martedí, 16 settembre 2025

J24

J24: Jamaica di Pietro Diamanti vince a Carrara il Campione di Primavera '25

j24 jamaica di pietro diamanti vince carrara il campione di primavera
Paola Zanoni

Il J24 Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (già vincitore nel 2023) è il Campione di Primavera 2025: dopo le combattutissime sette regate disputate nella manche d’apertura -caratterizzate da un entusiasmante testa a testa con il vincitore della passata edizione, Ita 304 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia de Giacomo-, le avverse condizioni meteo marine del fine settimana appena concluso hanno impedito il regolare svolgimento delle ultime prove in programma, lasciando così invariata la classifica del Campionato di Primavera J24 Open.

Il classico appuntamento ben organizzato nelle acque antistanti il porto di Marina di Carrara dal Club Nautico Marina di Carrara presieduto da Carlandrea Simonelli, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24 e sotto l’egida della FIV, che apre tradizionalmente la stagione agonistica della Flotta J24 del Golfo dei Poeti, si chiude pertanto con la vittoria di Jamaica (CNMCarrara; 12 punti; 1,2,1,4,1,3,4, in equipaggio Pietro Diamanti, Antonio Lupo, Paolo Pezzica, Andrea Porchera e Luca Lattanzi) seguito ad un solo punto da Five for Fighting (CC Roggero di Lauria; 13 punti; 4,1,3,1,3,1,5) e a 5 punti da Ita 508 Furio con Paolo Pucci (CNMC; 17 punti; 3,4,4,2,2,4,2). Per il vincitore della settima prova, Ita 449 Razor Bill timonato da Giuseppe Simonelli, il quarto posto assoluto (CNMC; 18 punti; 2,3,2,5,5,1) davanti a Ita 483 Percinque armato da Antonio Criscuolo e timonato da Luca Macchiarini (22 punti).

Il CdR è stato presieduto dall’Ammiraglio Luigi d’Amico, coadiuvato da Gigi Porchera e l’aspirente Vincenzo de Meo. Tra i posaboe, il più giovane, Mattia Bucci.
Terminato il Campionato di Primavera J24 Open, il Club Nautico Marina di Carrara e la Classe J24 saranno ancora protagonisti sabato 12 e domenica 13 aprile con la Regata Nazionale - Trofeo Nino Menchelli (coeff. 2), tappa d’apertura del Circuito Nazionale 2025 che, organizzato nelle più belle località italiane da aprile a novembre e articolato su nove tappe da aprile a novembre, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -riservato al primo classificato senza considerare gli scarti- e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.

Anche la seconda Regata Nazionale del 2025 (sempre a coeff. 2) sarà organizzata nelle acque toscane: le Flotte J24 saranno infatti impegnate dal 25 e al 27 aprile nelle acque labroniche, ospiti della locale sezione della Lega Navale Italiana, nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno.

Un intenso calendario che saprà coinvolgere un numero sempre maggiore di imbarcazioni e attirare l’attenzione del pubblico a terra ma, anche per il 2025, il desiderio dell’Associazione Italiana Classe J24 è soprattutto quello di vedere tanti giovani entrare a far parte della Flotta, confermando la vitalità e la versatilità della Classe e del J24 la cui attività sarà costantemente seguita anche attraverso le pagine Facebook e Instagram dell’Associazione Classe Italiana J24.

 


17/03/2025 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci