Con la vittoria assoluta del J24 Joanna armato da Fabrizio Dallacasa (CNCervia) e timonato da Andrea Collina, si è concluso il Campionato Invernale Monotipi 2024-2025 - XIX Memorial Stefano Pirini, tradizionale appuntamento riservato alla Classe J24, ben organizzato su delega della FIV dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela e articolato come sempre su due manche dal 19 ottobre 2024 al 30 marzo 2025.
Joanna -che si è imposto grazie a sei vittorie di giornata e a parziali regolarissimi, dominando entrambe le manche- ha preceduto sul podio (occupato tutto da portacolori del Circolo Nautico Cervia) Ita 500 Jay Jay armato e timonato da Mirco Minotti -con in equipaggio i giovani velisti ed istruttori del Circolo Nautico- e Ita 373 Arche di Giuseppe Monari e con il Presidente del Circolo Nautico Cesenatico Massimo Magnani al timone (50 punti; 9,7,4,3,2,4,3,6,4,3,6,5,3).
Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Milano Marittima da una quindicina di equipaggi provenienti non solo dall’attiva Flotta J24 della Romagna ma anche dal CN Brenzone.
“Sono state tutte bellissime regate caratterizzate da condizioni meteo variabili con giornate anche impegnative per onda e un bel vento teso.- ha commentato il Capo Flotta J24 della Romagna, Massimo Frigerio -La nostra Flotta si dimostra sempre ad altissimo livello e il gruppo di testa sempre compatto e molto agguerrito nei pasaggi in boa. La formula vincente di questo campionato sarà ulteriormente migliorata e nuovi progetti verranno avviati per incrementare la partecipazione, rivolgendo sempre un’attenzione particolare agli equipaggi formati dai giovani, a riprova della vitalità della Classe. Diamo a tutti appuntamento per le prossime regate del Circuito Nazionale.”
Le singole prove dell’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirinisono state vinte nell’ordine da Ita 271 Joanna (16 punti; 1,1,1,2,1,3,2,1,2,2,2,6,1 i parziali), da Ita 505 Jorè co-armato dai fratelli Alessandro e Alberto Errani che, protagonisti di una doppietta, hanno chiuso al quinto posto assoluto (CNCervia AdV, 60 punti; 5,4,7,1,11,dnc,dnc, 5,3,6,8,1,9 i parziali), da Ita 500 Jay Jay (CNCAdV 31 punti; 2,2,2,6,3,1,dsq,3,5,5,4,2,2), da Ita 450 Marbea armato da Riccardo Guardigli e timonato da Matteo Guardigli (CN Cesenatico; 50 punti; 10,9 3,10,4,8,1,2,6,4,1,7,5, quarto assoluto), e da Ita 499 J Capitan Nemo co-armato da Domenica Brighi e da Guido Guadagni al timone (CV ravennate; 60 punti; dnc,dnc,10,7,7,7,7,7,1,1,3,4,6, sesto assoluto) entrambi protagonisti di due vittorie di giornata.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco