domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

ESTE 24

Milu4 di Andrea Pietrolucci vince la prima tappa del Circuito Nazionale Este24

milu4 di andrea pietrolucci vince la prima tappa del circuito nazionale este24
redazione

La prima tappa è di Milu4, timonata da Andrea Pietrolucci, ma la regina delle due coastal race è Pasabino del sorprendente Circolo Velico Universitario, capitanata da Jacopo Pasanisi.

E’ stata una quattro giorni intensa, impegnativa, ricca di emozioni e di colpi di scena, due regate costiere da 40 miglia e quattro bastoni, la classe Este24 apre il Circuito Nazionale con grandi numeri. 

La flotta si è ritrovata la mattina del 22 per la classica Coastal Race, ouverture del Circuito Nazionale 2023. Il meteo è dalla parte degli equipaggi, rotta verso l’Argentario, perla del Mare Nostrum, la geometria è fondamentale, le previsioni parlano di un vento da 270° ma in prossimità dell’arrivo le rotazioni possono giocare brutti scherzi. E’ la sorpresa  targata Pasabino, timonata da Jacopo Pasanisi, in corsa per Il Circolo Velico Universitario, la scelta tattica è la chiave di questa regata, Paolo Brinati su Est Est Est arriva ad una manciata di secondi, la terza posizione è di Andrea Pietrolucci su Milu4. I due giorni successivi si ritorna tra le boa con 4 prove a bastone, il primo vede gli equipaggi affrontarsi con condizioni meteo di scirocco che ha soffiato tra 10-12 nodi. Milu4 di Andrea Pietrolucci dimostra la sua solidità e consistenza, piazzando due primi posti che lo portano in testa alla classifica di tappa. Ottimi ancora i ragazzi del Circolo Velico Universitario con un 2-5 e il campione italiano in carica, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini con 5-2. Un terzo a testa per Ricca D’este27 di Antonio Sodo Migliori e Ricca D’Esteban di Michelangelo Tardioli. Il secondo giorno di bastoni si propone con una termica classica dell’Argentario, con raffiche fino a 18-20 nodi che ha messo a dura prova gli equipaggi. La Poderosa 2.0 e Ricca D’Este27 sono i top player di giornata, Roberto Ugolini, Milu4, Frog di Baldi Marco e Pasabino sono sul podio di manche, la classe dimostra di avere un livellamento verso l’alto molto interessante, un inizio così regala grandi soddisfazioni agli organizzatori. La serata del terzo giorno si chiude con una cena di gala presso Circolo Nautico e della Vela Argentario, dove il Presidente della Classe, Alessandro M. Rinaldi, incita gli equipaggi presenti e tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’evento, ringraziando il Presidente del Circolo e per la parte tecnica, Fabio Andreuccetti, insieme all’insostituibile Federico Chiattelli, per l’occasione aiuto boe e supervisore della crescita tecnica degli equipaggi. 

La prima tappa del Circuito Nazionale si chiude con il rientro a Santa Marinella, il back and forth della Coastal Race. Tecnica e tattica si fondono, le previsioni parlano di due venti contrastanti, a terra un sud ballerino, a largo un nord in rotazione.  Pasabino si gioca la carta “ a terra” andando a virare al limite della battigia, una scelta che paga, La Poderosa 2.0 e Milu4 battagliano per il podio, navigando più alti rispetto al “re della coastal”, quel Circolo Velico Universitario che incredulo arriva davanti a tutti e festeggia la doppia vittoria di tappa, proprio nelle due regate costiere, dove sintonia a bordo e scelte tattiche estreme, possono portare al risultato inaspettato. Roberto Ugolini si aggiudica l’argento e Andrea Pietrolucci il bronzo. 
La regolarità di Milu4 si conferma come punto di forza, la prima tappa è sua, davanti a Pasabino e La Poderosa 2.0
Da non dimenticare Ricca D’este27, Draghetto, Frog, Ricca D’Esteban e tutti gli altri che hanno dimostrato di poter insidiare i primi di questo primo evento. 

Andrea Pietrolucci, armatore-timoniere di Milu4: E stata una manifestazione sorprendente, fatta di due lunghe molto combattute, in cui la buona conduzione di tanti si è arresa alle scelte tattiche più innovative dellottimo Pasanisi e di quattro bastoni altrettanto combattuti, con vento a raffiche non costanti. Noi ci siamo difesi con due terzi posti nelle lunghe e due primi posti nei bastoni, andando a vincere la manifestazione.”

Jacopo Pasanisi, armatore-timoniere di Pasabino: “ Siamo felicissimi di questa doppia vittoria, siamo molto sorpresi, vincere due regate in questa flotta ci riempie di gioia. La prima coastal ce la siamo giocata ammainando per primi il gennaker e cercando di controllare la regata. La seconda è stata studiata a tavolino nel briefing pre regata ed è stata una regata emozionante.”

Roberto Ugolini, armatore-timoniere La Poderosa 2.0: “Siamo molto contenti di questa quattro giorni tra Santa Marinella e l’Argentario, abbiamo fatto delle belle regate, abbiamo manovrato bene, nei bastoni abbiamo dato il massimo, siamo a buon punto per iniziare al massimo questo Circuito Nazionale 2023.”

Prossima tappa del Circuito Nazionale Este24, a Santa Marinella per Coppa Marconi il 6 e 7 maggio.

 


28/04/2023 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci