mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

420

Alicante: nel 420 l'Italia Campione del Mondo

alicante nel 420 italia campione del mondo
redazione

Si è concluso ieri, sabato 29 luglio il Campionato Mondiale 420 ad Alicante con l’equipaggio dello Yacht Club Italiano formato da Alessio Cindolo e Marco Dogliotti a prua che si è laureato in vetta alla classifica mondiale Under 17. Un risultato straordinario per il giovane equipaggio genovese (Alessio Cindolo, timoniere, ha iniziato tra le fila dello YCI arrivando a conquistare il titolo italiano Optimist) e ora, con a prua Marco Dogliotti, ha raccolto nelle acque spagnole un grande risultato in una delle classi giovanili più competitive e tecniche.
Nelle acque di Alicante, dal 21 al 29 luglio sono scesi in acqua ben 277equipaggi provenienti da 22 nazioni diverse, nel corso della settimana hanno preso parte a ben 12 regate in condizioni di vento piuttosto variabili.
È stata una grande prova di maturità – ha commentato a caldo l’allenatore Pietro Micillo – con i ragazzi che hanno preso la testa della classifica provvisoria sin dal primo giorno e, quindi, con la difficoltà psicologica di dover difendere la posizione per tutta la lunga serie di regate fino alla conclusione. Il loro risultato è ancora più prezioso considerato che sono un equipaggio ‘pesante’ e, quindi, un po’ sfavorito nelle condizioni di vento leggero che hanno contraddistinto quasi tutte le regate. Una grandissima soddisfazione per noi e una forte tensione fino all’ultima prova, visto che i primi tre si trovavano a pochissimi punti di distanza e solo nell’ultima regata si è concretizzato il risultato. Proprio l’ultima prova infatti è stata la più difficile, anche perché i ragazzi non hanno fatto la loro partenza migliore e hanno girato la prima boa trentesimi! Hanno dimostrato la stoffa dei campioni non perdendosi d’animo ed effettuando una regata perfetta, hanno guadagnato posizioni in ogni lato e hanno chiuso la prova con il margine sufficiente per portarsi a casa la medaglia d’oro. Complimenti anche all’altro equipaggio italiano formato da Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio che hanno completato il podio del mondiale con una bella e meritata medaglia di bronzo”.
A Genova, mentre si attende il rientro della squadra per festeggiare, così commenta il Segretario Generale dello Yacht Club Italiano Nicolò Caffarena: “Tutto il Club è orgoglioso di questo risultato: puntiamo sui giovani ed ottenere risultati così belli è la più grande gratificazione di chi dedica tempo, energia e passione per il nostro sport. In questi anni abbiamo cercato di completare la ‘filiera sportiva’, proprio con lo scopo di incentivare i giovani ad avvicinarsi allo sport della vela e a farli restare. Abbiamo potenziato la squadra Optimist – la base di partenza della vela sportiva – per poi accompagnarli lungo il percorso olimpico, per poi passare al mondo dei monotipi come i J/70 o i Melges 24, per arrivare all’altura con il progetto ELO II dove mandiamo i nostri giovani a fare esperienza al fianco di grandi campioni come Tommaso Chieffi o Mauro Pelaschier che, proprio con ELO e i nostri giovani, parteciperà alla prossima Palermo - Montecarlo. Un ringraziamento speciale, oltre alle congratulazioni ai nostri atleti, agli allenatori Pietro MicilloAnna Barabino e al preparatore atletico Enrico Ghezzi”.
 
Alessio Cindolo
Inizia all'età di 7 anni, da quando ha 9 anni Alessio regata in Optimist per lo Yacht Club Italiano fino al 2021. In questi anni vince: un Campionato Italiano, un Campionato sloveno e due partecipazioni a Campionati Europei. Dal 2021 regata in 420 con Marco Dogliotti. Grande appassionato di pesca, quando non è sul 420 pratica anche il wing foil dove ha raggiunto un buon livello tecnico. Attualmente studente all'istituto Nautico San Giorgio di Genova.
 
Marco Dogliotti
16 anni, anche lui cresciuto allo Yacht Club Italiano, inizia con l’Optimist all’età di 7 anni e a 9 anni con le prime regate che continuerà a fare fino al 2020, anno in cui passa al 420. Dal 2021 va in 420 con Alessio Cindolo con il quale partecipa a due mondiali e un europeo. Molto appassionato anche di motori specialmente Formula 1 e anche di palestra. Studia presso il liceo scientifico Martin Luther King di Genova.

 


30/07/2023 23:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci