Con la prima delle nove tappe in programma da aprile a novembre nelle più belle località italiane, ha preso ufficialmente il via nella acque di Marina di Carrara l’edizione 2025 del Circuito Nazionale J24 che assegnerà come sempre il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza considerare gli scarti e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore.
La prima vittoria di stagione è andata al J24 Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (CNMdC, 10 punti; 2,1,3,4 i parziali) che ha anticipato sul podio Ita 438 Rabbit timonato da Fabio Ascoli (CVMedio Verbano 13 punti; 5,5,2,1) e Ita 416 La Superba, il J24 della Marina Militare affidato ad Ignazio Bonanno (MM 14 punti; 1,7,1,5).
Quattro le prove portate a termine nel fine settimana appena concluso da quindici agguerriti equipaggi in rappresentanza di numerose Flotte. Nella giornata di sabato, la mancanza del vento ha impedito il regolare svolgimento delle regate in programma: dopo una partenza poi annullata, il CdR -presieduto da Luigi d’Amico con Gigi Porchera e Vincenzo de Meo e impegnato a bordo del Braccio di Ferro insieme alla CRO Anita Piva- ha fatto rientrare gli equipaggi a terra ed è riuscito in mare, ma la pressione insufficiente per poter regatare regolarmente ha fatto decidere di rimandare definitivamente tutto alla giornata seguente. Domenica invece, è stato possibile completare ben quattro prove (prima partenza alle ore 11) con vento tra i 6 e i 12 nodi.
Le singole vittorie di giornata sono state firmate nell’ordine da La Superba, Jamaica, La Superba e Rabbit.
La manifestazione, è stata ben organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24 e sotto l’egida della FIV ed è stata valida anche come Trofeo Nino Menchelli immancabile appuntamento che apre la stagione del sodalizio presieduto da Carlandrea Simonelli.
Nel corso della premiazione Pietro Diamanti ha ringraziato gli organizzatori, tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione sia in acqua -tra i posaboe, velisti del CNMdC, anche il giovanissimo surfista Mattia Bucci in bolina- che a terra e tutti gli equipaggi presenti, ricordando loro che il Circuito Nazionale J24 proseguirà ora con la seconda Regata Nazionale (sempre a coeff. 2) in programma nelle acque labroniche dal 25 e al 27 aprile e curata dalla locale sezione della Lega Navale Italiana nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.