lunedí, 10 novembre 2025

RS 500

Partito il mondiale RS 500

partito il mondiale rs 500
redazione

Dopo mesi di preparativi, finalmente il grande momento è arrivato! Le 58 barche iscritte sono scese in acqua nel primo pomeriggio per iniziare il Campionato Mondiale 2021 della classe velica RS500. In una giornata di poco vento il Comitato di regata, capitanato dall’italo-croato Pierlugi de Luise, è riuscito a far disputare due prove che si sono rivelate molto combattute e con continui cambiamenti nelle prime posizioni della classifica. 

Il primo segnale di avviso è stato issato, come da programma, esattamente alle ore 14. Dopo una partenza annullata per partenza anticipata di alcuni equipaggi, la prima prova ha visto il dominio degli equipaggi olandesi, con la vittoria di Overbeeke-Meinhardt davanti ai connazionali Van Veen-Prummel e Kooistra-Holewijn. Primi degli italiani i vice-campioni mondiali Roncuzzi-Roncuzzi, decimi. 

Nella seconda prova, accorciata per un calo del vento ma comunque valida per la classifica generale, ottima prestazione della squadra ceca, con la vittoria delle velocissime Tkadlecova- Houskova davanti ai connazionali Bartos-Svobodova e Dobry-Dobra. Buona la prestazione degli italiani, con il quarto posto dei fratelli Roncuzzi, il quinto dell’equipaggio di casa Marchesi-Del Rosso, l’ottavo di Frazzica-Faricciotti e il dodicesimo di Rossi-Campanella. 

Nella classifica generale comandano i fratelli cechi Dobry-Dobra, già terzi all’ultimo Campionato Mondiale disputato prima della pandemia, seguiti dalle connazionali Tkadlecova- Houskova, in testa alla classifica femminile, e dagli olandesi Kooistra-Holewijn. Guidano la pattuglia degli italiani Roncuzzi-Roncuzzi del Circolo Nautico del Savio, quarti, davanti a Marchesi-Del Rosso di PerSPort SSD, circolo organizzatore della regata, sesti. 

Domani sono previste altre 3 prove, meteo permettendo, con la prima partenza prevista per le ore 13. 

È possibile seguire live le regate attraverso l’App TracTrac accessibile anche dal sito ufficiale dell’evento www.rs500worlds.it: tutti gli equipaggi sono costantemente monitorati attraverso GPS durante le regate. 


03/08/2021 09:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci