Assegnato il titolo mondiale RS 500 e conclusa la RS 200 e RS 400 Eurocup dopo cinque giorni di regate, dieci prove per gli RS 500 e otto per gli RS 200 e RS 400. Soddisfazione alla Fraglia Vela Riva per essere riusciti ancora un volta a disputare un Campionato del mondo con il massimo numero di prove previste, nonostante le condizioni di vento medio leggero avute insolitamente sul Garda Trentino. Dopo quindici giorni di regate riservate alle varie classi degli RS (settimana scorsa sono stati assegnati i titoli europei RS 100, 700 e 800), si è potuto apprezzare lo spirito con cui affrontano le regate i velisti che hanno scelto di regatare con questi veloci e divertenti scafi, più o meno performanti, singoli o doppi, a seconda del tipo scelto: voglia di viaggiare grazie alle regate e di venire sul Garda Trentino sicuri di trovare oltre al vento, un territorio che offre moltissime attività anche per chi non è coinvolto nelle regate (tanti regatanti vengono con la famiglia), divertirsi sia in acqua che a terra con una serie di party tematici che sono già "nella storia" fino ad arrivare alla proposta di matrimonio issata alla prima regata degli RS 500, che ha meravigliato, oltre che l'interessata, tutti i romantici che hanno saputo dell'originalissima idea. Non solo agonismo agguerrito dunque, ma un mix che trova i favori dei moltissimi inglesi, olandesi, svedesi nonchè italiani, che hanno partecipano a queste regate. L'appuntamento RS, come consuetudine, dovrebbe tornare a Riva del Garda tra due anni.
RS 500 World Championship
Gli inglesi Tim WIlkins e Heather Martin si riprendono il titolo vinto nel 2010. Si sono anche presi il lusso di poter rinunciare alle ultime due prove, che hanno scartato, anche se così facendo sono finiti a parità di punteggio con gli statunitensi Carolyn Howe (settima alle olimpiadi di Pechino sull'Yngling) con a prua Mischa Heemskerk, ieri secondi e primi. Confermato terzo posto per gli inglesi Gregory e Paul Barlett (1-5 i piazzamenti finali). Tre italiani nei primi dieci: ottavi Carlino-Rubini, noni Finazzi-Bragagnini e decimi Bucciarelli-Tropiano. Subito dietro, all'undicesimo posto, i "promessi sposi" olandesi Geerling-Van Susante.
RS 200 Eurocup
Classifica vivace durante tutta la manifestazione e ulteriore, ma definitivo sorpasso per la conquista del gradino più alto del podio per Ben Saxton e Pete Matthews, vittoriosi davanti a Andrew e Jeraldine Peters. Bronzo ad un primo dai secondi Robert Gullan-Jack Holden.
RS 400 Eurocup
Anche in questa classe podio più alto deciso con l'ultima regata: hano avuto la meglio con una vittoria finale nell'ottava prova jim Downer e Jon Price; secondo posto per Stewart e Sarah Robertson e passati in terza posizione (benchè con parità di punteggio con George-Mitchell) Howard Farbrother-Dan Martin.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata