Il leggero Maestrale, che si è fatto attendere più del dovuto, ha superato di poco i 10 nodi nel pomeriggio di oggi, 12 ottobre, giornata importante per gli atleti della Formula Kite Youth European Championship (U21 e U17) in corso in Sardegna.
Condizioni meteomarine che non hanno consentito lo svolgimento della regata della flotta femminile, che, dopo l’attesa all’interno del Golfo, ha fatto rientro sulla spiaggia di Torre Grande. La bandiera dell’intelligenza è stata rimossa poco prima delle 17, giusto il tempo di una sola regata conclusa in circa 40 minuti, in cui è stata protagonista solo la flotta maschile, quella più numerosa, per poi essere issata nuovamente.
Corre via veloce in finale, Maximilian Maeder, che resta nella cima più alta della classifica. Insieme a lui, in testa agli atleti europei, c’è l’italiano Riccardo Pianosi, quarto alle Olimpiadi di Parigi 2024. In semifinale ci sono lo svizzero Gian Andrea Stragiotti e il portabandiera della Repubblica Ceca Vojtech Koska. Qualificati ai quarti di finale, il tedesco Jan Voester e il brasiliano Lucas Fonseca. A chiudere ci sono i britannici Sam Dickinson e Mattia Maini, insieme il polacco Jan Koszowski.
Dalle Open Series alle Medal Series: un solo biglietto prezioso per la Gold Ticket.
Da mercoledì 9 ottobre le regate sono state caratterizzate dalla fase di Open Series, dopo le regate di oggi, sabato 12 ottobre, si aprono le porte delle Medal Series dove possono accedervi i primi 9 in classifica. Nella giornata finale, quella di domenica 13 ottobre si svolgerà la “Gold Ticket”: tra gli atleti che non si sono classificati oggi alla Medal, solo uno domani avrà la possibilità di occupare la decima posizione, ultima possibilità dove si riapriranno tutti i giochi verso il podio.
Tra le donne, la Medal Series vede in finale la francese Lysa Caval e la turca Derin Atakan. In semifinale si conferma la polacca Magda Woyciechowdka inisieme all’altra atleta francese Zoe Boutang. Si aggiudicano i quarti di finale la britannica Ella Geiger e la turca Derin Sorguc. In settima, ottava e nona posizione troviamo Karolina Jankowska portabaniera polacca, la britannica Emma Rennie e la croata Marija Dolenc. Anche in questo caso, si attende la giornata di domenica 13 ottobre per capire chi, tra le ragazze, riuscirà a strappare il Golden Ticket.
Restano invariate la classifiche nell’U17: Karl Maeder, che, a differenza del fratello Maximilian gareggia per la Svizzera, resta ancora in prima posizione, seguono l’israeliano Carmel Avisar e il giovanissimo campione del mondo Julio Houze (Club Nautico Rimini). L’U17 femminile vede al primo posto la polacca Karolina Jankowska poi la francese Tylia Louber e la greca Argyro Krotsi.
Per la 10^ tappa di Coppa Italia di WingFoil, le condizioni erano al limite a causa della scarsa presenza del vento. Nella giornata di domani si definirà la classifica.
Per celebrare i 30 anni di Eolo, ogni sera si accende la festa con una ricca offerta enogastronomica e i dj set. Da giovedì 10 a domenica 13 ottobre, dal palco suonerà la musica di tanti Dj e il gran finale sarà affidato ai dischi di Sandro Azzena.
La manifestazione è promossa dall’Assessorato al Turismo Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e ha il supporto del Comune di Oristano, della Fondazione di Sardegna e della Fondazione Oristano.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.