Poco vento e tanta corrente hanno caratterizzato la seconda giornata del Trofeo Marco Rizzotti 2025, evento organizzato dalla Diporto Velico Veneziano e Compagnia della Vela. Il fronte che ha condizionato la prima giornata di regate ha infatti lasciato spazio a qualche raggio di sole, una leggera brezza proveniente dal primo quadrante ed una forte corrente.
Il Comitato di Regata è riuscito comunque a garantire lo svolgimento delle regate che hanno visto tre squadre ottenere i migliori risultati; il team nazionale della Spagna e dell’Italia e St. Petesburg Y.C. (USA).
Le condizioni instabili e il poco vento hanno però enfatizzato il lavoro di squadra e la preparazione dei giovani velisti.
Il Trofeo Rizzotti, infatti, è un’esperienza importante che permette agli atleti di confrontarsi e crescere sia sportivamente che umanamente.
Per questo al Trofeo Rizzotti spesso gli atleti di ieri tornano come allenatori oggi, considerando questo appuntamento un tassello importante per la preparazione delle nuove generazioni di velisti.
Domenica 25 maggio si svolgerà l’ultima giornata che secondo le previsioni sarà ancora con poco vento. Quindi la classifica è ancora aperta e i team sembrano molto decisi a dare il meglio fino all’ultima regata.
La premiazione avrà luogo domenica 25 maggio presso il Camping Village Marina di Venezia a Punta Sabbionialle ore 19.00.
I TEAM ISCRITTI AL TROFEO RIZZOTTI
Sono 16 le squadre presenti al Trofeo Marco Rizzotti edizione 2025 e a difendere il titolo è il Team Happy, dagli Stati Uniti, vincitore 2024.
I paesi rappresentati sono 11 con la presenza di 3 team dagli Stati Uniti, due dalla Spagna. A seguire Singapore, Inghilterra, Croazia, Puerto Rico, Slovenia, Francia, Thailandia e Svezia. Per l’Italia ci sarà la Nazionale, il Circolo Fraglia Vela campione italiano 2024 team race e la rappresentanza della XII Zona Fiv.
L’evento utilizza la formula ad invito ed è rivolta ai team che hanno ottenuto i migliori risultati a livello mondiale della classe Optimist.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show