giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

ESTE 24

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

kaster 232 il nuovo campione italiano 2025 classe este
redazione

Kaster di Andrea Castrucci, timonata da Matteo Ivaldi è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24. Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37. 


E’ stato un Campionato Italiano di altissimo livello, sia in mare che a terra, l’organizzazione e l’accoglienza del Circolo Nautico Caposele sono state gradite da tutta la flotta, un evento che tutti ricorderanno con piacere. Ben otto regate disputate, solo ieri il vento non è stato complice della flotta magistralmente diretta dal Comitato di Regata, presieduto da Costanzo Villa, il supporto della Fiv è stato fondamentale, anche grazie alla presenza del Presidente della IV Zona, Carlo Cacioppo che ha saputo apprezzare le gesta degli oltre cento velisti impegnati nel darsi battaglia tra le boe. Un week end intenso, con cambiamenti al vertice e con condizioni meteo impegnative, bisognava gestire il gradiente leggero di questi giorni, rimanendo in fase con i piccoli di salti di vento, fondamentali per il risultato finale.
Un campionato da ricordare con grande intensità agonistica e tecnico tattica. 

Andrea Castrucci, armatore di Kaster: “ Sono felice di questo risultato importante, grazie sopratutto al lavoro a bordo dei miei ragazzi e di un amico con cui sono tornato in barca dopo quasi vent’anni, Matteo Ivaldi che è stato l’elemento in più per raggiungere questa vittoria. Voglio ringraziare tutti gli equipaggi, la Classe Este24 e l’organizzazione.”

Matteo Ivaldi, timoniere di Kaster “ E’ stata una tre difficile, con poco vento all’inizio, abbiamo sofferto, però oggi siamo riusciti a dare il massimo e portare a casa questo titolo italiano molto importante. Il nostro armatore e i ragazzi del team hanno lavorato benissimo, c’è stato molto feeling a bordo, La flotta, la location e l’organizzazione sono stati di alto livello.” 

Enrico de Crescenzo, armatore-timoniere di Draghetto: “Finalmente un evento con il massimo delle prove disputate in condizioni di vento regolare, l’equipaggio è stato fantastico, la barca si è comportata molto bene, nulla abbiamo potuto contro i vincitori ai quali facciamo i nostri complimenti. “

Marco Flemma, timoniere armatore di Ricca D’Este37.” E’ stato un bel campionato, impegnativo sotto ogni punti di vista, un bel campo di regata che ci ha permesso di portare a termine le otto prove come da programma. E’ bello poter ancora darsi battaglia dopo tanti anni, e vedere tanti giovani avvicinarsi al nostro monotipo”

Paolo Brinati, Segretario Este24 :” Siamo molto soddisfatti di questo campionato, tutto come da programma e per noi il valore di un circolo come il Circolo Nautico Caposele, che ci ha coccolati a terra e ci ha permesso di disputare tutte le regate previste da bando di regata, gli equipaggi sono entusiasti dell’evento. Porto il saluto del nostro Presidente, Alessandro M. Rinaldi che sta lavorando ad un progetto velico importante e che rivedremo presto in flotta. Ora torniamo a Santa Marinella dove a fine settembre ci sarà la Coppa Vasari e poi il gran finale di stagione con l’Europeo di Trieste all’interno della settimana della Barcolana.”

“Antonio Cianciaruso, Segreterio del Circolo Nautico Caposele. “ Siamo soddisfatti di aver concluso questo campionato con il massimo delle regate, una degna conclusione di un evento che ci ha galvanizzato tutti, equipaggi ed organizzatori sia in mare che a terra. Un grazie alla Classe Este24 per aver scelto il nostro circolo e il nostro golfo così speciale per le regate” 

 


09/06/2025 08:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci