domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

J24

Pronti per il XLIV Campionato Italiano Open J24 a Lerici

L’attesa è finita. Perfezionate le iscrizioni, concluse le operazioni di stazza delle imbarcazioni, il peso degli equipaggi, il varo delle imbarcazioni e disputata come da tradizione la consueta regata di prova nelle suggestive acque di Lerici, al Circolo della Vela Erix è tutto pronto per l’appuntamento clou della stagione 2025 della Classe Italiana J24: il 44° Campionato Italiano Open J24.
Domani, giovedì 22 maggio, con la cerimonia di apertura alla quale interverrà anche il Sindaco di Lerici, Leonardo Paoletti e lo Skipper Meeting alle ore 10 sulla terrazza del Circolo, prenderà ufficialmente il via l’attesa manifestazione alla quale sono iscritti ventiquattro J24 in rappresentanza delle numerose Flotte italiane.
Il XLIV Campionato Italiano Open J24 che vanta il patrocinio del Comune di Lerici, oltre ad assegnare il titolo tricolore 2025, sarà anche valido come terza tappa (coeff. 3) del Circuito Nazionale che assegnerà come sempre il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza considerare gli scarti e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore.
Saranno quattro giornate di regate avvincenti dove non mancheranno spettacolo, divertimento e ospitalità grazie alla versatilità del J24, alla determinazione degli equipaggi, alla collaudata esperienza del Presidente del CdR Mario De Grenet, ai coinvolgenti eventi sociali in programma, e alla perfetta organizzazione del sodalizio presieduto da Carlo Stefanini e situato proprio sul molo di Lerici in una magica posizione alla fine della banchina, dove comincia il molo protetto dal muraglione e dalla rocca del Castello.
“Il Segnale di avviso della prima prova sarà dato domani, giovedì, alle ore 13.00 -ha spiegato il Responsabile dell’evento Davide Sampiero, vicepresidente del CdVErix insieme a Walter Tronconi -Sono previste complessivamente dieci regate e non se ne potranno disputare più di tre al giorno tranne nella giornata conclusiva quando sarà ammesso svolgerne quattro nel caso fosse necessario validare il Campionato.
Per rendere valido il Campionato e assegnare il titolo sarà necessario completare un minimo di quattro regate e lo scarto sarà applicabile con cinque o più prove.
Domenica, nel corso della cerimonia conclusiva, saranno premiate le prime cinque imbarcazioni classificate e il vincitore di ogni singola prova. Il titolo di Campione Italiano 2025 con il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato.
Abbiamo anche in programma numerosi eventi collaterali (fra i quali un Gorgonzola e focaccia party, grazie alla collaborazione del consorzio Gorgonzola DOP) che, oltre alle bellezze dei luoghi, speriamo possano essere graditi da tutti i regatanti e dai loro accompagnatori ai quali auguriamo un attimo soggiorno nella nostra Lerici.
A nome di tutto il Circolo Vela Erix desidero, inoltre, ringraziare per la collaborazione il Club Nautico Marina di Carrara che ha messo a disposizione le proprie strutture per le operazioni di stazza e messa in mare delle barche. Benvenuti a tutti a Lerici e al nostro Circolo.”


22/05/2025 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci