domenica, 9 novembre 2025

ESTE 24

La Barcolana (e non solo) degli Este 24

la barcolana non solo degli este
redazione

In questa intensa tre giorni triestina la Classe dei monotipi Este24 ha dato il meglio di sé, mettendo in scena nel golfo ben 3 eventi speciali, in quella che nel secondo week end di ottobre, ogni anno, diventa la capitale mondiale della vela. Tre trofei assegnati alla flotta Este24: la 6ª e ultima tappa del Circuito di Classe, la Stadium Race serale nel bacino San Giusto e la Barcolana 56! Tutte sotto il cappello della TriEste24 Trofeo GHC - Sanatorio Triestino che grazie alla messa a disposizione dei jennaker pink  ed al suo stand centrale nel villaggio della Barcolana, ha potuto colorare di rosa il mare di Trieste. Dalle prime ore del pomeriggio di venerdì alla sera fino al tramonto, si sono viste 24 imbarcazioni Este24 regatare nel golfo di Trieste fino al molo Audace dove hanno attirato l’attenzione di tutti per i loro colori rosa, appositamente realizzati per celebrare il mese della prevenzione ai tumori al seno.

 

A premiare la regata serale del venerdì è intervenuta la pluricampionessa olimpica Alessandra Sensini che ha consegnato la coppa al team femminile di Alessandra Petri . Premiati anche i ragazzi più giovani del team dello Yacht Club Santo Stefano, Giancarlo Poma, Giacomo Bigelli, Valerio Solari, Pietro Guerrini e Veronica Viano, per la loro prima edizione, con il loro allenatore skipper Fabio Bisciani ed il primo classificato Andrea Pietrolucci con a bordo Gigi Ravioli su Milù 4. Il sabato sera invece è stata la volta della premiazione della 6ª tappa del circuito dove il Vice presidente della Federazione Italiana Vela, Giuseppe d’Amico insieme al Presidente della XIII Zona Adriano Filippi hanno premiato il vincitore Roberto Ugolini con Alberto Bezzi su la Poderosa 2 .

Il secondo classificato Antonio Sodo Migliori dello Yacht Club Costa Smeralda con a bordo Andrea Castrucci, a pari merito con i punti del primo ma con piazzamenti inferiori, è stato premiato da Maurizio Zancanaro, Vice Presidente della Banca Patrimoni Sella, sempre vicina al mondo della vela . Il terzo classificato , la barca del Presidente della Classe, Alessandro M. Rinaldi, con i colori dell’Aniene con a bordo Roberto Emanuele de Felice , Tony Marrero , Giovanni Coccoluto ed Enrico Turrini,  premiati dal CEO di GHC - Garofalo Health Care, proprietaria del Sanatorio Triestino, Maria Laura Garofalo, la quale ha ricordato l’importanza della prevenzione.

A conclusione della premiazione in un clima festivo ed estivo, Giulio Guazzini è intervenuto per raccontarci l’esperienza delle telecronaca Rai delle Olimpiadi di Parigi dove ha commentato ben 2 medaglie d’oro nella vela .

Ma il clou della trasferta si è svolta la domenica in mezzo ad oltre 1750 partecipanti .

Alla Barcolana 56 infatti erano iscritti ben 33 imbarcazioni Este 24 che hanno popolato le oltre 100 barche della categoria VII. Vincitore assoluto di categoria e di Classe della Barcolana 56 è stato Alessandro Maria Rinaldi portando i colori del Circolo Canottieri Aniene ancora una volta in alto in questa splendida manifestazione, classificandosi  anche 56º assoluto . Un record per gli Este 24 che hanno piazzato ben 6 barche nei primi 10 posti.

Le classifiche suddivise per evento in questo week end :

A. 6ª tappa valida per il Circuito Nazionale Este24 ( 3 regate tra le boe svolte il venerdì e sabato):

1º- La Poderosa 2 ( Roberto Ugolini)

2º- Ricca d’Este 27 ( Antonio Sodo Migliori)

3º- RideCosì 2 ( Alessandro M. Rinaldi )

4º- Draghetto ( Enrico de Crescenzo)

5º- Milù 4 ( Andrea Pietrolucci)

6º - Vento dell’Est ( Paolo Brinati)

Team più giovane :

10º - YCSS ( Perla Nera)

Team femminile :

16º - Team GHC for Women

( Alessandra Petri)

 

B. Stadium Race serale nel bacino San Giusto

1° Milù 4 ( Andrea Pietrolucci)

2° Est’E Mia ( Marco Brinati)

3° Ricca d’Este 27 ( Antonio Sodo Migliori)

4° RideCosì ( Alessandro M. Rinaldi )

5° Vento dell’Est ( Paolo Brinati)

 

C. Barcolana 56

1º RideCosì ( Alessandro M. Rinaldi ) e 1º di Cat. VII assoluta;

2º La Poderosa 2 ( Roberto Ugolini)

3º Milù 4 ( Andrea Pietrolucci)

Team più giovane :

9º YCSS

Team femminile

13º GHC for Women

 

D. TriEste24 Trofeo GHC - Garofalo Health Care

( somma di tutte e 5 le regate : 3 prove tra le boe con coefficiente 1 con 1 scarto, la regata serale stadium race e la Barcolana con coefficiente 1,5 senza scarto)

Classifica finale :

1º Milù 4 ( Andrea Pietrolucci)

2º RideCosì 2 ( Alessandro M. Rinaldi )

3º Draghetto ( Enrico de Crescenzo)

4º Ricca d’Este 27 ( Antonio Sodo Migliori)

5º Vento dell’Est ( Paolo Brinati)

6º La Poderosa 2 ( Roberto Ugolini)

Team femminile :

18º Team GHC for Women (Alessandra Petri)

 


14/10/2024 17:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci