lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

ESTE 24

Prende il via l’edizione 2025 del Circuito Nazionale Este 24

La Classe Este 24 è pronta a dare il via alla nuova stagione del Circuito Nazionale, kermesse di regate, di eventi, di nuovi team in gara e di grande competizione per un flotta che è giunta allo start dell’edizione 2025 con alcune novità ed aggiornamento nel regolamento di classe. Infatti all’unanimità è stato introdotta la manovra del paterazzo rendendo la barca più performante. La nuova manovra è stata introdotta nel campionato invernale appena concluso ed i test sono stati superati con successo e tutti gli armatori hanno ritrovato i settaggi giusti per rendere le loro barche ancor più veloci nelle andature di bolina ed ancora più sicure nelle andature portanti. Altra importante novità è la prima organizzazione ad ottobre del Campionato Europeo di Classe dopo il successo dello scorso anno a Trieste con la presenza di oltre 30 imbarcazione all’interno della Barcolana.

Archiviato il campionato invernale che ha visto Paolo Brinati su Ricca D’Este 27 vero mattatore del campionato, e accreditato come la barca da battere per l’inizio della stagione 2025. Il secondo posto è andato all’inossidabile La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, sempre ai vertici della flotta da diversi anni e già campione italiano a Salerno. Andrea Castrucci e la sua nuova fiammante Kaster 24 chiude sul podio con ottime prospettive per la stagione che va ad iniziare. Da non dimenticare Draghetto di Enrico de Crescenzo, campione italiano in carica e il temibile Milù4 di Andrea Pietrolucci che sarà tra quelli in corsa per la vittoria finale.

Paolo Brinati, Segretario della Classe Este 24 : “Abbiamo un gran feeling con la nostra barca, il mio team ha lavorato benissimo, siamo felici di questo risultato. Quest’anno iniziamo la stagione consapevoli di poter far delle buone prestazioni. La flotta darà spettacolo, nulla è scontato come sempre, ci sono nuove compagini, veterani imbattibili, ma come sempre lo spirito di questa classe alla fine renderà tutto agonisticamente eccitante in mare e divertente a terra.”

Una stagione dunque intensa, con un calendario come sempre accattivante per location e campi di regata. Si parte dal porto di casa di Santa Marinella, per poi trasferire la flotta con la costiera delle costiere, Coastal Race da Santa Marinella a Porto Ercole. Le regate a Santo Stefano nel week end di fine aprile. Il Campionato Italiano si regaterà a Caposele (Gaeta). Dopo la pausa estiva si tornerà a Santa Marinella per la Coppa Vasari. Chiusura con il botto a Trieste, dove ci sarà il primo Campionato Europeo dal 9 all’11 ottobre, per chiudere con la Barcolana 57.

Calendario del Circuito Nazionale 2025
22-23 marzo : Coppa Marconi – Santa Marinella
25-27 aprile : Coastal Race con le seguenti prove:
a. 25 aprile: regata costiera Santa Marinella – Porto Ercole
b. 26 aprile: regata costiera Porto Ercole – Porto Santo Stefano
c. 26 aprile sera: regata nello Stadium Race di Porto Santo Stefano (prova non valida per il Circuito)
27 aprile: regate a bastone a Porto Santo Stefano;
6-8 giugno Campionato Italiano (Caposele)
20-21 settembre : Coppa Vasari / Dem – Santa Marinella o Riva di Traiano
9 – 12 ottobre : Trieste
9 – 11 ottobre: Campionato Europeo e quinta tappa del Circuito
b. In una delle tre date, in serata, si terrà la regata nello Stadium Race all’interno del Bacino di San Giusto (prova non valida per il Circuito)
c. 12 ottobre: Barcolana (prova non valida per il Circuito)

Alessandro M. Rinaldi, Presidente Classe Este24: “ Quest’anno il calendario sarà particolarmente ricco ed interessante in quanto abbiamo introdotto una nuova manovra con il paterazzo per tutta la Classe e organizzaremo con la Società Velica Barcola e Grignano il primo Campionato Europeo a Trieste a conferma della vivacità e competitività di questo monotipo e dell’entusiasmo della flotta animata da entusiasti armatori ed equipaggi con tanti giovani provenienti dalle scuole vela agonistiche e da importanti Yacht Club : in ordine alfabetico come il Circolo Canottieri Aniene, il Circolo Nautico e della Vela Argentario, il Circolo Nautico Riva di Traiano, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, il Circolo Nautico Guglielmo Marconi, il CV3V, il Circolo Velico Fiumicino, il Club Roma Vela, il Velamare Club, lo Yacht Club Costa Smeralda, lo Yacht Club Santo Stefano e altri ”


20/03/2025 21:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci