Quattro prove disputate per recuperare l’interruzione di ieri hanno confermato il predominio ceco e olandese all’RS 500 World Championship 2021.
Barche in acqua alle 11.00 e campo di regata disposto leggermente più a Sud in modo da favorire l’inedito vento da nord della mattina ed evitare le isole di legna formatesi a seguito delle piogge del giorno prima che hanno messo a dura prova tutto il territorio.
Prima partenza alle 12.00 con una termica da nord, appunto, dai 6 agli 8 nodi, interpretata meglio di tutti da NED 972 con Jesper OVERBEEKE e Merle MEINHARDT a bordo, che hanno condotto praticamente sempre in testa e hanno concluso primi tagliando il traguardo alla seconda bolina, avendo deciso il Comitato di Regata di accorciare la prova per il calo di vento. Dietro di loro Jakub DOBRY e Tereza DOBRA e gli altri olandesi Hylke KOOISTRA e Thomas HOLEWIJN. Da segnalare il quinto posto dei giovanissimi fratelli BELTRANDO.
Nel primo pomeriggio entra dunque la classica Breva da sud, campo di regata completamente girato, più vicino alla sponda occidentale e alle 14.15 parte la seconda prova con intensità simile a quella della mattina dai 6 ai 10 nodi, ma “opposta”. Questa volta il Legnone e la baia di Piona sono alla sinistra della flotta che risale il vento. Partono benissimo Matteo FOCACCIA e Leonardo BERTI che scelgono il lato destro del campo insieme a un terzo della flotta, trovano inizialmente buona pressione che cala sulla lay lane mentre il resto della flotta arrivando dal centro del campo porta in testa ben tre barche olandesi. Tuttavia solo Jesper OVERBEEKE e Merle MEINHARDT riescono a mantenere la posizione e gli italiani Iacopo RONCUZZI e Federico RONCUZZI insieme ai soliti fratelli DOBRY, rientrano sulla seconda boa di bolina. Testa a testa fra i tre sui lati di lasco e alla fine primi Jesper e Merle, secondi gli italiani e terzi i cechi.
Race 5, terza prova di giornata, si corre nelle medesime condizioni a partire dalle 15.20 con una pressione che aumenta leggermente. Ancora una volta tuttavia la ricerca della pressione sul campo di regata è centrale per stare davanti. Condotta per buona parte dai tedeschi Joscha MUDRACK e Christian MÄRTEL che, traditi nell’ultimo lasco, chiudono quarti, la prova fa emergere la capacità di lettura dell’inaspettato equipaggio ceco Jakub NEJEZCHLEBA e Lucie KOŠATOVÁ, che chiudono primi, seguito dai DOBRY, che confermano il loro ottimo momento, e ottimi terzi gli italiani Jacopo DELLACASA e Alberto DERIU.
Infine nella quarta prova di giornata, Race 6, partita verso le 16.30 circa, la Breva abbandona repentinamente il campo di regata e dunque il traguardo viene posto ancora alla seconda bolina. Jakub DOBRY e Tereza DOBRA, sempre al traguardo con i primi, finalmente vincono conducendo buona parte della prova, Richard BARTOS e Lucie SVOBODOVA, cechi anche loro, chiudono al secondo posto e terzi sono gli olandesi Hylke KOOISTRA e Thomas HOLEWIJN.
La classifica dopo 6 prove vede in testa i fratelli Jakub DOBRY e Tereza DOBRA della Repubblica Ceca con 9 punti, davvero bravi, con 1 vittoria, due secondi posti e due terzi posti, e ultra favoriti per la vittoria finale, seguiti dagli olandesi Hylke KOOISTRA e Thomas HOLEWIJN a 19, molto regolari, e dalla coppia OVERBEEKE – MEINHARDT, con 28 punti, vincitori di due prove oggi, quarti Iacopo RONCUZZI e Federico RONCUZZI, l’equipaggio vicecampione del mondo in carica, con 29 punti. Tommaso MARCHESI e Isaia del ROSSO, del locale Club PerSport sono scesi in nona posizione e in quattordicesima Pietro Frazzica e Diego FARICCIOTTI, sempre di PerSport.
Domani ultima giornata con 4 prove in condizioni ancora di sole e vento leggero e il duello per le medaglie che sembra un affare a due per il titolo tra cechi e olandesi e per il terzo posto fra il secondo equipaggio olandese e gli italiani.
È possibile seguire live le regate attraverso l’App TracTrac accessibile anche dal sito ufficiale dell’evento rs500worlds.it: tutti gli equipaggi sono costantemente monitorati attraverso GPS durante le regate.
Alle 18:00, cerimonia di chiusura e consegna delle medaglie presso il PalaLegnone di Colico con a seguire Beer Festival (per assistere alla cerimonia o partecipare è necessario il green pass o un tampone negativo nelle ulteriori 48 ore).
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose