lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

RS 500

Garda: il vento non aiuta lo spettacolo degli RS

garda il vento non aiuta lo spettacolo degli
redazione

Ancora vento leggero e di breve durata sul Garda Trentino, a causa del tempo instabile di questi giorni. Una sola regata per la RS Eurocup 200 e 400 - portando a 4 le prove totali - e due per il Campionato del Mondo dei più performanti RS 500, che arrivando a 5 prove concluse finora, hanno potuto vedere scartata la prova peggiore dalla classifica generale. Anche oggi duro lavoro per il Comitato di regata e lo staff dei posaboe della Fraglia Vela Riva per poter mettere giù un campo di regata regolare, nonostante il vento molto instabile di direzione, che in certi momenti è soffiato anche sui 12 nodi, ma che è anche durato abbastanza poco.

Domani, penultimo giorno di regate, il tempo dovrebbe volgere al bello e quindi il vento da sud dovrebbe tornare a soffiare regolarmente, dando un po' più di brio all'evento che finora ha visto condizioni più caratteristiche del mar Adriatico, che del Garda Trentino! Ma le regate RS organizzate dalla Fraglia Vela Riva non sono focalizzate solo sull'attività in acqua: ieri si è svolto in un Pub vicino al circolo un mega "swedish party", durante il quale i regatanti hanno dato libero sfogo al divertimento più sfrenato!

RS 500

Mantengono la leadership i campioni del mondo della specialità Tim Wolkins e Heather Martin, che hanno aggiunto un altro 1-2 parziali, prendendo vantaggio (anche grazie all'applicazione dello scarto) sugli inseguitori, gli statunitensi Carolyn Howe e Mischa Heemskerk (oggi 7-4). Grazie ad un eccellente terzo e primo posto conquistati oggi, passano al terzo posto della classiica provvisoria gli altri britannici Gregory  e Paul Barlett. Buone le posizioni degli italiani in gara: i migliori occupano la settima, ottava, nona e decima posizione con capofila Filippo Maccari con a prua Martina Gommellini. I protagonisti della proposta di matrimonio avvenuta il primo giorno sono undicesimi assoluti e oggi hanno piazzato un brillante terzo nell'ultima regata di giornata dopo il 19-18-5 dei primi due giorni.

RS 200

Classe in cui non è ancora stato applicato lo scarto della prova peggiore avendo fatto in tutto solo quattro regate (lo scarto si applica dalla quinta) e quindi classifica ancora non esattamente delineata. Rimangono in testa Sxton-Matthews, oggi secondi. Passano al secondo posto assoluto Andrew e Jeraldine Peters; terzi Richard e Paru Edwuards (oggi sesti). Ottimo primo di giornata per Gullan-Holden, che con lo scarto domani potrebbero balzare addirittura al comando (4-3-1 i migliori parziali). In questa classe classifica completamente aperta.

RS 400

Anche tra gli RS 400 ci sono ancora quattro regate fatte e quindi non c'è ancora lo scarto. Come preannunciato ieri Downer-Price hanno dimostrato i numeri per puntare in alto: oggi infatti hanno portato a casa una preziosa vittoria (6-2-2-1), che li ha portati al comando a parità di punteggio con gli altri britannici Stewart e Sarah Robertson (1-3-4-3). Terzi Farbrother-Martin, ma in agguato rimangono George-Kicker (3-1-5- dnc).

 


25/07/2012 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci