La Classe Este 24 è pronta a tornare in acqua per la 31a Edizione del Campionato Italiano, un edizione che vedrà la flotta raggiungere Formia presso il Circolo Nautico Caposele, eccellenza nell’organizzazione di regate di altissimo livello con un’esperienze decennale, ed un campo di regata tra i più ambiti del panorama velico nazionale ed internazionale.
Enrico de Crescenzo, armatore-timoniere di Draghetto, Campione Italiano in carica, dovrà vedersela come al solito con una flotta agguerrita, che si preannuncia battagliera come sempre, tra armatori di lunga data e nuovi innesti che danno sempre una spinta a far bene da parte di tutta la flotta. Il Campione in carica ci parla della nuova sfida: “Siamo pronti per questa nuova avventura e per quanto mi riguarda sono molto contento di regatare nel Golfo di Gaeta. Posto meraviglioso in mare e a terra. Il Circolo Caposele ci ha spalancato le porte con la massima ospitalità ed efficienza. Il Team vede sempre Luca Tubaro alla randa-tattica, Matteo Morellina alle scotte e a prua e albero Matteo Cecconi e Gabriele Recanatini”
Il campo di regata di Formia è sicuramente uno dei più tecnici delle tappe del Circuito Nazionale Este24, posizionato nel golfo di Gaeta alla fine della famosa spiaggia di Vindico, noto spot di windsurf e surf.
Paolo Brinati, Segretario della Classe Este 24 : “La flotta darà spettacolo, nulla è scontato come sempre, qui a Caposele il campo di regata è molto tecnico, saranno presenti le ultime due barche NUOVE varate e stazzate: Kaster e Blade ; veterani imbattibili come Marco Flemma insieme al nipote Lorenzo Rossi ed a Marco Balbi; Marco Brinati con Federico Chiattelli e Stefano Torroni; Roberto Ugolini con tutta la truppa della Poderosa 2.0; il nostro consigliere nonché fornitore ufficiale degli alberi (Tibermast) Fabio Matteucci con la sua Picchia e molti altri veterani; come sempre lo spirito di questa classe alla fine renderà tutto agonisticamente eccitante in mare e divertente a terra.”
Antonio Cianciaruso, Direttore Sportivo Circolo Nautico Caposele: “ Siamo felici ed entusiasti di ospitare finalmente questa Classe che da tanto tempo ci appassiona. Abbiamo cercato di mettere in piedi una organizzazione di ottimo livello grazie anche al supporto dei Circoli del Golfo che collaborano con noi nella gestione dei grandi eventi ed in particolare lo Yacht Club Gaeta e la Lega Navale Formia. Ci aspettiamo un weekend ricco di emozioni grazie alle condizioni meteomarine che fanno del nostro Golfo uno Stadio del Vento eccezionale. La città di Formia ed il Golfo in generale vi attendono”
Alessandro M. Rinaldi, Presidente Classe Este24: “Questa Classe è davvero contagiosa! Dopo 30 anni di campionati italiani e migliaia di regate tra invernali e circuiti nazionali, l’entusiasmo è sempre lì, pronto a coinvolgere sia i giovani che i velisti più esperti. Siamo felici di accogliere nuovi equipaggi e nuove barche a questo 31° Italiano, dove la lotta per il podio sarà accesa tra almeno 7/8 squadre. Buon vento a tutti!”
Il primo start del campionato verrà dato, venerdì 6 giugno alle 12.30
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose