mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

420

Arco: conclusa la tappa di Coppa Italia della classe 420

arco conclusa la tappa di coppa italia della classe 420
redazione

Al Circolo Vela Arco si è conclusa la tappa di Coppa Italia della classe 420, una delle 6 classi che quest’estate sul Garda Trentino disputeranno il Mondiale Giovanile World Sailing, organizzato dalla stessa Federazione Italiana Vela e WOrld Sailing, insieme ai circoli dell’Alto Garda, tra i quali il Circolo Vela Arco, che a luglio ospiterà invece gli skiff 29er. Centotredici equipaggi, suddivisi nelle categorie mista, maschile e femminile hanno disputato in quattro giorni 10 prove, in condizioni di vento quasi sempre medio-leggero: nei primi tre si è regatato con il vento da sud che è stato piuttosto instabile a causa dell'estrema variabilità del tempo e l’ultimo giorno è stata fatta da parte del Comitato di Regata FIV l’azzeccata scelta di regatare la mattina presto, sfruttando il consueto vento da nord che fortunatamente si è presentato anche teso e con una bella giornata di sole. La sveglia quasi all’alba è stata così ripagata con condizioni molto divertenti e diverse dalle precedenti giornate, dando la possibilità alla flotta di esprimersi in condizioni un po’ più impegnative per un gran finale. Dieci le prove totali per la classe 420, 11 per l’olimpica 470, che l’ultimo giorno è riuscita a finire le tre prove di giornata, non avendo avuto problemi in partenza riscontrati invece nei 420 che hanno registrato diversi richiami generali e squalifiche con bandiera nera.

 

Podio internazionale nella classifica overall 420 con l’Italia che si è imposta con l’equipaggio del Circolo Nautico Cesenatico Guardigli-Ricci, vincitori davanti agli svizzeri Lofterod-Berther e agli sloveni Kovacic-Gerzelj, con punteggi piuttosto distaccati uno dall’altro. Sul podio anche le categorie miste, femminili e maschili oltre che Under 17 e Under 19: vittoria svizzera tra gli under 19 maschili misti con Lofterod-Berther, Gardossi-Finoia (YCAdriaco-SVOC) si sono aggiudicati l’under 17 sempre maschili/misti. Romanelli-Martinelli (Circolo del Remo e della Vela Italia) primi tra i più giovani, gli under 15. Per quanto riguarda le ragazze Margherita Pilla-Giulia Massari hanno vinto tra le under 19 (Soc. Nautica Pietas Julia), mentre tra le under 17 le liguri Correale-Vianzone (YCImperia) sono salite sul gradino più alto del podio. 

E a proposito di classi che saranno coinvolte al Mondiale Youth, a fine maggio il Circolo Vela Arco (24-26 maggio) organizzerà la regata nazionale del doppio skiff 29er, classe che ha regalato al circolo presieduto da Carlo Pompili un oro femminile al Mondiale giovanile di Sanja (Cina) nel 2017 con l’equipaggio Porro-Leoni.       

 


03/05/2024 09:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci