domenica, 9 novembre 2025

KITE

Pioppi sorride alla Kiter Lazial-Marchigiana

pioppi sorride alla kiter lazial marchigiana
redazione

Archiviato con un totale di 11 prove disputate il weekend di regate di Pioppi (Salerno),  valido come terza tappa del Campionato Italiano TT:R e ospitato dal Circolo Velico Lazzarulo con il supporto della Classe Kiteboarding Italia.
Ventinove kiter provenienti da tutta Italia hanno goduto di condizioni quasi estive, ideali per far correre le tavole con gli aquiloni: brezza termica fino a 18 nodi e mare poco mosso per saltare, schivare boe e "decollare” sull'acqua a velocità elevatissime, richiamando sulla costa Pollichese centinaia di spettatori.
Irene Tari, portacolori del Club Vela Portocivitanova, ha chiuso l’evento in seconda posizione nel ranking femminile TT:R (2-2-4-1-2-1-3-2-4-5-1 i suoi risultati parziali), staccata di soli 3 punti dalla vincitrice, Maggie Pescetto (YC Italiano) ma con un margine di 5 penalità dalla terza classificata, Alice Ruggiu (CV Crotone).
“Abbiamo gareggiato in bellissime condizioni, nonostante alcune difficoltà tecniche e tattiche nella scelta delle vele, per via della particolare conformazione del campo di regata, dove gli scogli causavano salti e cali di vento improvvisi - il commento della kiter azzurra - Con la vela da 18 metri quadri era difficile partire da riva perché il vento era molto leggero, ma la brezza era troppo tesa sul campo per poter scendere in acqua con quella da 15. Pertanto sono contenta del risultato e della gestione tattica di queste difficoltà, aiutata da tutto lo staff del mio club. Speravo di salire sul primo gradino del podio ma sono comunque soddisfatta di come si è concluso l’evento e sono felice per Maggie, che ha meritato la vittoria”. 
Lasciata Pioppi, l’attenzione volge alla quarta tappa del Circuito Nazionale TT:R. Fra 3 settimane, infatti, l’atleta di Terracina cercherà di tenere alti i colori del Club Vela Portocivitanova nella frazione del circuito ospitata nella “wind factory” di Campione del Garda.


28/05/2018 20:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci