L’attesa è finita. Perfezionate le iscrizioni, concluse le operazioni di stazza delle imbarcazioni, il peso degli equipaggi, il varo delle imbarcazioni e disputata come da tradizione la consueta regata di prova nelle suggestive acque di Lerici, al Circolo della Vela Erix è tutto pronto per l’appuntamento clou della stagione 2025 della Classe Italiana J24: il 44° Campionato Italiano Open J24.
Domani, giovedì 22 maggio, con la cerimonia di apertura alla quale interverrà anche il Sindaco di Lerici, Leonardo Paoletti e lo Skipper Meeting alle ore 10 sulla terrazza del Circolo, prenderà ufficialmente il via l’attesa manifestazione alla quale sono iscritti ventiquattro J24 in rappresentanza delle numerose Flotte italiane.
Il XLIV Campionato Italiano Open J24 che vanta il patrocinio del Comune di Lerici, oltre ad assegnare il titolo tricolore 2025, sarà anche valido come terza tappa (coeff. 3) del Circuito Nazionale che assegnerà come sempre il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza considerare gli scarti e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore.
Saranno quattro giornate di regate avvincenti dove non mancheranno spettacolo, divertimento e ospitalità grazie alla versatilità del J24, alla determinazione degli equipaggi, alla collaudata esperienza del Presidente del CdR Mario De Grenet, ai coinvolgenti eventi sociali in programma, e alla perfetta organizzazione del sodalizio presieduto da Carlo Stefanini e situato proprio sul molo di Lerici in una magica posizione alla fine della banchina, dove comincia il molo protetto dal muraglione e dalla rocca del Castello.
“Il Segnale di avviso della prima prova sarà dato domani, giovedì, alle ore 13.00 -ha spiegato il Responsabile dell’evento Davide Sampiero, vicepresidente del CdVErix insieme a Walter Tronconi -Sono previste complessivamente dieci regate e non se ne potranno disputare più di tre al giorno tranne nella giornata conclusiva quando sarà ammesso svolgerne quattro nel caso fosse necessario validare il Campionato.
Per rendere valido il Campionato e assegnare il titolo sarà necessario completare un minimo di quattro regate e lo scarto sarà applicabile con cinque o più prove.
Domenica, nel corso della cerimonia conclusiva, saranno premiate le prime cinque imbarcazioni classificate e il vincitore di ogni singola prova. Il titolo di Campione Italiano 2025 con il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato.
Abbiamo anche in programma numerosi eventi collaterali (fra i quali un Gorgonzola e focaccia party, grazie alla collaborazione del consorzio Gorgonzola DOP) che, oltre alle bellezze dei luoghi, speriamo possano essere graditi da tutti i regatanti e dai loro accompagnatori ai quali auguriamo un attimo soggiorno nella nostra Lerici.
A nome di tutto il Circolo Vela Erix desidero, inoltre, ringraziare per la collaborazione il Club Nautico Marina di Carrara che ha messo a disposizione le proprie strutture per le operazioni di stazza e messa in mare delle barche. Benvenuti a tutti a Lerici e al nostro Circolo.”
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun