Kaster di Andrea Castrucci, timonata da Matteo Ivaldi è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24. Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37.
E’ stato un Campionato Italiano di altissimo livello, sia in mare che a terra, l’organizzazione e l’accoglienza del Circolo Nautico Caposele sono state gradite da tutta la flotta, un evento che tutti ricorderanno con piacere. Ben otto regate disputate, solo ieri il vento non è stato complice della flotta magistralmente diretta dal Comitato di Regata, presieduto da Costanzo Villa, il supporto della Fiv è stato fondamentale, anche grazie alla presenza del Presidente della IV Zona, Carlo Cacioppo che ha saputo apprezzare le gesta degli oltre cento velisti impegnati nel darsi battaglia tra le boe. Un week end intenso, con cambiamenti al vertice e con condizioni meteo impegnative, bisognava gestire il gradiente leggero di questi giorni, rimanendo in fase con i piccoli di salti di vento, fondamentali per il risultato finale.
Un campionato da ricordare con grande intensità agonistica e tecnico tattica.
Andrea Castrucci, armatore di Kaster: “ Sono felice di questo risultato importante, grazie sopratutto al lavoro a bordo dei miei ragazzi e di un amico con cui sono tornato in barca dopo quasi vent’anni, Matteo Ivaldi che è stato l’elemento in più per raggiungere questa vittoria. Voglio ringraziare tutti gli equipaggi, la Classe Este24 e l’organizzazione.”
Matteo Ivaldi, timoniere di Kaster “ E’ stata una tre difficile, con poco vento all’inizio, abbiamo sofferto, però oggi siamo riusciti a dare il massimo e portare a casa questo titolo italiano molto importante. Il nostro armatore e i ragazzi del team hanno lavorato benissimo, c’è stato molto feeling a bordo, La flotta, la location e l’organizzazione sono stati di alto livello.”
Enrico de Crescenzo, armatore-timoniere di Draghetto: “Finalmente un evento con il massimo delle prove disputate in condizioni di vento regolare, l’equipaggio è stato fantastico, la barca si è comportata molto bene, nulla abbiamo potuto contro i vincitori ai quali facciamo i nostri complimenti. “
Marco Flemma, timoniere armatore di Ricca D’Este37.” E’ stato un bel campionato, impegnativo sotto ogni punti di vista, un bel campo di regata che ci ha permesso di portare a termine le otto prove come da programma. E’ bello poter ancora darsi battaglia dopo tanti anni, e vedere tanti giovani avvicinarsi al nostro monotipo”
Paolo Brinati, Segretario Este24 :” Siamo molto soddisfatti di questo campionato, tutto come da programma e per noi il valore di un circolo come il Circolo Nautico Caposele, che ci ha coccolati a terra e ci ha permesso di disputare tutte le regate previste da bando di regata, gli equipaggi sono entusiasti dell’evento. Porto il saluto del nostro Presidente, Alessandro M. Rinaldi che sta lavorando ad un progetto velico importante e che rivedremo presto in flotta. Ora torniamo a Santa Marinella dove a fine settembre ci sarà la Coppa Vasari e poi il gran finale di stagione con l’Europeo di Trieste all’interno della settimana della Barcolana.”
“Antonio Cianciaruso, Segreterio del Circolo Nautico Caposele. “ Siamo soddisfatti di aver concluso questo campionato con il massimo delle regate, una degna conclusione di un evento che ci ha galvanizzato tutti, equipaggi ed organizzatori sia in mare che a terra. Un grazie alla Classe Este24 per aver scelto il nostro circolo e il nostro golfo così speciale per le regate”
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro