giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Bari: disputata la terza prova

invernale bari disputata la terza prova
redazione

La pioggia arrivata sul campo nel corso della seconda prova di giornata non ha fermato la terza giornata del XXV Campionato Invernale di Vela d’Altura “Città di Bari”. Il comitato di regata è infatti riuscito a far disputare entrambe le prove in programma per la giornata sia per l’altura sia per la minialtura. Due prove su percorso a bastone, bolina e poppa, tecniche e impegnative per ciascuna categoria dunque, con le imbarcazioni che si sono presentate puntuali sulla linea di partenza alle 10.30.

Prove che hanno decisamente cambiato le classifiche overall provvisorie. Dopo la giornata di ieri, infatti, alla guida dell’altura adesso c’è “Biba” di Giacomo Scalera (Cus Bari) seguita a ruota a due soli punti di distanza da “Anda Ya” (LNI Bari) di Luigi Fantozzi e da “Fra Diavolo” di Saverio Scannicchio (LNI Bari). Tra i minialtura il primo posto è al momento ancora nelle mani di “Folle Volo Pegasus” (Cus Bari) di Antonio Pastore con Joseph Pastore al timone, seguita da “Argentina” (CN Bari) di Pasquale Aurora con al timone Antonio Patimo e da “Folle Volo Racing” (CN Bari) di Giuseppina D’Ambrosio con al timone Fabrizio Buono. 

 

La prossima prova, l’ultima per i 25 anni del Campionato Invernale di Vela d’Altura “Città di Bari” è in programma per domenica 16 marzo. In programma la seconda prova costiera, novità assoluta di questa edizione. Nella stessa giornata del 16 marzo è prevista anche la veleggiata del venticinquesimo anniversario, un momento che celebra la vela e che vuole aggregare tutti gli appassionati di vela della provincia barese. La veleggiata sarà aperta a tutte le imbarcazioni di altura e minialtura, senza obbligo di certificato ORC. Tutti insieme, gli equipaggi del Campionato Invernale e quelli della Veleggiata, festeggeranno sia il traguardo del 25° anno, sia i rispettivi vincitori, in occasione della cerimonia di premiazione.


“Quella di domenica 16 marzo è stata pensata come una giornata di festa 
– fanno sapere i I circoli velici organizzatori – Al termine della manifestazione ci sarà un vero e proprio momento di festa per rinsaldare quello spirito di amicizia e amore per la vela che va oltre la mera competizione sportiva. Certo, saranno proclamati i vincitori del Campionato invernale e premiati i primi classificati nelle classifiche delle diverse categorie e della veleggiata, ma questo è solo un pretesto per stare insieme e festeggiare il traguardo dei 25 anni della nostra manifestazione. E per farlo non possiamo dimenticare di ringraziare anche gli sponsor che ci hanno consentito anche quest’anno di regatare. Un riconoscimento particolare va a Intempra.com, sempre al fianco dei professionisti dello sport con le sue soluzioni digitali, al network di agenzie immobiliari Vistocasa e a Meetingroombari, sempre pronti a sostenere le iniziative sportive e sociali della città. Un doveroso ringraziamento è rivolto inoltre ai due sponsor tecnici, Obiettivo Mare e Publitalia Sport & Gadget, fedeli e immancabili sostenitori degli eventi dedicati al mare. Senza il loro contributo al continuo impegno dei circoli velici baresi e alle loro iniziative organizzare un campionato come il Città di Bari non sarebbe possibile. E infine è doveroso anche ringraziare il Comune di Bari che come ogni anno non ha fatto mancare il suo partocinio riconoscendo così al nostro campionato un’importanza e una valenza anche nel panorama delle manifestazioni sportive che portano lustro alla nostra città”, commentano gli organizzatori all’unanimità. ph. Piergiorgio Mariconti 

 


03/03/2025 17:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci