domenica, 2 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso il Campionato Invernale del Mar Ionio

Si è conclusa ieri, con un ultimo avvincente appuntamento, la XIII Edizione del Campionato Invernale di vela d’altura del Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas, organizzato dal Circolo Vela Argonauti sotto l'egida della FIV come regata di interesse interregionale, con la collaborazione dei circoli velici lucani affacciati sullo Ionio.
Dopo la sospensione di ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, si è disputata domenica 27 su un percorso costiero di circa 20 miglia tra Taranto e il Porto degli Argonauti l’ultima prova in calendario.
La regata ha assegnato anche il Trofeo della Taranto Argonauti Race – Regata dei Delfini, giunta alla sua 7ª edizione, organizzata dal Circolo Vela Argonauti e dalla Sezione di Taranto della Lega Navale Italiana, con il contributo del Porto degli Argonauti e di Taranto Yacht.
Il sabato sera, armatori e skipper si sono ritrovati presso la sede della LNI per il briefing pre-regata, seguito da un momento conviviale all'insegna della passione per la vela e del piacere di stare insieme.
Domenica mattina, nelle acque antistanti il Lungomare Vittorio Emanuele III, ha preso il via la Taranto-Argonauti Race, che ha visto sfidarsi oltre 15 imbarcazioni tra Classe ORC e Veleggiata.
La relativa classifica della Classe ORC ha visto trionfare l’imbarcazione X-Lion, armata da Leone Pellè (LNI Taranto), seguita da We Try di Gerado Nolè (Circolo Vela Ondabuena) al secondo posto e da Soft, armata da Marco Andrisano (LNI Tricase), al terzo.
La cerimonia di premiazione si è tenuta al Porto degli Argonauti, seguita da un buffet conclusivo. Gli equipaggi si sono salutati dandosi appuntamento alla prossima edizione del Campionato prevista per l'autunno 2025.
La classifica generale Over All della XIII Edizione del Campionato Invernale del Mar Ionio ha visto, quindi, vincitrice del Trofeo Megale Hellas l’imbarcazione Blu Ray armata da Gianluca Pignatelli (Sporting Club Pulsano) seguita da Anlù di Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) e Raffica II di Vittorio Vercillo (Circolo Vela Ondabuena).
Tutti gli aggiornamenti sul campionato si trovano sui canali di riferimento ufficiali: come regata di interesse interregionale, con la collaborazione dei circoli velici lucani affacciati sullo Ionio.
Dopo la sospensione di ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, si è disputata domenica 27 su un percorso costiero di circa 20 miglia tra Taranto e il Porto degli Argonauti l’ultima prova in calendario.
La regata ha assegnato anche il Trofeo della Taranto Argonauti Race – Regata dei Delfini, giunta alla sua 7ª edizione, organizzata dal Circolo Vela Argonauti e dalla Sezione di Taranto della Lega Navale Italiana, con il contributo del Porto degli Argonauti e di Taranto Yacht.
Il sabato sera, armatori e skipper si sono ritrovati presso la sede della LNI per il briefing pre-regata, seguito da un momento conviviale all'insegna della passione per la vela e del piacere di stare insieme.
Domenica mattina, nelle acque antistanti il Lungomare Vittorio Emanuele III, ha preso il via la Taranto-Argonauti Race, che ha visto sfidarsi oltre 15 imbarcazioni tra Classe ORC e Veleggiata.
La relativa classifica della Classe ORC ha visto trionfare l’imbarcazione X-Lion, armata da Leone Pellè (LNI Taranto), seguita da We Try di Gerado Nolè (Circolo Vela Ondabuena) al secondo posto e da Soft, armata da Marco Andrisano (LNI Tricase), al terzo.
La cerimonia di premiazione si è tenuta al Porto degli Argonauti, seguita da un buffet conclusivo. Gli equipaggi si sono salutati dandosi appuntamento alla prossima edizione del Campionato prevista per l'autunno 2025.
La classifica generale Over All della XIII Edizione del Campionato Invernale del Mar Ionio ha visto, quindi, vincitrice del Trofeo Megale Hellas l’imbarcazione Blu Ray armata da Gianluca Pignatelli (Sporting Club Pulsano) seguita da Anlù di Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) e Raffica II di Vittorio Vercillo (Circolo Vela Ondabuena).
Tutti gli aggiornamenti sul campionato si trovano sui canali di riferimento ufficiali:


28/04/2025 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci