sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

OPEN SKIFF

Seconda intensa giornata a Cagliari per OpenSkiff e RS Aero

seconda intensa giornata cagliari per openskiff rs aero
Elena Giolai

Recupero riuscito nella seconda giornata della 4ª Regata Nazionale delle classi OpenSkiff e RS Aero, organizzata dalla Società Canottieri Ichnusa, Lega Navale del Sulcis, con il supporto della Federazione Italiana Vela – III Zona Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, e in collaborazione con le classi OpenSkiff Italia e RS Aero Italia.

Dopo una prima giornata condizionata dal calo del vento, oggi il campo di regata antistante il quartiere Sant’Elia, appena fuori dal porto di Cagliari, ha regalato condizioni ideali. Il vento è salito progressivamente dai 7-8 nodi iniziali fino a toccare i 14 nodi di termica, ma ha richiesto continui adattamenti per via della notevole variabilità in direzione. Un compito non semplice per il Comitato di Regata, che ha gestito con prontezza la giornata, coadiuvato da uno staff posaboe preciso e instancabile, costantemente impegnato nel riposizionamento del campo per garantire regate regolari ed equilibrate.

Protagonisti anche i regatanti, che hanno affrontato una giornata lunga e intensa sotto il sole, con concentrazione e spirito sportivo. Note di merito anche agli atleti canottieri della Società Canottieri Ichnusa, che non hanno esitato a dare una mano concreta ai giovani velisti provenienti da tutta Italia per varare le barche e sistemare i carrelli: un bellissimo esempio di collaborazione tra sport diversi, uniti dai valori di rispetto, aiuto reciproco e passione. Dal punto di vista agonistico, nella classe RS Aero 5, dopo sei prove e con uno scarto applicato, è Enrico Loi (Lega Navale Italiana Cagliari) a guidare la classifica con tre punti di vantaggio sul compagno di squadra Leonardo Nonnis. In terza posizione Mattia Monti del Club Nautico Rimini, mentre Vittoria Cartelli è attualmente la prima tra le donne. ALice Sussarello (LNI SUlcis) guida la classe RS Aero 6.

Tra gli Under 17 OpenSkiff, con sette prove completate (5 di giornata), prosegue senza rivali la cavalcata dell’ucraino Sviatoslav Yasnolobov (Club Nautico Rimini), che domina la classifica al punto da poter scartare addirittura un primo posto e contare già oltre trenta punti di vantaggio sul secondo. Ottima la rimonta di Mattia Giusto del Circolo Vela Arco, che risale undici posizioni in classifica fino ad affiancare la compagna di circolo Aurora Milanese, attualmente prima femminile. Alle loro spalle, a due soli punti di distanza, si trova Alessio Antonio Fadda della Polisportiva Mare Quartu. Quinta posizione assoluta e seconda femminile per Maria Elena Barbarino (Circolo Nautico Posillipo), seguita dalla tarantina Daria Cappello (Circolo Velico Azimuth), terza tra le ragazze.

Negli Under 13, dopo sei prove con uno scarto, mantiene la leadership il pugliese Giuseppe Saracino (OndaAcademy Ondabuena), tallonato da una brillante Virna Di Gerlando (Circolo Velico Marsala), seconda assoluta e prima femminile. Terzo in classifica Gabriele Lizzulli (Circolo Nautico e della Vela Argentario), seguito da Federico Monti (Club Nautico Rimini), primo tra gli inseguitori maschili. Le ragazze si fanno notare in questa categoria: quarta assoluta e seconda femminile Sofia Benetti (Circolo Vela Arco), seguita da Bianca Gorgerino (Lega Navale Italiana Cagliari), terza femminile e ottava nella classifica generale.

Domenica 22 giugno sarà la giornata conclusiva dell’evento, durante la quale potranno essere disputate al massimo 10 regate totali. Le previsioni annunciano condizioni ancora favorevoli, pronte a regalare un finale emozionante a una regata che ha saputo unire tecnica, sport e condivisione.

 


22/06/2025 09:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci