martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

420

Condizioni meteo avverse sin dal primo giorno del Campionato Italiano Femminile e November Race classe 420

Un primo giorno difficile a Sanremo per il Campionato Femminile 420 e la November Race: Venerdì 3 Novembre il vento forte con onde di tre metri hanno obbligato il Comitato di regata ad annullare presto le regate odierne, una decisione prevista dai partecipanti. Non sono mancati momenti di divertimento: il Circolo ha organizzato partite di calcio sulla spiaggia vicina.

Sabato 4 Novembre per i cento equipaggi l’orario di partenza è previsto per le 9.30 confidando in una finestra meteo prima di un ulteriore peggioramento delle condizioni metereologiche: infatti sono state disputate tre regate per le ragazze e 2 per i ragazzi.
Con tre prove portate a termine nella classifica overall il titolo Italiano viene vinto da LISA VUCETTI e ALICE LINUSSI, della Società Velica Barcola e Grignano, seguite dalle polacche PAULINA RUTKOWSKA che si aggiudicano anche il primo posto Under 19. Terze classificate EUGENIA SCHIAVON e BIANCA PASTORINO, dello Yacht Club Adriaco.
Primo Posto Under 17 per MARGHERITA PILLAN e GIULIA MASSARI, della Società Nautica Pietas Julia.

Per la November Race è stato difficilissimo per il Comitato di regata gestire una flotta decisamente agguerrita a tal punto da partire sempre fuori dall’allineamento nonostante le ripetute bandiere nere.

Domenica nuovamente condizioni proibitive con mare grosso e vento sui trenta nodi. Quindi

Dopo due prove nella classifica OVERALL della NOVEMBER RACE il primo posto va a CORRADO CICCONETTI e FRANCESCO VASSALLO, del Circolo Vele Vernazzolesi, primi anche nella classifica Under 19. Secondo posto per QUAN ADRIANO CARDI e MATTIA TOGNOCCHI, del Circolo Velico Antignano. Primi Under 17 i polacchi ROK KOVACIC e TEO GERZELJ. Terzo posto per i Polacchi JAN ZAMOJSKI e OLGA WIETEK, che si aggiudicano anche il primo posto equipaggio Misto.

Termina questo Campionato caratterizzato da condizioni particolarmente avverse ma comunque da una importante partecipazione con ben sei nazioni presenti e tanti equipaggi nostrani che rilevano la vitalità della classe.


05/11/2023 21:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci