I J24 Jamaica e Five for Fighting, protagonisti delle ultime due edizioni del Campionato di Primavera J24 Open -tradizionale appuntamento che, organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24 e sotto l’egida della FIV, apre la stagione agonistica della Flotta J24 del Golfo dei Poeti- sono stati i dominatori anche delle prime due giornate di questa edizione 2025.
Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (vincitore nel 2023) e Ita 304 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia de Giacomo (nel 2024) hanno, infatti, dominato le prime sette regate disputate nel fine settimana appena concluso, aggiudicandosi tre vittorie a testa.
“Le tre prove disputate sabato nelle acque antistanti il porto di Marina di Carrara sono state caratterizzate da una tramontana fino 10 nodi mentre le quattro di domenica da scirocco, sole e mare piatto.- ha commentato Diamanti -Sono state belle regate, molto combattute e con barche molto vicine fra loro: un bel allenamento in vista dei numerosi impegni di questa stagione.”
Al termine della prima manche un manciata di punti divide i primi in classifica: in prima posizione Jamaica (CNMCarrara; 12 punti; 1,2,1,4,1,3,4) seguito ad un solo punto da Five for Fighting (CC Roggero di Lauria; 13 punti; 4,1,3,1,3,1,5) e a 5 punti da Ita 508 Furio con Paolo Pucci (CNMC; 17 punti; 3,4,4,2,2,4,2). Per il vincitore della settima prova, Ita 449 Razor Bill timonato da Giuseppe Simonelli, il quarto posto assoluto (CNMC; 18 punti; 2,3,2,5,5,1) davanti a Ita 483 Percinque armato da Antonio Criscuolo e timonato da Luca Macchiarini (22 punti).
Il Campionato di Primavera J24 Open, articolato su due fine settimana e dodici prove, proseguirà sabato 15 marzo per concludersi domenica 16.
Terminato il Campionato di Primavera J24 Open, il Club Nautico Marina di Carrara e la Classe J24 saranno ancora protagonisti sabato 12 e domenica 13 aprile con la Regata Nazionale - Trofeo Nino Menchelli (coeff. 2), tappa d’apertura del Circuito Nazionale 2025 che, organizzato nelle più belle località italiane da aprile a novembre e articolato su nove tappe da aprile a novembre, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -riservato al primo classificato senza considerare gli scarti- e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate. ph. A. Criscuolo
Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura
Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco
Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest
Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe
La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole