mercoledí, 17 settembre 2025

420

Nazionale Femminile 420: Rodda e Grio le vincitrici

nazionale femminile 420 rodda grio le vincitrici
Redazione

Anche ieri l'avviso di burrasca diffuso dalla Capitaneria di Porto di Bari ha bloccato a terra i 37 equipaggi iscritti al Campionato Nazionale Femminile 420, organizzato dal Circolo della Vela di Bari.

Le 74 ragazze in gara per il Titolo nazionale hanno quindi dovuto rinunciare all'entrata in acqua, non senza qualche dispiacere.

Gli equipaggi, giunti di mattina presto, hanno atteso chiacchierando sui pontili la decisione del Comitato di Regata.

Delle dodici prove previste dalla competizione, solo sei sono state portate a termine nei primi due giorni. Due in più rispetto alle quattro obbligatorie per assegnare il Titolo di Campionesse Nazionali per la classe 420.

Il Campionato si è così concluso con la vittoria di Costanza Rodda (22 anni, timone) e Nicole Grio (23 anni, prua) dello Yachting Club Adriaco di Trieste, premiate da Enzo Giacalone, Vicepresidente nautico del CVB e da Luciano Crocetti, Segretario Nazionale classe 420. Le due ragazze, in coppia da pochi giorni prima dell'inizio del Campionato non si aspettavano un risultato del genere. "Con il vento che abbiamo avuto nelle giornate di prova - ha dichiarato Costanza Rodda - concentrazione e tattica sono state molto importanti per ottenere questo risultato. Ci dispiace però non aver disputato più prove".
"Ci sarebbe piaciuto metterci ancora in gioco - ha poi commentato Nicole Grio - per noi ieri sarebbe stato proprio divertente scendere in acqua. Del resto abbiamo scelto lo sport della vela proprio perché amiamo il vento".

Secondo posto per Ilaria Paternoster (timone) e Benedetta Di Salle (prua) dello Yacht Club Italiano, premiate dal Raffaele Ricci, Presidente dell'VIII zona FIV. "Siete davvero brave - ha detto Ricci consegnando la coppa - questo è il primo passo per arrivare alle classi olimpiche e lasciare un segno nella storia della vela italiana". 

Le due ragazze di Genova hanno ritirato anche il primo premio come equipaggio Juniores (Under16) vincitore della regata. A consegnare loro la coppa Elio Sannicandro, Assessore allo Sport del Comune di Bari e Presidente del CONI Puglia che, durante la cerimonia, ha dichiarato: "Sono contento della grande partecipazione a questa manifestazione. Gli equipaggi sono arrivati a Bari da tutta Italia. Sono stati due giornate di prove intense, siete state messe a dura prova. Purtroppo il brutto tempo vi ha bloccato. Spero abbiate avuto modo almeno di conoscere una nuova realtà e di divertirvi e conoscervi meglio".

Al terzo posto Giulia Lantier (timone) e Martha Faraguna (prua) della S.V. Barcola Grignano di Trieste, premiate da Raffaele Marinelli, Consigliere Nazionale FIV.

Quarte classificate Cristina Celli (timone) e Silvia Morini (prua), campionesse nazionali uscenti della classe, premiate da Salvatore Rollin, Presidente del Comitato di Regata.

Al quinto posto Chiara Magliocchetti e Monica Pagani dello Yacht Club Sanremo, premiate da Antonio Cioffi, Presidente di Giuria.

Al termine della premiazione è stato poi estratto a sorte tra i partecipanti lo spinnaker regalato da Daniele De Tullio, Responsabile della sede North Sails di Bari, sponsor tecnico della manifestazione. A vincerlo sono state Chiara Nitti e Giulia Condemi del Circolo Velico Ondabuena di Taranto. Un ringraziamento è andato anche alla Banca Popolare di Bari, sponsor della manifestazione, e al Comune di Bari per aver dato il suo patrocinio.

Era la prima volta che il Circolo della Vela di Bari si trovava alle prese con l'organizzazione di questo campionato. "Dobbiamo ringraziare il nostro Presidente Dino Sibilano, purtroppo assente questa mattina - ha detto Giacalone - insieme a tutti i circoli, agli allenatori e alle ragazze che sono arrivate qui da tutta Italia, senza dimenticare il Comitato di Regata e quello di Giuria, lo stazzatore, il Segretario di classe e il Comitato Organizzatore, gli istruttori, i marinai e il personale della casa del Circolo della Vela per la loro disponibilità".

 

*Fonte Fiv


03/11/2010 11:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci