È iniziato il Campionato Europeo di Formula Kite 2024, l’evento che segna l’apertura della stagione di gare di kitefoil. Dal 19 al 24 marzo, i migliori atleti del mondo si daranno battaglia nelle acque del Mar Menor, la più grande laguna salata d’Europa, per conquistare i pochi posti ancora disponibili per le Olimpiadi di Parigi 2024. Per l’Italia – già qualificata – è l’occasione per mettere a frutto gli allenamenti della stagione invernale.
Dopo tre prove per le donne questa la classifica generale: 1° la francese Newland, 2° la Israeliana Zukerman, 3° la Britannica Aldridge.
Le italiane in gara: 13° Pescetto, 22° Tomasoni.
Dopo due prove per gli uomini questa la classifica generale: 1° l’austriaco Bontus, 2° l’italiano Pianosi, 3° il singaporiano Maeder
Gli italiani in gara: 2° Pianosi, 4° Boschetti, 71° Soli.
Con 137 atleti provenienti da 39 nazioni il Campionato Europeo si preannuncia di altissimo livello: per gli uomini sono presenti 86 atleti (divisi in tre flotte), per le donne 51 atlete (divise in due flotte).
Il Mar Menor, con i suoi 170 chilometri quadrati, offre condizioni ideali per il kitefoil, con acque piatte che permettono di raggiungere velocità anche superiori ai 40 nodi.
L’inizio delle regate è previsto per il 19 marzo, con le flotte di qualificazione che si sfideranno nei primi tre giorni. Le fasi finali saranno il 23 e 24 marzo.
Per gli aggiornamenti e ulteriori dettagli, questo il sito ufficiale del campionato: https://www.formulakite.org/2024europeans
La voce dei protagonisti:
Maggie Pescetto: “Oggi abbiamo portato a termine tre prove in una giornata che si è rivelata piuttosto insolita, con il vento che variava continuamente. Questo ha complicato il mio percorso durante le prove, generando alcuni problemi che auspico di risolvere entro domani. Ammetto che queste condizioni non sono le mie preferite però con un vento leggero che ha soffiato in media a 8 nodi sul campo di gara, sono riuscita a difendermi abbastanza bene, nonostante tutto. Siamo soltanto il primo giorno e domani ci attende una giornata impegnativa con ben cinque prove in programma. Sarà interessante vedere come si svilupperà.”
Gli italiani in gara:
Lorenzo Boschetti (Marina Militare)
Riccardo Pianosi (Marina Militare)
Angelo Soli (Club Nautico Rimini)
Maggie Pescetto (Yacht Club Italiano)
Sofia Tomasoni (Windsurfing Club Cagliari)
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou