Secondo giorno di qualifiche per il Campionato Europeo di Formula Kite 2024, in svolgimento nelle acque del Mar Menor, la più grande laguna salata d’Europa, in Spagna. Oggi giornata particolarmente lunga per tutti gli atleti che hanno dovuto affrontare le tante prove in programma.
Uomini e donne sono riusciti a concludere la giornata con otto prove totali che permettono di introdurre anche il secondo scarto.
Dopo otto prove per le donne questa la classifica generale di marca transalpina nei primi tre posti: 1° la francese Nolot, 2° la francese Newland, , 3° la francese Kampman.
Le italiane in gara: 14° Pescetto, 25° Tomasoni.
Dopo otto prove per gli uomini questa la classifica generale: 1° il singaporiano Maeder, 2° l’italiano Pianosi 3° l’austriaco Bontus, ,
Gli italiani in gara: 2° Pianosi, 11° Boschetti, 73° Soli.
Con 137 atleti provenienti da 39 nazioni il Campionato Europeo si preannuncia di altissimo livello: per gli uomini sono presenti 86 atleti (divisi in tre flotte), per le donne 51 atlete (divise in due flotte).
Il Mar Menor, con i suoi 170 chilometri quadrati, offre condizioni ideali per il kitefoil, con acque piatte che permettono di raggiungere velocità anche superiori ai 40 nodi.
L’inizio delle regate è stato il 19 marzo, con le flotte di qualificazione che si sfidano nei primi tre giorni. Le fasi finali saranno il 23 e 24 marzo.
Per gli aggiornamenti e ulteriori dettagli, questo il sito ufficiale del campionato: https://www.formulakite.org/2024europeans
La voce dei protagonisti:
Lorenzo Boschetti: “Oggi non è stata certamente una giornata ideale per me, tante componenti hanno fatto sì che non mi potessi esprimere al meglio per cui ho cercato di adottare una strategia che mi consentisse di minimizzare le perdite. Dopo lo scontro causato da un altro atleta sono rimasto in acqua e ho dovuto affrontare le prove successive con la vela bagnata, con tutto quello che ne consegue in termini prestativi. Poi il vento è calato, ci ha fatto cambiare vela ma durante la prova è nuovamente salito facendoci rischiare molto avendo preso le vele grandi. La capacità di rimanere resiliente e di mantenere la calma sotto pressione è fondamentale in questo sport, e oggi ho messo alla prova entrambe queste qualità. Guardo avanti, sapendo che giorni come questo sono parte integrante del percorso di crescita sportiva. Domani sono pronto a ripartire dando il massimo.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro