sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

OPEN SKIFF

Open Skiff: procede a gonfie vele la stagione 2023 del singolo giovanile

open skiff procede gonfie vele la stagione 2023 del singolo giovanile
redazione

L’attività della classe giovanile FIV Open Skiff procede a gonfie vele in una stagione che è ricca di novità: dopo il record di partecipanti alla 1^ regata nazionale di Taranto, nel week end scorso, sul lago Trasimeno, si è disputata la prima delle tre selezioni, al Campionato a Squadre per circoli. Selezioni che in realtà rappresentano soprattutto un’occasione di crescita tecnica per imparare le particolarità delle regate a squadre, a cui la Classe Open Skiff non è abituata. In questo modo i quattro circoli che saranno ammessi alla finale avranno un bagaglio tecnico tale da svolgere regate consapevoli dal punto di vista tattico; ma la cosa forse più importante è che i ragazzi e anche gli istruttori si sono divertiti moltissimo in questa nuova esperienza, che ha avuto anche una parentesi di regata virtuale, con la specifica “App”.

Le condizioni meteo hanno permesso di svolgere un intenso e proficuo lavoro sabato con 21 regate totali e la chiusura del primo round robin, sufficiente per stilare una classifica dato che domenica la mancanza di vento ha fatto dirottare il lavoro soprattutto in aula con regolamento, strategia e tattica delle regate a squadre spiegate dall’arbitro e allenatore Michele Ricci. Nelle 21 regate tutte le squadre hanno fatto 6 prove ciascuna con condizioni di vento varie da leggero a medio forte. Il Circolo Vela Talamone ha avuto la meglio sulle altre sei squadre al via, davanti al Club Nautico Rimini, secondo e al Circolo Nautico e della Vela Argentario, terzo; quarto posto, ultimo dei selezionati, il Circolo Vela Arco #2, club gardesano presente con due squadre. Quinto posto per la squadra che ha rappresentato il circolo organizzatore, il Club Velico Castiglionese, che ha davvero dato il massimo, offrendo una generosa e attenta ospitalità con una cena serale, che è stata molto aggregante per coach e ragazzi. A seguire Circolo Vela Arco 1 e Tognazzi Marine Village.

“ E’ stato un weekend interessante e ricco di argomenti, dato che ho svolto 5 ore tra briefing e de-briefing nel primo giorno e l’incontro di due ore di domenica, in attesa del vento che poi  non è arrivato. Interessante per gli istruttori e per i ragazzi, alcuni dei quali non hanno mai regatato a squadre.” ha commentato Michele Ricci.

2^ Regata Nazionale, 7-9 aprile Circolo Velico Sferacavallo

Da venerdì a domenica saranno nuovamente di scena gli Open Skiff per la seconda regata nazionale in programma fino a domenica di Pasqua nello splendido scenario di Sferracavallo, Palermo, dove il locale Circolo Velico organizzerà la manifestazione che vede iscritti un centinaio di timonieri provenienti da tutta Italia, molti dei quali da Sardegna, Toscana, Lazio, Puglia, Emilia Romagna e, per questa occasione, anche dall’Alto lago di Garda, oltre che naturalmente Sicilia. 


05/04/2023 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci