Dopo lo stop forzato di quattordici giorni fa per il troppo vento, la flotta invitata dal CUS Palermo per la Coppa d’Inverno scende puntuale in una calda giornata di sole e resta in attesa per un paio d’ore. Il vento entra inizialmente nel Golfo di Palermo poi si ritrae sempre più al largo. Dopo un paio di tentativi senza fortuna di allestire il campo, il Comitato decide di spostare le boe ben lontano dalla costa e si dà il via.
Su Extra 1, Campione Italiano in carica, non si fa vela ma musica. Tutto si muove con armonia, non c’è mai un intoppo, ogni movimento di gruppo non ha alcuna asperità. Massimo Barranco è sempre più a suo agio con il timone, ma oggi il protagonista principale è l’equipaggio con un grande direttore d’orchestra: Gabriele Bruni. E’ vero che non c’è la pressione del circuito RC 44, ma in una giornata di bavette, Ganga non sbaglia nessuna interpretazione dei quasi impercettibili aumenti di pressione e delle loro variazioni di direzione. Il risultato è che tra i Crociera/Regata si lotta solo per il secondo posto. La piazza d’onore nella prima prova va così a Curaddau, X41 timonato da Michele Crapitti. Nella seconda prova, Cochina, First 40 di Giorgio Fabbri, chiude alle spalle di Extra 1, dimostrando finalmente di avere trovato il giusto equilibrio dell’equipaggio da poco allestito. Ma quello che dimostra una continuità assoluta è Francesco Siculiana su Alvarosky, che controlla sempre tutti e riesce sempre ad avere il massimo dal suo equipaggio e la sua barca.
Tra i Gran Crociera l’equilibrio è massimo. Oggi è la giornata di Hermosa. Ha ancora da mettere a punto equipaggio ed imbarcazione, ma il team guidato da Filippo Falsone ha fatto fronte con la grinta agli errori commessi. Nella prima prova parte bene, controlla gli avversari e vince su Joshua II di Salvatore Caradonna, che settimana dopo settimana dimostra di crescere sempre di più. Al terzo posto Saludem di Antonio Sorce, che comunque si rifà nella prova successiva, regolando la tenacissima Joshua in un finale con pochissimo vento.
In testa alla classifica generale dei Gran Crociera tre barche in pochissimi punti, Saludem, Elettra e Joshua II. Grazie al primo scarto risale in classifica Hermosa che paga le avarie che lo hanno bloccato nella prima giornata del Campionato. Tra i Crociera/Regata Extra 1 fa un piccolo break in classifica generale su un trio composto da Alvarosky, Acchiappasogni di Ugo Polizzotti e Curaddau. Extra 1 non può ancora sentirsi sicura. Tra quattordici giorni si correranno un numero tale di prove da fare scattare un secondo scarto e riaprire nuovamente i giochi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco