venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

RS 500

RS 500: Tim Wilkins e Heather Martin campioni del mondo

rs 500 tim wilkins heather martin campioni del mondo
redazione

Assegnato il titolo mondiale RS 500 e conclusa la RS 200 e RS 400 Eurocup dopo cinque giorni di regate, dieci prove per gli RS 500 e otto per gli RS 200 e RS 400. Soddisfazione alla Fraglia Vela Riva per essere riusciti ancora un volta a disputare un Campionato del mondo con il massimo numero di prove previste, nonostante le condizioni di vento medio leggero avute insolitamente sul Garda Trentino. Dopo quindici giorni di regate riservate alle varie classi degli RS (settimana scorsa sono stati assegnati i titoli europei RS 100, 700 e 800), si è potuto apprezzare lo spirito con cui affrontano le regate i velisti che hanno scelto di regatare con questi veloci e divertenti scafi, più o meno performanti, singoli o doppi, a seconda del tipo scelto: voglia di viaggiare grazie alle regate e di venire sul Garda Trentino sicuri di trovare oltre al vento, un territorio che offre moltissime attività anche per chi non è coinvolto nelle regate (tanti regatanti vengono con la famiglia), divertirsi sia in acqua che a terra con una serie di party tematici che sono già "nella storia" fino ad arrivare alla proposta di matrimonio issata alla prima regata degli RS 500, che ha meravigliato, oltre che l'interessata, tutti i romantici che hanno saputo dell'originalissima idea. Non solo agonismo agguerrito dunque, ma un mix che trova i favori dei moltissimi inglesi, olandesi, svedesi nonchè italiani, che hanno partecipano a queste regate. L'appuntamento RS, come consuetudine, dovrebbe tornare a Riva del Garda tra due anni.

RS 500 World Championship

Gli inglesi Tim WIlkins e Heather Martin si riprendono il titolo vinto nel 2010. Si sono anche presi il lusso di poter rinunciare alle ultime due prove, che hanno scartato, anche se così facendo sono finiti a parità di punteggio con gli statunitensi Carolyn Howe (settima alle olimpiadi di Pechino sull'Yngling) con a prua Mischa Heemskerk, ieri secondi e primi. Confermato terzo posto per gli inglesi Gregory e Paul Barlett (1-5 i piazzamenti finali). Tre italiani nei primi dieci: ottavi Carlino-Rubini, noni Finazzi-Bragagnini e decimi Bucciarelli-Tropiano. Subito dietro, all'undicesimo posto, i "promessi sposi" olandesi Geerling-Van Susante.

RS 200 Eurocup

Classifica vivace durante tutta la manifestazione e ulteriore, ma definitivo sorpasso per la conquista del gradino più alto del podio per Ben Saxton e Pete Matthews, vittoriosi davanti a Andrew e Jeraldine Peters. Bronzo ad un primo dai secondi Robert Gullan-Jack Holden.

RS 400 Eurocup

Anche in questa classe podio più alto deciso con l'ultima regata: hano avuto la meglio con una vittoria finale nell'ottava prova jim Downer e Jon Price; secondo posto per Stewart e Sarah Robertson e passati in terza posizione (benchè con parità di punteggio con  George-Mitchell) Howard Farbrother-Dan Martin.


28/07/2012 21:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci