venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

CAMPIONATI INVERNALI

Bari: concluso l'Invernale con le vittorie di Hydra e Folle Volo Pegasus

bari concluso invernale con le vittorie di hydra folle volo pegasus
redazione

Finalmente una giornata di vela non condizionata dalla pioggia quella di domenica 16 marzo per il 25° Campionato Invernale di Vela d’Altura “Città di Bari”. Sebbene durante la mattinata il vento abbia cambiato più volte di intensità e direzione, la giornata è stata una vera e propria festa di vele a mare con un percorso avvincente per tutti i partecipanti. 

Tre le partenze date dal comitato di regata per gli iscritti: avvincente quella dell’altura; tecnica e spettacolare quella delle minialtura che, tutte insieme, hanno scelto di partire in boa per poi confrontarsi in una bellissima prestazione, raggiungere la boa di disimpegno e mettersi in rotta verso Santo Spirito insieme alle imbarcazioni di altura; e infine divertente e quasi agonistica la partenza delle imbarcazioni iscritte alla veleggiata, con un percorso semplificato di un solo giro verso la boa posizionata più vicino rispetto a quelle del percorso delle imbarcazioni del campionato.

Il risultato di questa formula è stato una vera e propria festa di vele, tutte insieme nel tratto di mare tra Bari e Santo Spirito, con equipaggi di ogni età, esperienza e passione, tra quelli più agguerriti e tecnici che hanno dato spettacolo nella minialtura e nell’altura, e quelli più eterogenei della veleggiata che si sono comunque misurati quasi alla pari in condizioni di mare non proprio facili ma sicuramente divertenti.

Sebbene le previsioni meteo prevedessero una mattinata con vento teso da OSO, le partenze sono state date con vento leggero da NNO che con improvvise variazioni è girato da ONO aumentando di intensità fino a 14 nodi. Condizioni di vento queste ultime che hanno reso impegnativo il secondo giro del percorso costiero del campionato, costringendo gli equipaggi a gestire salti di vento e raffiche improvvise, con show di planate sull’onda e più di qualche spettacolare straorzata.

Ad aggiudicarsi il Campionato in Altura dopo quattro giornate di regate è dunque “Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) timonata da Salvatore Dicorato, che conquista anche il primo posto tra i Crociera – Regata. Dietro di lei “Anda Ya” di Luigi Fantozzi (LNI Bari) che ottiene anche il primo posto nella classe x2 (con solo 2 persone di equipaggio a bordo) e da “Biba” di Giacomo Scalera (Cus Bari). Sempre in altura tra i Gran Crociera spicca invece “Stitch” (Cus Bari) di Giovanni Marco Dipalo con Domenico Damiani al timone.

Tra i Minialutra invece a conquistare il gradino più alto del podio è “Folle Volo Pegasus” (Cus Bari) di Antonio Pastore con Josef Pastore al timone, e alle sue spalle “Folle Volo Racing” (CN Bari) di Giuseppina D’Ambrosio con Fabrizio Buono al timone e “Argentina” (CN Bari) di Pasquale Aurora con Antonio Patimo al timone. Tra gli 11 iscritti alla veleggiata invece i primi a tagliare il traguardo sono stati “Obelix” di Giuseppe Ciaravolo (Cus Bari) primo anche in classe D, “Ganzuria” di Claudio Dabbicco (CN Bari) che è primo anche in Classe C, e “Freedom” di Francesco Lorusso (CN Bari). Sempre nella veleggiata primo in classe A è “Lumachia” (CN Il Maestrale) di Gaetano Soriano con Alessandro Favia al timone, e primo in classe B è “Tabib” di Francesco Savino (LNI Bari).

Il 25° campionato si chiude quindi con il grande spettacolo a mare di domenica e con la festa di premiazione prevista per venerdì prossimo nel tardo pomeriggio (dalle ore 18.00) al Circolo Nautico Bari – Porto di Bari, Ansa di Marisabella.

Un ringraziamento speciale va, da parte dei circoli velici organizzatori aglii sponsor che anche quest’anno hanno consentito agli amanti del mare e della vela di regatare, facendosi carico dei costi, sempre più onerosi che manifestazioni come questa comportano. Un riconoscimento particolare va a Intempra.com, sempre al fianco dei professionisti dello sport con le sue soluzioni digitali, al network di agenzie immobiliari Vistocasa e a Meetingroombari, sempre pronti a sostenere le iniziative sportive e sociali della città. Un doveroso ringraziamento è rivolto inoltre ai due sponsor tecnici, Obiettivo Mare e Publitalia Sport & Gadget, fedeli e immancabili sostenitori degli eventi dedicati al mare. Senza il loro contributo al continuo impegno dei circoli velici baresi e alle loro iniziative organizzare un campionato come il Città di Bari non sarebbe possibile. ph. Piergiorgio Mariconti 

 


19/03/2025 17:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci