato Vallivero condotta da Paolo Masserdotti, Whisper di Andrea Taddei che si presente con un equipaggio agguerrito, Casper condotta per l’occasione da Matteo Giovanelli, Nexis2 del vice Presidente Luca Brighenti che quest’anno risulta essere in grandissima forma, General Lee armata da Patrizia Anele e condotta da Mauro Spagnoli ed infine – ma non ultima – Spirito Libero dell’armatore Claudio Bazzoli in una veste tutta nuova e tanti altri ancora.
Il fitto programma delle attività ed iniziative di questa nuova Edizione dell’Italiano inizierà ufficialmente Venerdì 2 Giugno dopo la conclusione dei controlli di stazza preliminari effettuati dal Comitato Tecnico presieduto da Gianpietro Pollesel. Alle ore 11 infatti, si terrà lo Skipper Meeting ed a seguire il primo segnale di avviso delle prime 3 prove in programma, a partire dalle ore 13.
Sono previste 8 regate in totale: 3 Venerdì e Sabato e 2 Domenica. Il titolo di Campione Italiano sarà assegnato dopo il completamento di almeno 4 prove e dalla 5^ prova è previsto lo scarto del peggior risultato.
Ancora una volta verrà applicato l’arbitraggio diretto in acqua, secondo quanto stabilito dalle normative di World Sailing. Si tratta di una formula che favorisce la risoluzione di eventuali controversie sul campo di regata ed è proprio in questa speciale occasione che la Classe Protagonist avrà l’onore di avere come Chief Umpire Ezio Fonda, coadiuvato da Fiorella Nicolari e Giorgio Bolla.
I presupposti ci sono tutti per un Campionato all’insegna della correttezza e responsabilità degli equipaggi che saranno chiamati ad auto regolamentarsi, come è nello spirito della Vela e della Classe.
Positiva la risposta degli Armatori e degli equipaggi che hanno dimostrato grande voglia di tornare a navigare.
Più che soddisfacente il risultato per Maria Vittoria Moglia, neo presidente dell’Associazione di Classe, che ha affermato: “Sono certa che questo Campionato sarà un vero messaggio di ottimismo e fiducia, e per questo va un sentito grazie agli organizzatori e a tutti gli armatori. I risultati iniziano ad arrivare, lo denota la presenza di equipaggi nuovi ed una maggiore presenza di giovani che si stanno avvicinando alla Classe e questo è esattamente quello che ci serve per ritornare Protagonisti !”
Quest’anno il Campionato Italiano dei Protagonist 7.50 sarà supportato da due partner importanti, BOSSONG SPA, leader in Italia per i sistemi di consolidamento e fissaggio, ed EUROBETON SRL – Impresa Generale di Costruzione, azienda veronese leader nel settore delle infrastrutture, degli impianti tecnologici e dei materiali edili.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management