domenica, 2 novembre 2025

OPEN SKIFF

Open Skiff: finalmente il vento a Marina di Camerota

open skiff finalmente il vento marina di camerota
redazione

Dopo l’assenza di vento che ha caratterizzato la giornata inaugurale di venerdì, oggi Eolo ha finalmente sorriso ai partecipanti e agli organizzatori di Cilento a Vela della 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero. Il vento, con raffiche fino a 9 nodi, ha permesso lo svolgimento di quattro regate per la classe OpenSkiff, suddivisa nelle categorie Under 13 e Under 17, e di tre regate per la classe RS Aero. L’evento, che ha richiamato quasi 130 atleti provenienti da tutta Italia, dal Lago di Garda alla Sardegna, passando per l’Adriatico e il Tirreno, ha colorato la costa di Marina di Camerota, che si è riempita di vele. Numerosi i circoli e i regatanti alla loro prima esperienza in una competizione nazionale, a testimonianza della crescente popolarità di queste classi veliche, che danno priorità al divertimento e alla condivisione di amicizie e passione per la vela.

La giornata odierna ha evidenziato l’alto livello competitivo dei giovani velisti, con regate combattute fino all’ultima boa. Per quanto riguarda la classe OpenSkiff, che con la quarta regata ha avuto l’inserimento dello scarto della prova peggiore, la classifica provvisoria vede nella categoria under 13 in parità di punteggio il toscano Gabriele Lizzulli (CNV Argentario, 1-1-3-3) e il campano Davide De Felice (CN Posillipo, 2-2-1-2); terzo Giuseppe Saracino del Circolo Velico Ondabuena di Taranto andato migliorando man mano che il vento è salito (4-3-2-1). Quarto posto assoluto e prima tra le ragazze la cagliaritana Bianca Gorgerino (LNI cagliari, 6-4-4-4). Prima posizione più definita invece tra gli under 13 con l’italo-ucraino Svyatoslav Yasnolabov (Club Nautico Rimini, 1-3-1-2), 4 punti avanti rispetto a Giovanni Faggioli (LNI Cagliari, 3-1-4-4); terzo posto per il tarantino Manuel Albanese (CV Azimuth, 20-5-2-6). Ad un solo punto Mattia Pau (LNI Cagliari, 7-12-6-1) e quinto posto, prima ragazza, la campana Maria Elena Barbarino (CN Posillipo, 13-4-5-5).

La classe RS Aero 5, categoria youth vede in testa il riminese Mattia Monti (CN Rimini, 1-4-1-6); prima delle ragazze della stessa categoria e compagna di squadra di Monti, Vittoria Cartelli, terza assoluta. Tra gli RS aero 6 in testa lo youth Leonardo Nonnis (LNI Cagliari). Roy Van Maanes è invece in testa tra i master.

Domenica, ultimo giorno della manifestazione partenza alle ore 10:00 ph. Elena Giolai 

 


08/03/2025 22:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci