Grande vela nel week a Santa Marinella per la quarta tappa del Circuito Nazionale - TROFEO DEM Supermercati della Classe Este 24. Due giornata di venti in rotazione da ponente, con sole e mare formato nella prima giornata, e ancora più onda con qualche nuvola nella seconda. Condizioni meteo che hanno messo in condizione il Comitato di Regata di portare a casa ben 6 prove disputate. Santa Marinella si conferma un campo di regata tecnico e di garanzia per regatare e divertirsi, elemento nel DNA della Classe Este24. Ricca D’Este 27 di Antonio Sodo Migliori ha regatato di consistenza, chiudendo la due giorni con cinque primi posti ed un terzo, una sequenza praticamente perfetta per il team capitolino. Alle sue spalle, Milù4 di Andrea Pietrolucci davanti a Ricca D’Este 83 di Marco Flemma, tornato in uno stato degno dei vecchi tempi, tra gli atleti che hanno dato molto a questa classe. Vento dell’Este di Paolo Brinati, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini e Kaster24 di Andrea Castrucci, formano il terzetto che ha dato del filo da torcere alle barche finite sul podio.
Il week end di grande vela è stato anche il momento per varare e dare il benvenuto a Kaster24 di Andrea Castrucci, fresca di cantiere, subito tra le protagoniste, ancora da settare ed affinare, ha dimostrare di poter essere un sicuramente un antagonista della nuova era.
Il week è stato caratterizzato dallo spirito di convivialità che la flotta trasmette ad ogni evento. Nella serata di sabato è andato in scena il DEM Supermercati Lunch Party, festa con musica dal vivo sulla terrazza di Villa Ulpiano, dove gli equipaggi si sono allietati dall’atmosfera come sempre festosa e gogliardica.
Antonio Sodo Migliori, timoniere di Ricca D’Este27: “ La Classe Este24, finalmente si è potuta esprimere con condizioni belle, divertenti di vento teso e onda formata, condizioni abbastanza stabili e poche oscillazioni, dove la conduzione, la tattica, la messa a punto della barca, vengono fuori le qualità dell’equipaggio. Queste sono le condizioni che preferiamo, è andato tutto molto bene, le manovre sono andate bene, siamo contenti di come siamo andati. Direi che siamo più che soddisfatti.“
Prossimo appuntamento, il 28 e 29 settembre per la quinta tappa del circuito, La Coppa Vasari, a Santa Marinella. ph. P. Mariconti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata