giovedí, 27 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe   

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso il Campionato Invernale di Napoli

concluso il campionato invernale di napoli
redazione

Sono Sly Fox Cube (RYCC Savoia), Raffica (RYCC Savoia-CN Punta Imperatore) ed Eurosia Pompa Pa’ (CC Napoli) i vincitori del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25. L’ultima regata, valida per l’assegnazione della Coppa Francesco De Pinedo, organizzata dalla Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica e dallo Sport Velico della Marina Militare, si è svolta domenica 2 marzo dopo l’annullamento della prova di sabato organizzata dal Circolo Nautico Posillipo per mancanza di vento. 

Al termine della prova si è laureato vincitore del campionato del golfo, nella categoria Gran Crociera, Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (RYCC Savoia) che ha preceduto Gaia del K8 Sailing Team (ASD Marina della Lobra) e Fruscio di Francesco Golia (RYCC Savoia). “È la terza volta che vinciamo l’Invernale, ma questa volta è stato molto più combattuto perché le condizioni meteo delle varie prove sono state le più disparate – spiega Roberto Fotticchia -. Siamo passati dalla quasi assenza di vento al vento forte dell’ultima regata. Anche per questo si è deciso solo nell’ultima regata dove siamo arrivati con un vantaggio di solo mezzo punto. Abbiamo meritato questa vittoria che è frutto dell’affiatamento e delle capacità di un gruppo storico che regata insieme da vent’anni con barche diverse e questo ha fatto la differenza. Devo ringraziare il RYCC Savoia che ci supporta, a partire dai marinai in banchina. In una competizione così lunga l’aiuto del Circolo è fondamentale”.

Nella classe ORC vittoria di Raffica di Pasquale Orofino (RYCC Savoia-CN Punta Imperatore) che, a pari punti con Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (CN Torre Annunziata) lo precede grazie alle quattro vittorie contro due nel corso del campionato. Successo arrivato proprio grazie alla vittoria nell’ultima prova, che ha permesso di raggiungere in testa il rivale a quota 12 punti. Al terzo posto Soulaima ALA Spa di Davide Russo (RYCC Savoia). “è stato un campionato molto bello – spiega Pasquale Orofino -. Ci ha consentito di testare la barca e abbiamo potuto confrontarci con barche molto diverse. Abbiamo potuto sperimentare e siamo contenti di com’è andata. Onore alle due barche che ci hanno seguito in classifica, che hanno tenuto alto il livello del campionato. Amo i monotipi, ma posso dire che l’ORC se ben gestito può diventare un sistema di compensi molto valido. Ringrazio il Circolo Savoia che è il mio circolo da sempre, il Punta Imperatore che è una costola del Savoia e di cui sono presidente, oltre al Circolo Canottieri Napoli di cui sono socio”. 

Infine, tra le Sportboat, trionfa Eurosia Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (CC Napoli), che precede Gaba di Claudio Polimene (CN Torre del Greco) e Pappiciotto di Sergio Giusti (CN Torre del Greco), entrambe a quota 21, con Gaba che chiude secondo grazie alle due vittorie contro una dell’avversario. “Fino a prima dell’ultima prova eravamo ancora tutti molto vicini, ma siamo riusciti a spuntarla all’ultima regata – spiega Vittoriano Neri -. È stato un campionato molto combattuto perché le condizioni meteo molto varie hanno aiutato di volta in volta barche diverse. È stato molto avvincente e ha fatto sì che si pensasse sempre regata dopo regata senza adagiarsi. Devo ringraziare, insieme all’equipaggio, il Circolo Canottieri Napoli che ci sostiene e Lexus Napoli che ci ha appoggiato in modo determinante durante il Campionato”. 

Nella regata conclusiva, come detto, in ORC successo di Raffica su Cosixty 8 e Soulaima ALA Spa; in Gran Crociera la vittoria è andata a Which Way di Ernesto Papa (S.V.A.A.), che ha preceduto i campioni di Sly Fox Cube e Grande Puffo di Marco De Vita (LNI Napoli). Tra le Sportboat Eurosia Pompa Pa' ha vinto anche l’ultima regata, precedendo Jeko 3 di Gianluigi Ascione (CN Torre del Greco) e Pestifera (LNI Napoli).

La cerimonia di premiazione del 53esimo Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli è in programma giovedì 3 aprile 2025 alle ore 18 presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.

 


03/03/2025 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Protagonist 7.50: General Lee vince il Trofeo Tridentina

Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Presentata la 75ma Centomiglia del Garda

La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci