E’ notizia dell’ultima ora il rinvio a maggio dell’edizione 2021 del Meeting del Garda Optimist, regata dei record nel mondo della vela giovanile che, anche quest’anno come da tradizione, aveva trovato la sua collocazione nella settimana di Pasqua, dal 1° al 4 aprile 2021.
Sebbene l’ultimo decreto emanato dal governo Draghi consentisse lo svolgimento della manifestazione da un punto di vista normativo, preso atto del perdurare dell’emergenza sanitaria e soprattutto nella volontà di mantenere il Meeting del Garda un’occasione di divertimento, spensieratezza e ritrovo per i bambini che si riversano sull’Alto Garda da tutto il mondo, gli organizzatori hanno prudenzialmente deciso di rimandare lo start della 39° edizione al 20 maggio 2021.
“La decisione di rinviare la 39° edizione del Meeting del Garda Optimist, presa congiuntamente da tutti i membri dell’organizzazione, non è stata facile, ma doverosa e dettata dalla forte consapevolezza di dover tutelare la salute di tutti i partecipanti e dell’entourage che li accompagna - ha commentato il Presidente della Fraglia Vela Riva, per proseguire: - Il motivo fondamentale che ci ha spinto a prendere questa decisione, però, è stato quello di voler far rimanere il Meeting del Garda Optimist, come lo stesso nome ricorda, un’occasione di incontro, di aggregazione e condivisione, una festa della vela insomma. Le condizioni attuali non ci avrebbero permesso di mantenere queste promesse che sono l’anima della regata che da anni fa brillare il nome della Fraglia Vela Riva nel mondo, e da qui la scelta di temporeggiare un po’ e rimandare a maggio la 39° edizione”.
Start posticipato quindi al 20 maggio 2021, quando gli oltre cinquecento giovani velisti già registrati si sfideranno in due giorni di qualificazioni e due giorni di finali per scoprire i vincitori del 39° Meeting del Garda Optimist sia tra gli Juniores che tra i giovanissimi Cadetti.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra