sabato, 1 novembre 2025

420

Presentato a Portorose il Campionato Europeo Open 420

È tutto è pronto, a Portorose, per l'inizio del Campionato Europeo Open della classe 420 organizzato in collaborazione da JK Pirat, Società Velica di Barcola e Grignano e Club Nautico Triestino Sirena – Tržaški Pomorski Klub Sirena, con il supporto della Federazione Vela Slovena e dell'Associazione Internazionale della Classe 420.

Presentato oggi al JK Pirat, l'evento porta lo slogan "Tre Club, due Paesi, un Golfo", a sottolineare la forte cooperazione tra i club organizzatori e l'impegno a promuovere la vela nei territori del Golfo di Trieste.

"Il rapporto di collaborazione che ci unisce - ha dichiarato il direttore sportivo giovanile della SVBG Alessandro Bonifacio - risale a diversi anni fa e ci ha permesso di organizzare eventi di successo come il Campionato Mondiale Juniores 470 nel 2019. Questo Campionato Europeo Open 420 ha una portata simile a quella di un Campionato Mondiale: 244 barche, due campi di regata, atleti provenienti da 22 paesi diversi per un appuntamento che va oltre la semplice regata, diventando un vero e proprio momento di promozione della bellezza del nostro sport, dell'amicizia tra circoli e della passione per la vela che unisce ragazze e ragazzi di diversi paesi".

Mitja Margon, presidente del JK Pirat Portorož: “Lavoriamo insieme per aumentare la visibilità della vela e incoraggiare le giovani generazioni a praticare questo meraviglioso sport. Lo JK Pirat vedrà l'arrivo di circa 800 velisti, allenatori e accompagnatori, che trascorreranno qui almeno 10 giorni, alcuni anche di più. Siamo felici di rivedere i volti dei velisti che hanno regatato a Portorož nella classe Optimist e che ora, con bei ricordi, ritornano a competere nella 420”.

Il Campionato inizierà lunedì 1 luglio con i tre giorni previsti per le stazze delle imbarcazioni; mercoledì 3 alle 19.30 è in programma la cerimonia di apertura dell’evento e a seguire i sei giorni di regate che si concluderanno martedì 9 luglio. Al via come detto 244 equipaggi provenienti da 22 paesi (tra cui 33 italiani) suddivisi in 61 equipaggi femminili, 110 maschili e misti e 73 per la categoria U17 per un totale di oltre 800 persone attese tra atleti, allenatori e accompagnatori.

Tra gli atleti impegnati a Portorose anche due equipaggi portacolori della nostra squadra 420, selezionati dalla Ranking List italiana 2024: Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio della Società Velica di Barcola e Grignano, Matteo Mioni della SVBG con a prua Noah Barbiero del Club Nautico Triestino Sirena. Entrambi gli equipaggi arrivano a questo importante appuntamento dopo un intenso lavoro di preparazione.

Oltre alle regate, gli organizzatori hanno previsto per atleti e ospiti un ricco programma di eventi collaterali, tra cui due concerti nelle giornate del 4 e dell'8 luglio e la possibilità di seguire le partite dell'Europeo di calcio su un maxi schermo posizionato all'interno del Pirat.


29/06/2024 08:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci