martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

OPEN SKIFF

Open Skiff: finalmente il vento a Marina di Camerota

open skiff finalmente il vento marina di camerota
redazione

Dopo l’assenza di vento che ha caratterizzato la giornata inaugurale di venerdì, oggi Eolo ha finalmente sorriso ai partecipanti e agli organizzatori di Cilento a Vela della 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero. Il vento, con raffiche fino a 9 nodi, ha permesso lo svolgimento di quattro regate per la classe OpenSkiff, suddivisa nelle categorie Under 13 e Under 17, e di tre regate per la classe RS Aero. L’evento, che ha richiamato quasi 130 atleti provenienti da tutta Italia, dal Lago di Garda alla Sardegna, passando per l’Adriatico e il Tirreno, ha colorato la costa di Marina di Camerota, che si è riempita di vele. Numerosi i circoli e i regatanti alla loro prima esperienza in una competizione nazionale, a testimonianza della crescente popolarità di queste classi veliche, che danno priorità al divertimento e alla condivisione di amicizie e passione per la vela.

La giornata odierna ha evidenziato l’alto livello competitivo dei giovani velisti, con regate combattute fino all’ultima boa. Per quanto riguarda la classe OpenSkiff, che con la quarta regata ha avuto l’inserimento dello scarto della prova peggiore, la classifica provvisoria vede nella categoria under 13 in parità di punteggio il toscano Gabriele Lizzulli (CNV Argentario, 1-1-3-3) e il campano Davide De Felice (CN Posillipo, 2-2-1-2); terzo Giuseppe Saracino del Circolo Velico Ondabuena di Taranto andato migliorando man mano che il vento è salito (4-3-2-1). Quarto posto assoluto e prima tra le ragazze la cagliaritana Bianca Gorgerino (LNI cagliari, 6-4-4-4). Prima posizione più definita invece tra gli under 13 con l’italo-ucraino Svyatoslav Yasnolabov (Club Nautico Rimini, 1-3-1-2), 4 punti avanti rispetto a Giovanni Faggioli (LNI Cagliari, 3-1-4-4); terzo posto per il tarantino Manuel Albanese (CV Azimuth, 20-5-2-6). Ad un solo punto Mattia Pau (LNI Cagliari, 7-12-6-1) e quinto posto, prima ragazza, la campana Maria Elena Barbarino (CN Posillipo, 13-4-5-5).

La classe RS Aero 5, categoria youth vede in testa il riminese Mattia Monti (CN Rimini, 1-4-1-6); prima delle ragazze della stessa categoria e compagna di squadra di Monti, Vittoria Cartelli, terza assoluta. Tra gli RS aero 6 in testa lo youth Leonardo Nonnis (LNI Cagliari). Roy Van Maanes è invece in testa tra i master.

Domenica, ultimo giorno della manifestazione partenza alle ore 10:00 ph. Elena Giolai 

 


08/03/2025 22:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci