venerdí, 19 settembre 2025

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Porto Cervo, seconda giornata di regate per i Maxi

porto cervo seconda giornata di regate per maxi
red

Vela, Porto Cervo - Dopo due giorni di regate a dominare la classifica overall provvisoria della Maxi Yacht Rolex Cup sono J One, dell’armatore francese Jean-Charles Decaux, per gli Wally, Whisper di Michael Cotter nella divisione Mini Maxi Racing/Cruising e Luna Rossa di Patrizio Bertelli per la categoria Mini Maxi Racing.
Tra i Cruising/Spirt of Tradition ha invece prevalso il team inglese di Velsheda, che conferma il primo posto della prova di ieri, mentre tra i Racing/ Cruising ha prevalso Roma-Aniene, con alla tattica Vasco Vascotto.
Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, la manifestazione ha preso il via lunedì e fino a sabato vedrà impegnata sul campo di regata di Porto Cervo una flotta composta da 42 maxi yacht dallo spirito sportivo e ultracompetitivo.
Il Comitato di Regata dello YCCS ha stabilito per la regata di ieri due percorsi differenti. Le tre divisioni di Cruising/Spirit of Tradition, Mini Maxi Racing/Cruising e Racing/Cruising sono partite di fronte al Golfo del Pevero per attraversare lo stretto fra l’Isola delle Bisce e Capo Ferro. Passando a sud delle isole di Caprera, Santo Stefano, La Maddalena e Spargi, hanno puntato verso l’isola di Lavezzi per poi virare a est. Lasciate le isole di Razzoli e Santa Maria a dritta, la flotta ha infine rivolto la prua verso sud fino ad arrivare a largo dell’Isola dei Monaci. Da qui è passata di fronte al Golfo del Pevero e ha infine tagliato il traguardo davanti all’ingresso della Marina di Porto Cervo, per un totale di 39 miglia marine.
Percorso pressoché identico per i Mini Maxi Racing e per gli Wally, le due divisioni più veloci della flotta, con una sola variante a fine gara. Dopo aver lasciato l’Isola dei Monaci a dritta, gli scafi hanno puntato in direzione sud per virare di fronte all’Isola di Mortoriotto e da qui, dopo aver navigato per circa 47 miglia, hanno terminato il percorso di fronte all’imboccatura del porto.  La migliore performance della prova di ieri tra gli Wally, in tempo corretto, è stata quella di Y3K, dell’armatore tedesco Claus-Peter Offen, seguita da J One e Magic Carpet 2, dell’inglese Lindsay Owen Jones. Tra i Mini Maxi Racing/Cruising ha vinto Whisper, seguita da Aegir, lo scafo dell’armatore britannico Brian Benjamin, e H2O di proprietà dell’italiano Riccardo Demichele. Nella classifica dei Mini Maxi/Racing è prima Luna Rossa, con a bordo Torben Grael, veterano della Volvo Ocean Race, seguita da Ran dell’armatore svedese Niklas Zennstrom e dagli americani di Bella Mente, mentre in coda a Roma-Aniene, prima nella divisione Racing/Cruising, c’è la squadra italiana di DSK, timonata da Danilo Salsi, e gli statunitensi di Varsovie. Primo classificato di oggi nella categoria Cruising/Spirt of Tradition, Velsheda ha prevalso sui due scafi tedeschi, Hetairos e Visione.
La regata proseguirà oggi con la terza prova della settimana, in programma per le 11.30. Previsti per oggi venti provenienti da nord, nord est tra i 15 e i 16 nodi.    


09/09/2009 09:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci