domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

RS 500

Repubblica Ceca e Olanda dominano l'RS 500 World Championship 2021

repubblica ceca olanda dominano rs 500 world championship 2021
redazione

Quattro prove disputate per recuperare l’interruzione di ieri hanno confermato il predominio ceco e olandese all’RS 500 World Championship 2021.

Barche in acqua alle 11.00 e campo di regata disposto leggermente più a Sud in modo da favorire l’inedito vento da nord della mattina ed evitare le isole di legna formatesi a seguito delle piogge del giorno prima che hanno messo a dura prova tutto il territorio. 

Prima partenza alle 12.00 con una termica da nord, appunto, dai 6 agli 8 nodi, interpretata meglio di tutti da NED 972 con Jesper OVERBEEKE e Merle MEINHARDT a bordo, che hanno condotto praticamente sempre in testa e hanno concluso primi tagliando il traguardo alla seconda bolina, avendo deciso il Comitato di Regata di accorciare la prova per il calo di vento. Dietro di loro Jakub DOBRY e Tereza DOBRA e gli altri olandesi Hylke KOOISTRA e Thomas HOLEWIJN. Da segnalare il quinto posto dei giovanissimi fratelli BELTRANDO.

Nel primo pomeriggio entra dunque la classica Breva da sud, campo di regata completamente girato, più vicino alla sponda occidentale e alle 14.15 parte la seconda prova con intensità simile a quella della mattina dai 6 ai 10 nodi, ma “opposta”. Questa volta il Legnone e la baia di Piona sono alla sinistra della flotta che risale il vento. Partono benissimo Matteo FOCACCIA e Leonardo BERTI che scelgono il lato destro del campo insieme a un terzo della flotta, trovano inizialmente buona pressione che cala sulla lay lane mentre il resto della flotta arrivando dal centro del campo porta in testa ben tre barche olandesi. Tuttavia solo Jesper OVERBEEKE e Merle MEINHARDT riescono a mantenere la posizione e gli italiani Iacopo RONCUZZI e Federico RONCUZZI insieme ai soliti fratelli DOBRY, rientrano sulla seconda boa di bolina. Testa a testa fra i tre sui lati di lasco e alla fine primi Jesper e Merle, secondi gli italiani e terzi i cechi.

Race 5, terza prova di giornata, si corre nelle medesime condizioni a partire dalle 15.20 con una pressione che aumenta leggermente. Ancora una volta tuttavia la ricerca della pressione sul campo di regata è centrale per stare davanti. Condotta per buona parte dai tedeschi Joscha MUDRACK e Christian MÄRTEL che, traditi nell’ultimo lasco, chiudono quarti, la prova fa emergere la capacità di lettura dell’inaspettato equipaggio ceco Jakub NEJEZCHLEBA e Lucie KOŠATOVÁ, che chiudono primi, seguito dai DOBRY, che confermano il loro ottimo momento, e ottimi terzi gli italiani Jacopo DELLACASA e Alberto DERIU.

Infine nella quarta prova di giornata, Race 6, partita verso le 16.30 circa, la Breva abbandona repentinamente il campo di regata e dunque il traguardo viene posto ancora alla seconda bolina. Jakub DOBRY e Tereza DOBRA, sempre al traguardo con i primi, finalmente vincono conducendo buona parte della prova, Richard BARTOS e Lucie SVOBODOVA, cechi anche loro, chiudono al secondo posto e terzi sono gli olandesi Hylke KOOISTRA e Thomas HOLEWIJN.

La classifica dopo 6 prove vede in testa i fratelli Jakub DOBRY e Tereza DOBRA della Repubblica Ceca con 9 punti, davvero bravi, con 1 vittoria, due secondi posti e due terzi posti, e ultra favoriti per la vittoria finale, seguiti dagli olandesi Hylke KOOISTRA e Thomas HOLEWIJN a 19, molto regolari, e dalla coppia OVERBEEKE – MEINHARDT, con 28 punti, vincitori di due prove oggi, quarti Iacopo RONCUZZI e Federico RONCUZZI, l’equipaggio vicecampione del mondo in carica, con 29 punti. Tommaso MARCHESI e Isaia del ROSSO, del locale Club PerSport sono scesi in nona posizione e in quattordicesima Pietro Frazzica e Diego FARICCIOTTI, sempre di PerSport.

Domani ultima giornata con 4 prove in condizioni ancora di sole e vento leggero e il duello per le medaglie che sembra un affare a due per il titolo tra cechi e olandesi e per il terzo posto fra il secondo equipaggio olandese e gli italiani.

È possibile seguire live le regate attraverso l’App TracTrac accessibile anche dal sito ufficiale dell’evento rs500worlds.it: tutti gli equipaggi sono costantemente monitorati attraverso GPS durante le regate.

Alle 18:00, cerimonia di chiusura e consegna delle medaglie presso il PalaLegnone di Colico con a seguire Beer Festival (per assistere alla cerimonia o partecipare è necessario il green pass o un tampone negativo nelle ulteriori 48 ore).


05/08/2021 23:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci