venerdí, 19 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Bari: concluso l'Invernale con le vittorie di Hydra e Folle Volo Pegasus

bari concluso invernale con le vittorie di hydra folle volo pegasus
redazione

Finalmente una giornata di vela non condizionata dalla pioggia quella di domenica 16 marzo per il 25° Campionato Invernale di Vela d’Altura “Città di Bari”. Sebbene durante la mattinata il vento abbia cambiato più volte di intensità e direzione, la giornata è stata una vera e propria festa di vele a mare con un percorso avvincente per tutti i partecipanti. 

Tre le partenze date dal comitato di regata per gli iscritti: avvincente quella dell’altura; tecnica e spettacolare quella delle minialtura che, tutte insieme, hanno scelto di partire in boa per poi confrontarsi in una bellissima prestazione, raggiungere la boa di disimpegno e mettersi in rotta verso Santo Spirito insieme alle imbarcazioni di altura; e infine divertente e quasi agonistica la partenza delle imbarcazioni iscritte alla veleggiata, con un percorso semplificato di un solo giro verso la boa posizionata più vicino rispetto a quelle del percorso delle imbarcazioni del campionato.

Il risultato di questa formula è stato una vera e propria festa di vele, tutte insieme nel tratto di mare tra Bari e Santo Spirito, con equipaggi di ogni età, esperienza e passione, tra quelli più agguerriti e tecnici che hanno dato spettacolo nella minialtura e nell’altura, e quelli più eterogenei della veleggiata che si sono comunque misurati quasi alla pari in condizioni di mare non proprio facili ma sicuramente divertenti.

Sebbene le previsioni meteo prevedessero una mattinata con vento teso da OSO, le partenze sono state date con vento leggero da NNO che con improvvise variazioni è girato da ONO aumentando di intensità fino a 14 nodi. Condizioni di vento queste ultime che hanno reso impegnativo il secondo giro del percorso costiero del campionato, costringendo gli equipaggi a gestire salti di vento e raffiche improvvise, con show di planate sull’onda e più di qualche spettacolare straorzata.

Ad aggiudicarsi il Campionato in Altura dopo quattro giornate di regate è dunque “Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) timonata da Salvatore Dicorato, che conquista anche il primo posto tra i Crociera – Regata. Dietro di lei “Anda Ya” di Luigi Fantozzi (LNI Bari) che ottiene anche il primo posto nella classe x2 (con solo 2 persone di equipaggio a bordo) e da “Biba” di Giacomo Scalera (Cus Bari). Sempre in altura tra i Gran Crociera spicca invece “Stitch” (Cus Bari) di Giovanni Marco Dipalo con Domenico Damiani al timone.

Tra i Minialutra invece a conquistare il gradino più alto del podio è “Folle Volo Pegasus” (Cus Bari) di Antonio Pastore con Josef Pastore al timone, e alle sue spalle “Folle Volo Racing” (CN Bari) di Giuseppina D’Ambrosio con Fabrizio Buono al timone e “Argentina” (CN Bari) di Pasquale Aurora con Antonio Patimo al timone. Tra gli 11 iscritti alla veleggiata invece i primi a tagliare il traguardo sono stati “Obelix” di Giuseppe Ciaravolo (Cus Bari) primo anche in classe D, “Ganzuria” di Claudio Dabbicco (CN Bari) che è primo anche in Classe C, e “Freedom” di Francesco Lorusso (CN Bari). Sempre nella veleggiata primo in classe A è “Lumachia” (CN Il Maestrale) di Gaetano Soriano con Alessandro Favia al timone, e primo in classe B è “Tabib” di Francesco Savino (LNI Bari).

Il 25° campionato si chiude quindi con il grande spettacolo a mare di domenica e con la festa di premiazione prevista per venerdì prossimo nel tardo pomeriggio (dalle ore 18.00) al Circolo Nautico Bari – Porto di Bari, Ansa di Marisabella.

Un ringraziamento speciale va, da parte dei circoli velici organizzatori aglii sponsor che anche quest’anno hanno consentito agli amanti del mare e della vela di regatare, facendosi carico dei costi, sempre più onerosi che manifestazioni come questa comportano. Un riconoscimento particolare va a Intempra.com, sempre al fianco dei professionisti dello sport con le sue soluzioni digitali, al network di agenzie immobiliari Vistocasa e a Meetingroombari, sempre pronti a sostenere le iniziative sportive e sociali della città. Un doveroso ringraziamento è rivolto inoltre ai due sponsor tecnici, Obiettivo Mare e Publitalia Sport & Gadget, fedeli e immancabili sostenitori degli eventi dedicati al mare. Senza il loro contributo al continuo impegno dei circoli velici baresi e alle loro iniziative organizzare un campionato come il Città di Bari non sarebbe possibile. ph. Piergiorgio Mariconti 

 


19/03/2025 17:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci