Al Circolo Vela Arco si è conclusa la tappa di Coppa Italia della classe 420, una delle 6 classi che quest’estate sul Garda Trentino disputeranno il Mondiale Giovanile World Sailing, organizzato dalla stessa Federazione Italiana Vela e WOrld Sailing, insieme ai circoli dell’Alto Garda, tra i quali il Circolo Vela Arco, che a luglio ospiterà invece gli skiff 29er. Centotredici equipaggi, suddivisi nelle categorie mista, maschile e femminile hanno disputato in quattro giorni 10 prove, in condizioni di vento quasi sempre medio-leggero: nei primi tre si è regatato con il vento da sud che è stato piuttosto instabile a causa dell'estrema variabilità del tempo e l’ultimo giorno è stata fatta da parte del Comitato di Regata FIV l’azzeccata scelta di regatare la mattina presto, sfruttando il consueto vento da nord che fortunatamente si è presentato anche teso e con una bella giornata di sole. La sveglia quasi all’alba è stata così ripagata con condizioni molto divertenti e diverse dalle precedenti giornate, dando la possibilità alla flotta di esprimersi in condizioni un po’ più impegnative per un gran finale. Dieci le prove totali per la classe 420, 11 per l’olimpica 470, che l’ultimo giorno è riuscita a finire le tre prove di giornata, non avendo avuto problemi in partenza riscontrati invece nei 420 che hanno registrato diversi richiami generali e squalifiche con bandiera nera.
Podio internazionale nella classifica overall 420 con l’Italia che si è imposta con l’equipaggio del Circolo Nautico Cesenatico Guardigli-Ricci, vincitori davanti agli svizzeri Lofterod-Berther e agli sloveni Kovacic-Gerzelj, con punteggi piuttosto distaccati uno dall’altro. Sul podio anche le categorie miste, femminili e maschili oltre che Under 17 e Under 19: vittoria svizzera tra gli under 19 maschili misti con Lofterod-Berther, Gardossi-Finoia (YCAdriaco-SVOC) si sono aggiudicati l’under 17 sempre maschili/misti. Romanelli-Martinelli (Circolo del Remo e della Vela Italia) primi tra i più giovani, gli under 15. Per quanto riguarda le ragazze Margherita Pilla-Giulia Massari hanno vinto tra le under 19 (Soc. Nautica Pietas Julia), mentre tra le under 17 le liguri Correale-Vianzone (YCImperia) sono salite sul gradino più alto del podio.
E a proposito di classi che saranno coinvolte al Mondiale Youth, a fine maggio il Circolo Vela Arco (24-26 maggio) organizzerà la regata nazionale del doppio skiff 29er, classe che ha regalato al circolo presieduto da Carlo Pompili un oro femminile al Mondiale giovanile di Sanja (Cina) nel 2017 con l’equipaggio Porro-Leoni.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"