venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

KITE

Oristano: prime prove al Formula Kite Youth European Championship

oristano prime prove al formula kite youth european championship
redazione

Spazzato via il maltempo che ieri non ha consentito la practice race, entrano nel vivo le qualifiche della Formula Kite Youth European Championship, il campionato europeo giovanile di Formula Kite (U19 e U17), dove la tecnologia del foil è la protagonista insieme alle alte velocità. 
Le condizioni meteo marine nel Golfo di Oristano sono state ottimali, “migliori di quelle che ci si aspettava”, commenta Sergio Cantagalli, direttore sportivo OWC.  Il vento si è attestato tra i 10 e i 15 nodi con provenienza ovest-sud-ovest, condizione che ha consentito lo svolgimento di tutte le prove previste dal Comitato di regata e portando i kitefoil a sfiorare i 60 km/h di velocità. 
Le previsioni per domani, giovedì 10 ottobre, sembrano promettere una perturbazione al mattino ma nel pomeriggio, i venti che dovrebbero provenire dal quadrante ovest-nord-ovest potrebbero essere favorevoli e consentire il prosieguo delle regate. Lo skipper meeting è fissato per ore 15:00 (riunione tecnica sulla spiaggia dedicata agli atleti e ai coach) e la prima partenza potrà essere chiamata alle ore 16:00. 
Sono oltre 60 gli atleti impegnati nelle prime otto regate di oggi: quattro per gli uomini e quattro per le donne.
A dominare la classifica maschile c’è il singaporiano Maximilian Maeder, che sabato 5 ottobre a Cagliari nella Kite Foil World Series, ha tenuto stretto a sé il titolo di campione del mondo. Maeder partecipa all’europeo giovanile di Oristano grazie alla formula open del regolamento; in corsa per il titolo della Formula Kite Youth European Championship, dopo la prima giornata di regate, c’è l’olimpionico italiano Riccardo Pianosi (Gruppo Sportivo Marina Militare), seguito dallo svizzero Gian Andrea Stragiotti (oggi 4° in classifica dopo il brasiliano Lucas Fonseca) e da Vojtech Koska in rappresentanza della Repubblica Ceca. 
Nessuna italiana tra le donne in gara a Torregrande, intanto la Turchia vola in testa al ranking del Day 1 con l’olimpionica Derin Atakan, insegue la Francia con la vice campionessa del Formula Kite Youth World Championships Lysa Caval e con l’altra giovane promessa transalpina Zoe Boutang. 

“Mi piace molto tornare a Torregrande ogni anno- commenta il campione del mondo - penso che sia un bel posto per venire ad allenarci. Inoltre, nel 2021 Torregrande ha ospitato un Campionato Mondiale di Formula Kite, oltre a molti altri eventi in questi ultimi anni.” per Maximilian Maeder è un gradito ritorno, infatti è di casa nella Marina oristanese. “Penso che di solito qui  a Torregrande ci sia vento molto leggero - è il suo commento sulle condizioni meteo del Golfo durante le regate- ed è molto difficile scegliere quali tattiche di navigazione utilizzare, perché può cambiare da una parte all'altra dove c'è più vento. Devi essere molto intelligente nella tua strategia di navigazione per fare bene nella gara.”
Il 12 e 13 ottobre, Torregrande sarà teatro della 10ª tappa della Coppa Italia di Wingfoil, una disciplina della vela che vedrà in gara anche gli oristanesi Maddalena e Nicolò Spanu. Maddalena è campionessa mondiale ed europea, mentre Nicolò è vice campione del mondo in questa giovane specialità. Entrambi saranno impegnati anche nella Coppa del Mondo di Wingfoil, che si terrà a Cagliari. A questo importante evento internazionale parteciperanno anche altri due giovani atleti di Oristano, Riccardo Piana e Gioele Incani, entrambi affiliati all'Asd Eolo Beach Sports. La tappa di Torregrande, inoltre, sarà l'ultima del Campionato Sardo, e le regate decreteranno il campione regionale del 2024. ph. credit IKA Internet


09/10/2024 20:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci