Si è conclusa una bella e movimentata tre giorni a Livorno in occasione della 3^ Regata Nazionale OpenSkiff, organizzata ottimamente dal Circolo Nautico Livorno su delega della Federazione Italiana Vela, all’interno degli eventi della Settimana Velica Internazionale dell'Accademia Navale Città di Livorno.
Se il primo giorno il vento ha fatto sciopero, lasciando tutti a godere di uno dei primi, caldissimi soli, nei due giorni successivi Livorno ha dimostrato di essere sempre un ottimo campo di regata, spesso impegnativo. Infatti, lo scirocco e le onde hanno dominato la scena, caratterizzando le giornate di sabato e domenica con vento dai 12-14 nodi fino a oltre 20 nell’ultimo giorno, e con un’onda in costante crescita.
Per chi ha saputo domare i dinamici OpenSkiff, è stato divertimento puro tra le onde, che si alternavano ai concorrenti che scomparivano tra un cavo e l’altro dell’onda stessa; per gli altri, molta pratica tra scuffie e le prime emozioni regalate dalle planate riuscite.
Ottima la location accanto al Circolo Nautico Livorno, con base logistica al Bagno Nettuno, aperto per l’occasione: spiaggia, bar e servizi comodissimi.
Dopo le prime quattro regate disputate sabato, domenica – a causa dell’onda sempre più grossa e del vento aumentato fino a oltre 20 nodi – è stato possibile svolgere una sola prova per i piccoli Under 13 e due per gli Under 17. Poi, le condizioni non hanno permesso di proseguire in sicurezza, e la manifestazione si è conclusa con la premiazione all’Accademia Navale di Livorno.
Grande soddisfazione dunque per chi è salito sul podio, ma anche per tutti gli altri che hanno saputo affrontare condizioni non facili.
Sorpresa tra gli Under 17 maschili e Under 13 femminili, categorie vinte da due atleti provenienti dal Lago di Garda, notoriamente località sì con vento forte, ma con onda corta e bassa: complimenti doppi dunque a Mattia Giusto e Sofia Benedetti del Circolo Vela Arco, vincitori nella propria categoria con parziali che hanno garantito una vittoria netta. Giusto ha vinto con due primi, tre secondi e un terzo posto, davanti ad un bravissimo Gianluca Pilia (Polisportiva Quart), capace di imporsi nell’ultima prova, la più tosta per vento e onda. A parità di punteggio, terzo l’altro sardo Luigi Coppola (LNI Cagliari).
Agguerritissima la classifica finale Under 17 femminile: ottima quarta assoluta e prima femminile Maria Elena Barbarino (CN Posillipo), un solo punto davanti a Nicole Conti e Sofia El Sahrawy, entrambe del Circolo Amici della Vela Mario Jorini, ottime quinta e sesta assolute, che hanno finito con lo stesso punteggio.
Passando agli Under 13: tra i maschi vittoria netta con ben quattro primi e un ottavo scartato di Gabriele Lizzulli (Circolo Nautico Vela Argentario), che ha sempre mantenuto la leadership, confermando la vittoria dell'Eurochallenge di Calasetta (già bronzo mondiale ad Arco 2024). Sempre tra gli Under 13 femminili, un’altra gardesana, Sofia Benetti (Circolo Vela Arco), sorprendentemente per le condizioni meteo avute – è risultata seconda assoluta nella classifica generale e prima tra le ragazze, con un quinto posto overall come peggior prestazione (3-5-1-2-3). Non da meno Virna Di Gerlando (Circolo Velico Marsala), terza overall con una squalifica scartata e seconda femminile. Quarto overall e secondo maschile il romagnolo Federico Monti (CN Rimini), a pari punti con Giuseppe Saracino (Ondabuena Taranto), terzo maschile. Terza femminile Bianca Gorgerino (LNI Cagliari), ottima nona assoluta.
La classe OpenSkiff dà appuntamento tra 15 giorni a Calasetta, presso la Lega Navale del Sulcis, per il Campionato Italiano Team Race, selezione per il Mondiale di specialità che si svolgerà a Cagliari a novembre.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri