giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

KITE

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

riccardo pianosi jessie kampman campioni del mondo di formula kite
redazione

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman sono i campioni del mondo di Formula Kite. Si sono presi la corona vincendo la nona edizione del Sardinia Grand Slam, valida quale Mondiale 2025 della disciplina che ha fatto il suo debutto olimpico lo scorso anno a Parigi. Nelle rispettive Grand Final, disputate a Quartu Sant'Elena (CA) a conclusione delle Medal Series domenica 5 ottobre, Pianosi e Kampman hanno preceduto l'uno Maximilian Maeder e Benoit Gomez, argento e bronzo fra gli uomini, l'altra Daniela Moroz e Lauriane Nolot, seconda e terza in campo femminile. Per Pianosi e Kampman è il primo titolo mondiale, ma lo è anche per Italia e Olanda nella Formula Kite. Le Medal Series si sono disputate con venti di maestrale fra i 14 e i 20 nodi.

PIANOSI: "QUESTO TITOLO È IL FRUTTO DEL LAVORO DI ANNI"

È un’emozione fantastica essere qui e vincere. Ed è una bella soddisfazione aver vinto questo titolodopo aver lavorato tutti questi anni, non potrei essere più felice”, sono le emozioni di Riccardo Pianosi, neo campione del mondo di Formula Kite il primo italiano a guadagnare questo titolo. “C’era tanta emozione durante la regata, è andata molto bene, le sensazioni erano buone, in acqua ho fatto una regata perfetta, sono stato in controllo e sono riuscito a portarmi il titolo a casa”. L’atleta del Gruppo Sportivo della Marina Militare, da tempo, risiede a Quartu Sant’Elena: “Ho scelto di vivere qui, in Sardegna. Purtroppo ho sempre troppo poco tempo di starci, ma è sempre bello quando mi trovo qui”, conclude l’atleta iridato che mette il primo importante tassello verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028.

UOMINI: ARGENTO PER MAEDER, BRONZO A GOMEZ

Nella velocissima prima regata della Grand Final maschile, Pianosi ha preso il comando sin dal primo lato davanti al campione del mondo uscente Maximilian Maeder, che gli è rimasto inizialmente vicinissimo, mentre alle loro spalle lo sloveno Toni Vodišek è finito in acqua spianando la strada per il bronzo al francese Benoit Gomez. Davanti, "Ricky" ha resistito al pressing di un indomito Maeder e, sfruttando il match point conquistato al sabato, si è laureato campione del mondo. Quest'anno Pianosi, pesarese di nascita ma residente proprio a Quartu Sant'Elena, aveva già conquistato il titolo europeo in Turchia.

In semifinale era arrivato il capolavoro di Gomez, che aveva costretto l'iridato 2022 e argento olimpico Vodišek e il campione del mondo U21 Gian Stragiotti, a contendersi l'altro slot per la finale. Out Stragiotti, che sabato aveva sfiorato l'accesso diretto alla Grand Final. Uno caduta in avvio ha tagliato fuori dai giochi il polacco Vojtech Koska. Gomez era partito dalla Quarter Final Race maschile, vinta davanti al polacco Koska che si è qualificato a sua volta per le semifinali assieme a Koska. Eliminati Jan Matthis Voester e Jan Marciniak.

KAMPMAN: "L'ERRORE? HO PENSATO: 'VINCERÒ LA PROSSIMA. DEDICATA A PAPÀ"
Un colpo di scena dietro l'altro nella finale femminile. Partita con un "match point" garantito dal primo posto nell'Opening Series, l'olandese sembrava poter chiudere i conti nella prima regata della Grand Final dopo gli "splashdown" delle tre avversarie, prima Lily Young e poi, contemporaneamente, Daniela Moroz e Lauriane Nolot. Ma si è ammarata a sua volta a 300 metri dall'arrivo ed è stata scavalcata dalla sei volte iridata Moroz, che l'ha appaiata a quota "1 punto"

Kampman ha scacciato via i fantasmi nella seconda regata, staccando decisamente le rivali e andando a prendersi il titolo iridato. Argento per Moroz, in virtù del successo parziale ottenuto nella Grand Final, bronzo per Nolot, campionessa mondiale uscente ed europea in carica. "È stato fantastico gareggiare in condizioni come queste - il commento di Jessie - anche se, quando sono caduta alla fine della prima regata, avrei voluto darmi uno schiaffo. So come partire, so come chiudere una regata al meglio, ma gli errori capitano. Mi sono rimessa subito in carreggiata e mi sono detta: 'Va bene, vincerò la prossima'. Mi ha aiutato il fatto di sentirmi più rilassata dei giorni scorsi, mi sono sentita completamente tranquilla e mi sono davvero goduta le regate". Intorno a Jessie c’è il suo team, la sua famiglia e gli amici, le telecamere si spostano verso un uomo emozionato: “È mio padre, è il migliore”.

DONNE: PODIO PER MOROZ E NOLOT

La sei volte iridata Moroz era approdata in finale vincendo la semifinale davanti alla britannica Young ed eliminando l'australiana Breiana Whitehead e l'elvetica Elena Lengwiler la quale, dopo la brillante rimonta delle ultime due giornate, si è fermata dopo uno "splashdown" a pochi secondi dall'inizio della semifinale e un altro mentre provava a recuperare.

Nel quarto di finale era arrivata la vittoria di Moroz davanti a Whitehead, che aveva prevalso in un serrato duello con la turca Derin Atakan. Una caduta in avvio aveva invece tagliato fuori dai giochi l'olimpionica Ellie Aldridge.

 


05/10/2025 17:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci