giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso il Campionato Invernale di Napoli

concluso il campionato invernale di napoli
redazione

Sono Sly Fox Cube (RYCC Savoia), Raffica (RYCC Savoia-CN Punta Imperatore) ed Eurosia Pompa Pa’ (CC Napoli) i vincitori del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25. L’ultima regata, valida per l’assegnazione della Coppa Francesco De Pinedo, organizzata dalla Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica e dallo Sport Velico della Marina Militare, si è svolta domenica 2 marzo dopo l’annullamento della prova di sabato organizzata dal Circolo Nautico Posillipo per mancanza di vento. 

Al termine della prova si è laureato vincitore del campionato del golfo, nella categoria Gran Crociera, Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (RYCC Savoia) che ha preceduto Gaia del K8 Sailing Team (ASD Marina della Lobra) e Fruscio di Francesco Golia (RYCC Savoia). “È la terza volta che vinciamo l’Invernale, ma questa volta è stato molto più combattuto perché le condizioni meteo delle varie prove sono state le più disparate – spiega Roberto Fotticchia -. Siamo passati dalla quasi assenza di vento al vento forte dell’ultima regata. Anche per questo si è deciso solo nell’ultima regata dove siamo arrivati con un vantaggio di solo mezzo punto. Abbiamo meritato questa vittoria che è frutto dell’affiatamento e delle capacità di un gruppo storico che regata insieme da vent’anni con barche diverse e questo ha fatto la differenza. Devo ringraziare il RYCC Savoia che ci supporta, a partire dai marinai in banchina. In una competizione così lunga l’aiuto del Circolo è fondamentale”.

Nella classe ORC vittoria di Raffica di Pasquale Orofino (RYCC Savoia-CN Punta Imperatore) che, a pari punti con Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (CN Torre Annunziata) lo precede grazie alle quattro vittorie contro due nel corso del campionato. Successo arrivato proprio grazie alla vittoria nell’ultima prova, che ha permesso di raggiungere in testa il rivale a quota 12 punti. Al terzo posto Soulaima ALA Spa di Davide Russo (RYCC Savoia). “è stato un campionato molto bello – spiega Pasquale Orofino -. Ci ha consentito di testare la barca e abbiamo potuto confrontarci con barche molto diverse. Abbiamo potuto sperimentare e siamo contenti di com’è andata. Onore alle due barche che ci hanno seguito in classifica, che hanno tenuto alto il livello del campionato. Amo i monotipi, ma posso dire che l’ORC se ben gestito può diventare un sistema di compensi molto valido. Ringrazio il Circolo Savoia che è il mio circolo da sempre, il Punta Imperatore che è una costola del Savoia e di cui sono presidente, oltre al Circolo Canottieri Napoli di cui sono socio”. 

Infine, tra le Sportboat, trionfa Eurosia Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (CC Napoli), che precede Gaba di Claudio Polimene (CN Torre del Greco) e Pappiciotto di Sergio Giusti (CN Torre del Greco), entrambe a quota 21, con Gaba che chiude secondo grazie alle due vittorie contro una dell’avversario. “Fino a prima dell’ultima prova eravamo ancora tutti molto vicini, ma siamo riusciti a spuntarla all’ultima regata – spiega Vittoriano Neri -. È stato un campionato molto combattuto perché le condizioni meteo molto varie hanno aiutato di volta in volta barche diverse. È stato molto avvincente e ha fatto sì che si pensasse sempre regata dopo regata senza adagiarsi. Devo ringraziare, insieme all’equipaggio, il Circolo Canottieri Napoli che ci sostiene e Lexus Napoli che ci ha appoggiato in modo determinante durante il Campionato”. 

Nella regata conclusiva, come detto, in ORC successo di Raffica su Cosixty 8 e Soulaima ALA Spa; in Gran Crociera la vittoria è andata a Which Way di Ernesto Papa (S.V.A.A.), che ha preceduto i campioni di Sly Fox Cube e Grande Puffo di Marco De Vita (LNI Napoli). Tra le Sportboat Eurosia Pompa Pa' ha vinto anche l’ultima regata, precedendo Jeko 3 di Gianluigi Ascione (CN Torre del Greco) e Pestifera (LNI Napoli).

La cerimonia di premiazione del 53esimo Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli è in programma giovedì 3 aprile 2025 alle ore 18 presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.

 


03/03/2025 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci