È iniziato il Campionato Europeo di Formula Kite 2024, l’evento che segna l’apertura della stagione di gare di kitefoil. Dal 19 al 24 marzo, i migliori atleti del mondo si daranno battaglia nelle acque del Mar Menor, la più grande laguna salata d’Europa, per conquistare i pochi posti ancora disponibili per le Olimpiadi di Parigi 2024. Per l’Italia – già qualificata – è l’occasione per mettere a frutto gli allenamenti della stagione invernale.
Dopo tre prove per le donne questa la classifica generale: 1° la francese Newland, 2° la Israeliana Zukerman, 3° la Britannica Aldridge.
Le italiane in gara: 13° Pescetto, 22° Tomasoni.
Dopo due prove per gli uomini questa la classifica generale: 1° l’austriaco Bontus, 2° l’italiano Pianosi, 3° il singaporiano Maeder
Gli italiani in gara: 2° Pianosi, 4° Boschetti, 71° Soli.
Con 137 atleti provenienti da 39 nazioni il Campionato Europeo si preannuncia di altissimo livello: per gli uomini sono presenti 86 atleti (divisi in tre flotte), per le donne 51 atlete (divise in due flotte).
Il Mar Menor, con i suoi 170 chilometri quadrati, offre condizioni ideali per il kitefoil, con acque piatte che permettono di raggiungere velocità anche superiori ai 40 nodi.
L’inizio delle regate è previsto per il 19 marzo, con le flotte di qualificazione che si sfideranno nei primi tre giorni. Le fasi finali saranno il 23 e 24 marzo.
Per gli aggiornamenti e ulteriori dettagli, questo il sito ufficiale del campionato: https://www.formulakite.org/2024europeans
La voce dei protagonisti:
Maggie Pescetto: “Oggi abbiamo portato a termine tre prove in una giornata che si è rivelata piuttosto insolita, con il vento che variava continuamente. Questo ha complicato il mio percorso durante le prove, generando alcuni problemi che auspico di risolvere entro domani. Ammetto che queste condizioni non sono le mie preferite però con un vento leggero che ha soffiato in media a 8 nodi sul campo di gara, sono riuscita a difendermi abbastanza bene, nonostante tutto. Siamo soltanto il primo giorno e domani ci attende una giornata impegnativa con ben cinque prove in programma. Sarà interessante vedere come si svilupperà.”
Gli italiani in gara:
Lorenzo Boschetti (Marina Militare)
Riccardo Pianosi (Marina Militare)
Angelo Soli (Club Nautico Rimini)
Maggie Pescetto (Yacht Club Italiano)
Sofia Tomasoni (Windsurfing Club Cagliari)
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose