L’equipaggio del C.N. Ugo Costaguta di Genova-Voltri si laurea Campione Nazionale della Classe RS 500. Il 1° Campionato Nazionale di Classe si è svolto dal 4 al 6 ottobre a Bellano sul Lago di Lecco presso il Circolo Vela Bellano. La manifestazione ha visto 25 barche in acqua con equipaggi provenienti da Gran Bretagna, Olanda, Francia e Italia. Il Campionato Nazionale si è svolto durante la tappa conclusiva dell’SE Euro Grand Prix 2013, conquistata da all’equipaggio britannico Barton- Chipperfield (GBR 1015), già al comando dopo la seconda giornata, mentre Bozano-Dellepiane ottengono un eccellente secondo posto. Il terzo di tappa è degli olandesi Blomsma-De Jager (NED 777).
In prima posizione dalla prima prova, valida per il 1° Titolo Nazionale di Classe, Francesco Bozano e Andrea Delle piane (ITA 944) del C.N. Ugo Costaguta di Genova-Voltri confermano la loro leadership e salgono sul gradino più alto del podio aggiudicandosi il 1° Titolo Nazionale della Classe RS 500. Al secondo posto si piazzano Luca Abergo-Stefano Costini (ITA 946) del C.N. Ugo Costaguta, al terzo Riccardo Urbani e Lodovico Bruno (ITA 1033) rappresentanti del Circolo derviese di Orza Minore.
Primo equipaggio femminile quello composto da Beatrice Xodo e Martina Gommellini (ITA 1035) della LNI Vicenza, con un 10° piazzamento di tappa.
Alla conquista del titolo nazionale l’equipaggio dello Yacht Club Italiano somma un altro buon risultato: il secondo posto assoluto con 16 punti finali nell’ultima tappa dell’SE Euro Grand Prix 2013, risalendo dalla quarta posizione della seconda giornata di regate. La vittoria della tappa del Grand Prix va all’equipaggio britannico Barton- Chipperfield (GBR 1015), già in testa alla fine del secondo giorno e che conclude con 7 punti. Il terzo posto di tappa è degli olandesi Blomsma-De Jager (NED 777) con 20 punti.
Il Campionato Nazionale, il 1° della Classe RS 500, si è svolto dal 4 al 6 ottobre a Bellano, organizzato dal Circolo Vela Bellano (www.velabellano.it), insieme all’Associazione internazionale di Classe, durante le regate dell’ultima tappa dell’RS 500 SE Euro Grand Prix 2013.
Le condizioni meteo con vento quasi sempre stabile e l’organizzazione del Circolo Vela Bellano e della Classe Internazionale hanno permesso di disputare tutte le prove in programma.
Gli italiani hanno dato filo da torcere a inglesi e olandesi anche nella classifica generale di tappa dell’SE Euro Grand Prix 2013. Alla fine della prima giornata il podio è infatti tutto italiano. L’equipaggio composto da Francesco Bozano (C.N. Ugo Costaguta) e Andrea Dellepiane, seguito da Luca Abergo -Stefano Costini e da Filippo Bucciarelli-Gabriele Tropiani (entrambi del C.N. Ugo Costaguta) guida la classifica provvisoria di tappa.
Cambio di posizioni al vertice della classifica alla fine della seconda giornata di prove nella quale passano al comando gli inglesi Barton-Chipperfield (GBR 1015) con 9 punti, davanti a Blomsa-de Jager (NED 777) con 16, e a Honor-Lebrum (FRA 999) al terzo posto con pari punteggio. Bozano-Dellepiane (ITA 944) scivolano al 4° con 18 punti. Gli italiani si difendono però bene e occupano la classifica dal 5° al 10° posto senza lasciare posto agli avversari anche nelle due ultime prove della terza giornata.
La Classe RS 500, riconosciuta ISAF E FIV, ha visto uno sviluppo molto rapido in Italia, confermata dal numero elevato di equipaggi partecipanti al 1° Campionato Nazionale.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo