venerdí, 28 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Quattro prove e primi leader al Campionato Invernale Il Portodimare

Chioggia ha vissuto un intenso weekend di vela con la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria. Dopo il nulla di fatto dello scorso fine settimana a causa delle condizioni meteo avverse, il comitato di regata è riuscito a portare a termine ben quattro prove tra sabato e domenica. Un risultato che ha consentito di stilare una classifica definitiva, introducendo anche lo scarto della peggior prova disputata finora.

Non sono state condizioni semplici per i velisti, con un vento leggero che ha costretto i tattici a un lavoro straordinario per trovare le migliori raffiche. Il campo di regata è stato caratterizzato da brezze leggere che non hanno mai superato gli 8-9 nodi di intensità, rendendo la competizione ancora più avvincente. La flotta di quest'anno si è dimostrata numerosa e particolarmente competitiva, come non si vedeva da tempo.

Nella classe ORC, al comando si trova il Melges 24 Adriatica di Desirò Damiano (1-1-1-3) con tre punti, seguito dall’X-35 Demon X di Boratello Nicola (2-2-2-1) con cinque punti e dal GS37 B Area di Ruol Piero con nove punti.

Nel raggruppamento Racing FIV A, la leadership è di Grafite di Ferro Stefano (1-1-1-2) con tre punti, seguito da Fiordiluna di Dupuis Albino (3-2-2-1) con cinque punti e da Asterix di Giraldo Mauro (2-3-3-3) con otto punti. La classe Racing FIV B vede invece la leadership provvisoria di Evo di Comelato Cristian (2-1-1-1) davanti a Zephir di Ceschi Giancarlo (2-2-2-1).

Tra i Meteor, parità di punteggio tra Bloody Mary di Mesini Dario (3-1-1-3), con la giovane Margherita Mesini al timone, ed Engy di Stefano Pistore con a bordo l’olimpionica Silvia Zennaro e Silvio Sambo (4-2-2-1), entrambi a cinque punti. Tuttavia, Bloody Mary mantiene la testa della classifica grazie ai migliori piazzamenti. In terza posizione troviamo Sissa di Balzelli Davide (6-3-4-2) con nove punti.

Il comitato di regata ha scelto di utilizzare la giornata di riserva di sabato 15 marzo per recuperare le prove non disputate nella prima giornata di regata, domenica 2 marzo.

Incontro sulla sicurezza in mare
A margine del Campionato, sabato pomeriggio presso la club house di Darsena Le Saline, si è svolto un incontro dedicato alla sicurezza della navigazione e alle novità introdotte dal recente Codice della Nautica da Diporto. L’evento, introdotto dal presidente de Il Portodimare, Giuseppe Modugno, ha visto come relatore il Comandante della Capitaneria di Porto di Chioggia, Alessio Palmisano. Durante l’incontro, il Comandante ha illustrato le principali modifiche normative e le nuove disposizioni in materia di sicurezza. Al termine, il presidente Modugno ha consegnato al Capitano di Fregata Palmisano la tessera di socio onorario de Il Portodimare.

Il Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria è reso possibile grazie al sostegno di Taccini Retail Consulting, BCC Veneta, Ingemar, Jago, Bottaro, Omega e Nautica Eusebio, con la media partnership di Velaveneta.it, il portale di riferimento per gli appassionati di vela.


10/03/2025 13:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci