giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

OPTIMIST

Optimist: partita a Torbole l'Halloween Cup

optimist partita torbole halloween cup
redazione

Dopo il nulla di fatto del primo giorno, in cui il vento da sud non è entrato nonostante la flotta fosse pronta per le 12:00 sulla linea di partenza, sabato mattina già alle 7:30 il Circolo Vela Torbole si è animato di giovanissimi timonieri, che hanno voluto esserci ad una delle ultime regate Optimist internazionali della stagione, ligi a tutti i regolamenti e attenzioni imposti dalla situazione sanitaria: l’Halloween Cup. Questa volta la levataccia mattutina è stata premiata con un bel vento da nord che è soffiato inizialmente anche sui 20-25 nodi, tanto che il Comitato di regata inizialmente ha chiamato alla partenza solo la flotta dei più grandi juniores (11-15 anni). Con il tratto di lago di Garda trentino ancora in ombra, la flotta di 150 velisti suddivisi in due batterie hanno iniziato puntualmente a regatare alle 8:30 tra spruzzi d’acqua e onde, che hanno reso spettacolari le due regate che in veloce successione hanno regolarmente disputato. Così come successo venerdì il vento da nord, nonostante fosse forte, è calato piuttosto presto, tanto che i cadetti (età compresa tra i 9 e i 10 anni) - chiamati in acqua un po’ più tardi - sono riusciti a concludere una sola prova prima che il vento calasse del tutto. Fortunatamente il vento da sud è girato piuttosto velocemente, nonostante la stagione autunnale, durando nel primo pomeriggio un periodo di tempo sufficiente per proseguire con il programma di gara e concludere la terza e ultima prova di giornata per gli juniores e proseguire con altre due prove per i cadetti, che nel pomeriggio hanno sicuramente avuto condizioni meno impegnative e alla portata di tutti, considerata l’intensità del vento che è rimasta al massimo sui 5-6 nodi.

Estremo equilibrio  tra gli juniores (almeno fino a che non entra lo scarto con la quarta regata) con in testa lo svedese Bernhardtz (1-1-8), ma ad un solo punto dai due rivani (Fraglia Vela Riva) Alex Demurtas (4-2-4) e Lorenzo Ghirotti (3-3-5). Ben più distaccato l’irlandese Rocco Wright, che dopo due primi ha piazzato un 19 nella prova con vento leggero. La tedesca Muhlerhauser è in testa nella categoria femminile, sedicesima assoluta. SI sta confermando tra i più completi timonieri dellaa categoria cadetti Artur Brighenti (CN Brenzone), in testa con 3 punti di vantaggio su Mattia Benamati (FV Malcesine) - anche lui tra i più agguerriti della categoria - e 11 su Leonardo Grossi (Fraglia Vela Riva). Ottima quarta assoluta e prima femmina Irene Faina (Fraglia Vela Malcesine, 16-4-2).

PH: E. Giolai


31/10/2020 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci