sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

420

Presentato a Portorose il Campionato Europeo Open 420

È tutto è pronto, a Portorose, per l'inizio del Campionato Europeo Open della classe 420 organizzato in collaborazione da JK Pirat, Società Velica di Barcola e Grignano e Club Nautico Triestino Sirena – Tržaški Pomorski Klub Sirena, con il supporto della Federazione Vela Slovena e dell'Associazione Internazionale della Classe 420.

Presentato oggi al JK Pirat, l'evento porta lo slogan "Tre Club, due Paesi, un Golfo", a sottolineare la forte cooperazione tra i club organizzatori e l'impegno a promuovere la vela nei territori del Golfo di Trieste.

"Il rapporto di collaborazione che ci unisce - ha dichiarato il direttore sportivo giovanile della SVBG Alessandro Bonifacio - risale a diversi anni fa e ci ha permesso di organizzare eventi di successo come il Campionato Mondiale Juniores 470 nel 2019. Questo Campionato Europeo Open 420 ha una portata simile a quella di un Campionato Mondiale: 244 barche, due campi di regata, atleti provenienti da 22 paesi diversi per un appuntamento che va oltre la semplice regata, diventando un vero e proprio momento di promozione della bellezza del nostro sport, dell'amicizia tra circoli e della passione per la vela che unisce ragazze e ragazzi di diversi paesi".

Mitja Margon, presidente del JK Pirat Portorož: “Lavoriamo insieme per aumentare la visibilità della vela e incoraggiare le giovani generazioni a praticare questo meraviglioso sport. Lo JK Pirat vedrà l'arrivo di circa 800 velisti, allenatori e accompagnatori, che trascorreranno qui almeno 10 giorni, alcuni anche di più. Siamo felici di rivedere i volti dei velisti che hanno regatato a Portorož nella classe Optimist e che ora, con bei ricordi, ritornano a competere nella 420”.

Il Campionato inizierà lunedì 1 luglio con i tre giorni previsti per le stazze delle imbarcazioni; mercoledì 3 alle 19.30 è in programma la cerimonia di apertura dell’evento e a seguire i sei giorni di regate che si concluderanno martedì 9 luglio. Al via come detto 244 equipaggi provenienti da 22 paesi (tra cui 33 italiani) suddivisi in 61 equipaggi femminili, 110 maschili e misti e 73 per la categoria U17 per un totale di oltre 800 persone attese tra atleti, allenatori e accompagnatori.

Tra gli atleti impegnati a Portorose anche due equipaggi portacolori della nostra squadra 420, selezionati dalla Ranking List italiana 2024: Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio della Società Velica di Barcola e Grignano, Matteo Mioni della SVBG con a prua Noah Barbiero del Club Nautico Triestino Sirena. Entrambi gli equipaggi arrivano a questo importante appuntamento dopo un intenso lavoro di preparazione.

Oltre alle regate, gli organizzatori hanno previsto per atleti e ospiti un ricco programma di eventi collaterali, tra cui due concerti nelle giornate del 4 e dell'8 luglio e la possibilità di seguire le partite dell'Europeo di calcio su un maxi schermo posizionato all'interno del Pirat.


29/06/2024 08:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci