sabato, 19 luglio 2025

420

Dai circoli - Arianna Fubiani e Adele Ferrarini (Scuola Vela Mankin) vincono la classifica silver del Campionato Mondiale 420 in Ungheria.

La trasferta ungherese delle giovani veliste viareggine Arianna Fubiani e Adele Ferrarini, impegnate per una decina di giorni ad Alsóörs sul lago Balaton nel World Championships 420 organizzato dal Balatoni Yacht Club, si è appena conclusa con la brillante vittoria nella classifica Silver.
Al loro esordio ad un Campionato del Mondo 420 e seguite come sempre con professionalità e passione dal coach Massimo Bertolani, Arianna Fubiani e Adele Ferrarini hanno regatato con il numero velico Ita 56643 e il logo Farmaè sullo spy, supportate anche da Verde Ambiente, NKVB project, GDS Impianti, Al Mercato Immobiliare e ACSI Viareggio.
Purtroppo le condizioni meteo trovate nel corso del Mondiale non sono state quelle più congeniali ad Adele e Arianna che, entrambe sedicenni, costituiscono uno degli equipaggi di punta Under 17 della Squadra Agonistica 420 della Scuola Vela Valentin Mankin, la Scuola nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuovere lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio.
Nelle sei giornate di gara, i settantadue equipaggi Under 17 in rappresentanza di quindici Nazioni, hanno potuto portare a termine solo otto delle dodici regate in programma, sempre con vento debole in diminuzione: solo l’ultimo giorno, il vento ha toccato finalmente i 12 nodi permettendo ad Arianna e Adele di chiudere in bellezza il Mondiale con un 3° e un 7° di giornata. Peccato per l’inesistente bdf preso nella seconda prova della seconda giornata che ha sicuramente influito negativamente non solo nella classifica generale ma anche sull’umore delle due veliste azzurre (11,23,20,bdf, 18,16,3,7 i parziali totalizzati).
“Sono stati otto giorni di regate molto intensi per via delle condizioni del vento trovate.- ha commentato al rientro a Viareggio la timoniera Arianna Fubiani -La maggior parte delle prove, infatti, è stata annullata per assenza del vento. Sono state quindi condizioni molto difficili per noi che, invece, siamo abituate ad allenarci nel nostro lago dove c’è quasi sempre un bel vento! La tensione, inoltre, era tanta ed era difficile restare concentrate anche perché abbiamo trascorso interi pomeriggi a terra, aspettando, invano, che l’aria arrivasse. Inoltre, in una di queste regate con poco vento, siamo state penalizzate da un bdf “fantasma” che ancora non riusciamo a spiegarci… ma questo non ci ha abbattute perché siamo tornate in Italia con l'onore di essere riuscite a tenere alto il nostro Circolo, la Scuola Vela Mankin e sopratutto l’Italia. Infatti, abbiamo conquistato il primo posto nella Silver: un onore immenso per noi visto che è il nostro primo Campionato Mondiale assoluto.”
Il prossimo appuntamento per Arianna Fubiani e Adele Ferrarini e per il resto della Squadra Agonistica 420 della Scuola Vela Mankin è nelle acque di casa dove dal 6 al 10 settembre si svolgeranno i Campionati Italiani Giovanili in doppio, evento al quale parteciperanno gli equipaggi delle Classi 420, RS Feva, 29er, Hobie Cat 16, Dragoon e Nacra 15: circa 800 velisti dai 13 ai 17 anni provenienti da tutta Italia.
La cerimonia di apertura è prevista martedì 6 settembre, alle ore 19, in Belvedere delle Maschere, lungo la passeggiata a mare davanti a Piazza Mazzini.


17/08/2022 16:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci