giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

RS 500

Garda: il vento non aiuta lo spettacolo degli RS

garda il vento non aiuta lo spettacolo degli
redazione

Ancora vento leggero e di breve durata sul Garda Trentino, a causa del tempo instabile di questi giorni. Una sola regata per la RS Eurocup 200 e 400 - portando a 4 le prove totali - e due per il Campionato del Mondo dei più performanti RS 500, che arrivando a 5 prove concluse finora, hanno potuto vedere scartata la prova peggiore dalla classifica generale. Anche oggi duro lavoro per il Comitato di regata e lo staff dei posaboe della Fraglia Vela Riva per poter mettere giù un campo di regata regolare, nonostante il vento molto instabile di direzione, che in certi momenti è soffiato anche sui 12 nodi, ma che è anche durato abbastanza poco.

Domani, penultimo giorno di regate, il tempo dovrebbe volgere al bello e quindi il vento da sud dovrebbe tornare a soffiare regolarmente, dando un po' più di brio all'evento che finora ha visto condizioni più caratteristiche del mar Adriatico, che del Garda Trentino! Ma le regate RS organizzate dalla Fraglia Vela Riva non sono focalizzate solo sull'attività in acqua: ieri si è svolto in un Pub vicino al circolo un mega "swedish party", durante il quale i regatanti hanno dato libero sfogo al divertimento più sfrenato!

RS 500

Mantengono la leadership i campioni del mondo della specialità Tim Wolkins e Heather Martin, che hanno aggiunto un altro 1-2 parziali, prendendo vantaggio (anche grazie all'applicazione dello scarto) sugli inseguitori, gli statunitensi Carolyn Howe e Mischa Heemskerk (oggi 7-4). Grazie ad un eccellente terzo e primo posto conquistati oggi, passano al terzo posto della classiica provvisoria gli altri britannici Gregory  e Paul Barlett. Buone le posizioni degli italiani in gara: i migliori occupano la settima, ottava, nona e decima posizione con capofila Filippo Maccari con a prua Martina Gommellini. I protagonisti della proposta di matrimonio avvenuta il primo giorno sono undicesimi assoluti e oggi hanno piazzato un brillante terzo nell'ultima regata di giornata dopo il 19-18-5 dei primi due giorni.

RS 200

Classe in cui non è ancora stato applicato lo scarto della prova peggiore avendo fatto in tutto solo quattro regate (lo scarto si applica dalla quinta) e quindi classifica ancora non esattamente delineata. Rimangono in testa Sxton-Matthews, oggi secondi. Passano al secondo posto assoluto Andrew e Jeraldine Peters; terzi Richard e Paru Edwuards (oggi sesti). Ottimo primo di giornata per Gullan-Holden, che con lo scarto domani potrebbero balzare addirittura al comando (4-3-1 i migliori parziali). In questa classe classifica completamente aperta.

RS 400

Anche tra gli RS 400 ci sono ancora quattro regate fatte e quindi non c'è ancora lo scarto. Come preannunciato ieri Downer-Price hanno dimostrato i numeri per puntare in alto: oggi infatti hanno portato a casa una preziosa vittoria (6-2-2-1), che li ha portati al comando a parità di punteggio con gli altri britannici Stewart e Sarah Robertson (1-3-4-3). Terzi Farbrother-Martin, ma in agguato rimangono George-Kicker (3-1-5- dnc).

 


25/07/2012 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci