Si è conclusa la 50ª edizione del Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno, che si è svolta dal 13 ottobre 2024 al 5 aprile 2025.
Il programma prevedeva 10 giornate di regata e 20 prove totali, delle quali 18 sono state regolarmente disputate, con una sola giornata annullata a causa di avverse condizioni meteo.
Il meteo è stato tipicamente invernale, caratterizzato da vento molto variabile: si è passati da giornate con 4/8 nodi a condizioni più impegnative con 15/20 nodi e mare formato.
A partire dalla seconda giornata ha preso parte al campionato anche l’equipaggio della Marina Militare de La Superba, che ha vinto 11 prove su 16 disputate, nonostante la barca messa a disposizione dalla Sezione Velica non fosse nelle migliori condizioni. Al timone Ignazio Bonanno, con il suo storico equipaggio vincente della Sezione Velica della Marina Militare di Napoli.
Risultati sportivi:
·       I manche:
Primo classificato American Passage – Paolo Rinaldi Lega Navale Italiana sezione Anzio
Secondo classificato: Pelle Rossa – Gianni Riccobono Circolo della Vela di Roma
·       II manche:
Primo Classificato La Superba – Ignazio Bonanno Sezione Velica della Marina Militare
Secondo classificato: Pelle Rossa – Gianni Riccobono Circolo della Vela di Roma
· Classifica finale:
Primo classificato del campionato e vincitore della Coppa Challenge Trofeo UNUCI La Superba – Ignazio Bonanno Sezione Velica della Marina Militare di Napoli.
Secondo classificato Pelle Rossa – Gianni Riccobono Circolo della Vela di Roma
Terzo classificato Enjoy 2 – Luca Silvestri Lega Nazionale Italiana sezione di Anzio.
Le 18 prove, molto varie e combattute, si sono disputate nel consueto e splendido campo di regata di Anzio, ben gestite dall’organizzazione del Circolo della Vela di Roma e dal Comitato di Regata, presieduto come sempre dall’Ufficiale di Regata Benemerito Mario De Grenet, coadiuvato da Enrico Ragno e Alfredo Posillipo.
Il Comitato delle Proteste, presieduto da Paolo Romano Barbera, ha avuto un’attività pressoché nulla, grazie alla quasi totale assenza di proteste, dato che conferma l’elevata correttezza dei concorrenti.
Trofeo Roberto Lozzi
A margine del campionato, una volta al mese, nelle giornate di sabato, si è regolarmente svolto il Trofeo Roberto Lozzi, in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster, prematuramente scomparso, vinto da Luca Silvestri Lega Navale Italiana sezione di Anzio seguito da Michele Potenza Sezione Velica Marina Militare e da Paolo Rinaldi Lega Navale Italiana sezione di Anzio. Il Comitato di Regata di questa manifestazione è stato presieduto da Livia Serafini.
La 50esima edizione del Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, è organizzata dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, LNI Anzio e Sezione Velica Marina Militare).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio