mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

RS 500

Francesco Bozano e Andrea Dellepiane conquistano il 1° Campionato Nazionale Classe RS 500

francesco bozano andrea dellepiane conquistano il 176 campionato nazionale classe rs 500
redazione

L’equipaggio del C.N. Ugo Costaguta di Genova-Voltri si laurea Campione Nazionale della Classe RS 500. Il 1° Campionato Nazionale di Classe si è svolto dal 4 al 6 ottobre a Bellano sul Lago di Lecco presso il Circolo Vela Bellano. La manifestazione ha visto 25 barche in acqua con equipaggi provenienti da Gran Bretagna, Olanda, Francia e Italia. Il Campionato Nazionale si è svolto durante la tappa conclusiva dell’SE Euro Grand Prix 2013, conquistata da all’equipaggio britannico Barton- Chipperfield (GBR 1015), già al comando dopo la seconda giornata, mentre Bozano-Dellepiane ottengono un eccellente secondo posto. Il terzo di tappa è degli olandesi Blomsma-De Jager (NED 777).

In prima posizione dalla prima prova, valida per il 1° Titolo Nazionale di Classe, Francesco Bozano e Andrea Delle piane (ITA 944) del C.N. Ugo Costaguta di Genova-Voltri  confermano la loro leadership e salgono sul gradino più alto del podio aggiudicandosi il 1° Titolo Nazionale della Classe RS 500. Al secondo posto si piazzano Luca Abergo-Stefano Costini (ITA 946) del  C.N. Ugo Costaguta, al terzo Riccardo Urbani e Lodovico Bruno (ITA 1033) rappresentanti del Circolo derviese di Orza Minore.

Primo equipaggio femminile quello composto da Beatrice Xodo e Martina Gommellini (ITA 1035) della LNI Vicenza, con un 10° piazzamento di tappa.

Alla conquista del titolo nazionale l’equipaggio dello Yacht Club Italiano somma un altro buon risultato: il secondo posto assoluto con 16 punti finali nell’ultima tappa dell’SE Euro Grand Prix 2013, risalendo dalla quarta posizione della seconda giornata di regate.  La vittoria della tappa del Grand Prix va all’equipaggio britannico Barton- Chipperfield (GBR 1015), già in testa alla fine del secondo giorno e che conclude con 7 punti. Il terzo posto di tappa è degli olandesi Blomsma-De Jager (NED 777) con 20 punti.

 

Il Campionato Nazionale, il 1° della Classe RS 500, si è svolto dal 4 al 6 ottobre  a Bellano, organizzato dal Circolo Vela Bellano (www.velabellano.it), insieme all’Associazione internazionale di Classe, durante le regate dell’ultima tappa dell’RS 500 SE Euro Grand Prix 2013.

 

Le condizioni meteo con vento quasi sempre stabile e l’organizzazione del Circolo Vela Bellano e della Classe Internazionale hanno permesso di disputare tutte le prove in programma.

 

Gli italiani hanno dato filo da torcere a inglesi e olandesi anche nella classifica generale di tappa dell’SE Euro Grand Prix 2013. Alla fine della prima giornata il podio è infatti tutto italiano. L’equipaggio composto da Francesco Bozano (C.N. Ugo Costaguta) e Andrea Dellepiane, seguito da Luca Abergo -Stefano Costini e da Filippo Bucciarelli-Gabriele Tropiani (entrambi del C.N. Ugo Costaguta) guida la classifica provvisoria di tappa.

Cambio di posizioni al vertice della classifica alla fine della seconda giornata di prove nella quale passano al comando gli inglesi Barton-Chipperfield (GBR 1015) con 9 punti, davanti a Blomsa-de Jager (NED 777) con 16, e a Honor-Lebrum (FRA 999) al terzo posto con pari punteggio. Bozano-Dellepiane (ITA 944) scivolano al 4° con 18 punti.  Gli italiani si difendono però bene e occupano la classifica dal 5° al 10° posto senza lasciare posto agli avversari anche nelle due ultime prove della terza giornata.

 

La Classe RS 500, riconosciuta ISAF E FIV, ha visto uno sviluppo molto rapido in Italia, confermata dal numero elevato di equipaggi partecipanti al 1° Campionato Nazionale. 


09/10/2013 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci